Cerca

Svelata la Volkswagen ID. Cross concept, la T-Cross diventa elettrica

L'alternativa elettrica alla T-Cross endotermica sarà presentata ufficialmente nella forma finale nell'estate del 2026; intanto al Salone di Monaco debutta il concept

Svelata la Volkswagen ID. Cross concept, la T-Cross diventa elettrica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 set 2025

La nuova Volkswagen ID. Cross debutta ufficialmente al Salone di Monaco sebbene ancora come concept. La presentazione ufficiale del modello di produzione è attesa tra circa un anno, nel corso dell’estate del 2026. Stiamo parlando di un nuovo SUV elettrico, anzi, di un B-SUV, in passato noto semplicemente come ID.2 X. Al salone tedesco la casa automobilistica ha finalmente svelato le sue forme  e condiviso i primi dettagli. ID. Cross che già dal nome fa capire bene che si tratta di una sorta di alternativa elettrica alla T-Cross, è il quarto prototipo elettrico a debuttare dopo ID.2 all, ID. GTI Concept (basato sulla ID.2 all) e ID.1 EVERY1, modelli che fanno tutti parte della gamma delle elettriche compatte accessibili su cui il marchio punta molto. Il primo modello a debuttare nella prima metà del prossimo anno sarà la versione di produzione della ID.2 all che si chiamerà ID. Polo. Poco dopo arriverà anche la ID. Polo GTI. Come già accennato, la ID. Cross arriverà nell’estate del 2026 e nel 2027 sarà il turno della piccola ID.1 EVERY1.

ID. CROSS: ESTERNI ED INTERNI


Il B-SUV elettrico è stato presentato nella particolare tonalità verde Urban Jungle e adotta un nuovo linguaggio di design che Volkswagen ha definito come “Pure Positive". Sappiamo già che il concept Volkswagen ID. Cross misura 4.156 mm lunghezza x 1.839 mm larghezza x 1.588 mm altezza, con un passo di 2.601 mm. Le sue dimensioni sono quindi del tutto simili a quella della T-Cross endotermica. Dietro, a disposizione ci sono 450 litri per i bagagli e davanti non manca nemmeno un piccolo frunk da 25 litri buono per contenere i cavi per la ricarica. Il B-SUV elettrico si basa tecnicamente sulla piattaforma elettrica modulare MEB, che in futuro sarà costantemente perfezionata con miglioramenti, tra l’altro, in termini di motori, batterie e software per portarla alla versione MEB+.

Kai Grünitz, Membro del Consiglio di Amministrazione Responsabile del settore Sviluppo Tecnico del marchio Volkswagen, evidenzia come la piattaforma MEB+ è la “chiave tecnica per poter proporre veicoli elettrici come la versione di serie dell’ID. Cross Concept e la nuova ID. Polo con caratteristiche superiori alla media a prezzi interessanti“. La Volkswagen ID. Cross è stata presentata anche con cerchi da 21 pollici dotati di pneumatici 235/40 R21 sviluppati espressamente da Goodyear.


Per quanto riguarda, invece, l’abitacolo, troviamo un ambiente minimalista dove comunque non mancano alcuni pulsanti fisici per poter gestire le principali funzionalità della vettura in maniera intuitiva senza dover essere costretti da utilizzare per forza lo schermo da 13 pollici del nuovo sistema infotainment. Dietro al volante multifunzione non manca nemmeno un quadro strumenti digitale da 11 pollici. Come in tutti i concept troviamo alcuni elementi “particolari" e proprio al riguardo Volkswagen racconta che “le modalità di illuminazione, suono e climatizzazione preconfigurate (chiamate Atmospheres) trasformano l’abitacolo dalla calda tonalità beige Vanilla Chai in una lounge che offre il massimo comfort“.

E se si vuole ridurre al minimo le distrazioni che possono derivare dalle informazioni contenute negli schermi della vettura, è possibile ridurre le informazioni mostrate. Come? Non appena il conducente mette a pancia in giù lo smartphone nella base di ricarica induttiva della consolle centrale, tutti i display della vettura passano allo stato “Essenziale": uno stato di attività ridotto. In questo modo vengono mantenute solo le indicazioni della strumentazione e del sistema infotainment contenenti le informazioni più importanti. Gli strumenti digitali mostrano quindi solo la velocità attuale e, inoltre, sullo schermo dell’infotainment tutti i widget non necessari vengono nascosti.

MOTORE E AUTONOMIA


Il motore elettrico del concept sviluppa una potenza di 155 kW (211 CV) e aziona le ruote anteriori. Si parla di un’unità di nuova generazione alimentata da una batteria dotata di una capacità non menzionata che permette un’autonomia stimata di circa 420 km secondo il ciclo WLTP. La velocità massima è di 175 km/h. Volkswagen aggiunge, infine, che il gancio di traino è progettato per un carico statico verticale di 75 kg, consentendo così il trasporto di due e-bike, mentre la massa rimorchiabile massima (frenata, con pendenza all’8%) arriva a 1.200 kg.

PREZZO


Non sono stati forniti dettagli ma per la ID. Polo si parlava di un prezzo di partenza di 25 mila euro. Per la ID. Cross possiamo aspettarci un costo leggermente superiore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento