Volkswagen Golf GTI elettrica, c'è già chi se la immagina così
Arriverà verso la fine del decennio e punta ad essere sempre una vera Golf GTI

Volkswagen Golf GTI è un’icona e continuerà ad essere proposta anche nei prossimi anni. Tuttavia, come abbiamo scritto di recente, in futuro la Golf GTI sarà profondamente differente da quella attuale e non tanto per una questione di design. Infatti, tra alcuni anni questo modello diventerà 100% elettrico. Per tranquillizzare chi può pensare che una Golf GTI elettrica possa non essere più una vera GTI, di recente il CEO della casa automobilistica Thomas Schäfer aveva promesso che la futura Golf GTI sarà “un’auto mostruosa“. Ma come potrebbe apparire? La Golf è un modello molto importante e il futuro modello elettrico fa molto discutere e per questo diversi designer hanno già provato ad immaginarsi come potrebbe essere, come nel render di una possibile Golf GTI elettrica che mostriamo.
COME POTREBBE ESSERE?
L’attuale modello non andrà in pensione troppo presto dato che la nuova Volkswagen Golf elettrica non arriverà prima del 2028/2029 visto che poggerà sulla nuova piattaforma SSP che sarà alla base di molte vetture elettriche di nuova generazione del Gruppo ma che è attualmente ancora in fase di sviluppo. Volkswagen ha confermato che anche per la GTI elettrica rimarrà fedele alla storia di questo modello e che quindi continuerà a proporla con la trazione anteriore. Dunque, ci sarà un solo motore e non un powertrain con doppio propulsore elettrico e la trazione integrale. Si tratta comunque di una scelta differente anche rispetto alla ID.3 GTX che invece può contare sulla trazione posteriore. Presto ovviamente per parlare delle prestazioni ma si specula che la futura Golf GTI elettrica possa comunque offrire una potenza simile all’attuale ID.3 GTX che nella variante Performance supera i 320 CV. Ovviamente ci sarà modo nel tempo di saperne di più.
Il doppio motore elettrico e la trazione integrale saranno invece ad appannaggio della futura nuova Volkswagen Golf R elettrica che sposterà ancora più in alto l’asticella delle prestazioni. La ID.2 GTI, già presentata in versione concept, sarà il punto di riferimento per la nuova Golf e da qui il marchio tedesco partirà per realizzare una gamma di GTI elettriche di cui la nuova Golf sarà sicuramente il fiore all’occhiello. In ogni caso, si partirà con la ID.2 GTI. Non troppo tempo fa si è era speculato anche di una ID.3 GTI ma per il momento non ci sono state ulteriori conferme.
Sul design, Volkswagen non snaturerà il DNA della Golf e prenderà a riferimento la storia di questo modello senza introdurre scelte stilistiche particolari. Anche la futura Volkswagen Golf dovrà essere sempre una vera Golf.
La prima Golf GTI erogava poco più di 100 CV grazie al suo motore a quattro cilindri aspirato da 1,6 litri. Sarà un mondo a parte rispetto alla prima Golf GTI completamente elettrica da oltre 300 CV, in arrivo oltre 50 anni dopo, ma si spera che il suo DNA di base rimanga intatto.
[Render: AutoExpress]