Volkswagen ID GTI: prestazioni e piacere di guida da go-kart
Volkswagen GTI elettrica: un’esperienza di guida da go-kart
Il badge GTI di Volkswagen non scomparirà con l'avvento dell'era elettrica, anzi. Il colosso automobilistico tedesco, con la sua prima GTI a batteria, promette un'esperienza di guida paragonabile a quella di un "autentico go-kart". Lo scorso autunno, Volkswagen ha svelato l'ID GTI Concept, un'anteprima del futuro modello sportivo elettrificato. L'azienda ha sottolineato come questo veicolo sia "100% elettrico, 100% GTI", reinterpretando in chiave moderna il DNA sportivo che ha reso celebre il marchio.
La base di partenza per questo progetto è la ID.2all, presentata nella primavera del 2023 come proposta entry-level nel segmento delle auto elettriche. Thomas Shafer, CEO di Volkswagen, ha confermato che i nomi iconici GTI e Golf continueranno a far parte della gamma elettrica del marchio.
PIACERE DI GUIDA IN PRIMIS
Durante il recente GTI Fanfest, Kai Grunitz, responsabile dello sviluppo tecnologico di VW, ha fornito ulteriori dettagli in un'intervista ad AutoCar. Ha sottolineato come il modello elettrico GTI non punterà necessariamente sulla potenza bruta, ma si concentrerà sul piacere di guida. "GTI è più di una semplice questione di cavalli", ha affermato Grunitz. "Si tratta di passione e coinvolgimento alla guida".
Il dirigente ha spiegato che dotare un'auto elettrica di grande potenza è relativamente semplice, ma ciò che conta veramente per una GTI è la sua guidabilità. Grunitz ha già avuto modo di testare un prototipo, definendolo "davvero straordinario" e paragonandolo a un go-kart per la sua agilità e reattività.
DOVE CI SIAMO GIA’ VISTI?
Il design del concept richiama elementi classici delle GTI del passato, ma Volkswagen promette che le nuove tecnologie permetteranno un controllo e una maneggevolezza ancora superiori. Per la prima volta, la GTI elettrica consentirà di regolare il sistema di trasmissione, la risposta dello sterzo e l'esperienza sonora per ricreare le sensazioni dei modelli GTI storici.
La nuova sportiva elettrica si baserà su una versione aggiornata della piattaforma MEB di Volkswagen. L'inizio della produzione è previsto per il 2026. Nel frattempo, secondo indiscrezioni riportate dal quotidiano tedesco Handelsblatt, Volkswagen potrebbe posticipare il lancio della sua ammiraglia elettrica Trinity al 2032, anticipando invece l'arrivo di una Golf elettrica. Grazie alla collaborazione con Rivian, quest'ultima potrebbe debuttare già nel 2029.
OBBIETTIVO: EV PER TUTTI
Recentemente, un prototipo della ID.2 è stato avvistato durante i test al Nürburgring, segnando un importante passo verso la produzione. Volkswagen ha confermato che il prezzo di partenza della ID.2all sarà inferiore ai 25.000 euro, posizionandola in una fascia di mercato accessibile a un pubblico più ampio.
Con questi sviluppi, Volkswagen dimostra di voler mantenere viva la tradizione sportiva del marchio GTI anche nell'era dell'elettrificazione, puntando su prestazioni, maneggevolezza e piacere di guida per conquistare gli appassionati della nuova generazione.