Cerca

QuantumScape e Volkswagen potrebbero produrre celle allo stato solido in Germania

QuantumScape costruirà un impianto di produzione per le celle allo stato solido con Volkswagen; il sito potrebbe essere realizzato a Salzgitter.

QuantumScape e Volkswagen potrebbero produrre celle allo stato solido in Germania
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 mag 2021

QuantumScape sta lavorando allo sviluppo delle sue celle allo stato solido che saranno molto importanti per la strategia di elettrificazione del Gruppo Volkswagen nel lungo periodo. Il Gruppo tedesco, infatti, ha investito molto in questa società che alcuni mesi fa ha annunciato di aver fatto importanti progressi nello sviluppo di queste celle per le batterie delle auto elettriche. A quanto emerso, QuantumScape ha stretto un ulteriore accordo con il Gruppo tedesco per la realizzazione di un impianto produttivo. In particolare, si starebbe discutendo sulla sua collocazione e si starebbe valutando la città di Salzgitter, in Germania. La nuova struttura sarà denominata QS-1.

Ti potrebbe interessare

NUOVA FABBRICA PER LE CELLE ALLO STATO SOLIDO

Questo sito avrà inizialmente una capacità di 1 GWh. Successivamente, quando si arriverà alla produzione in serie vera e propria, la capacità crescerà sino a 21 GWh. Tale stabilimento seguirà quello noto come QS-0 a San Jose, in California, dove sarà avviata una produzione pilota delle nuove celle allo stato solido che servirà per l'azienda ad affinare il processo di sviluppo di questa sua nuova tecnologia.

Sebbene QuantumScape esprima "ottimismo" per questo nuovo progetto, sul fronte tedesco fanno comunque sapere che per la realizzazione del sito produttivo in Germania sarà necessario un sostegno statale. Per questo, una decisione definitiva dell'operazione sarà presa nel quarto trimestre del 2021. La scelta di Salzgitter, comunque, non è stata fatta a caso. Infatti, come annunciato nel corso del Power Day, qui sarà costruita una delle Gigafactory di Volkswagen in cui sarà realizzata la "unified cell". Inoltre, sempre qui è stato realizzato l'impianto che si occupa del riciclo delle batterie.

Sarà interessante capire se davvero Salzgitter diventerà anche il baricentro della produzione delle celle allo stato solido che in futuro troveranno posto all'interno delle vetture del Gruppo tedesco. Di questa tecnologia si discute molto negli ultimi tempi e non mancano ultimamente annunci da parte di diverse aziende sul fatto che molti problemi tecnici del passato sono stati risolti e che all'inizio della produzione in serie non manca molto.

In realtà, si parla ancora di diversi anni di attesa con la prospettiva di vedere queste batterie nella grande produzione di serie solo verso la fine del decennio. QuantumScape, dal canto suo, sembra aver sviluppato una soluzione tecnica in cui crede molto. Non rimane che attendere ulteriori notizie che facciano maggiore luce sui prossimi programmi di questa azienda su cui punta Volkswagen per il futuro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento