QuantumScape: le batterie allo stato solido sono quasi pronte

09 Dicembre 2020 53

Le batterie allo stato solido possono essere considerate come il "santo graal" delle auto elettriche. I costruttori di auto che riusciranno per primi a poter utilizzare questa tecnologia potrebbero ottenere un importante vantaggio su tutti gli altri. L'utilizzo di tali accumulatori per le auto elettriche potrebbe essere molto più vicino di quanto si potrebbe immaginare. E questa volta non si tratta di generici annunci.

Infatti, QuantumScape, un'azienda americana impegnata nello sviluppo delle batterie in cui hanno investito anche Bill Gates e Volkswagen, ha tenuto un evento digitale nella giornata di ieri in cui ha annunciato un po' di cose molto interessanti. La società, infatti, ha condiviso una serie di dati tecnici sui test che sta portando avanti sulle batterie allo stato solido.

Ma la cosa più interessante riguarda la scoperta che finalmente potrebbe rendere una realtà le batterie allo stato solido. Il CEO Jagdeep Singh ha raccontato che la società ha "trovato la base da cui partire" per realizzare tali accumulatori. Si tratterebbe di un elettrolita ceramico che funge anche da separatore sviluppato in ben 10 anni di test e che ha l'importante vantaggio di impedire la formazione di dendriti che vanno a pregiudicare le batterie.

L'azienda, su questo aspetto non è voluta andare oltre, ovviamente. Le batterie sviluppate utilizzano poi la placcatura al litio dell’anodo. Per quanto riguarda il catodo, Singh ha detto che la soluzione di QuantumScape utilizza principalmente lo stesso catodo ricco di nichel delle batterie agli ioni di litio. Secondo i test effettuati, l'accumulatore potrebbe essere ricaricato sino all'80% della sua capacità in appena 15 minuti. Il degrado nel tempo sarebbe limitato. QuantumScape afferma che dopo 800 cicli la batteria dovrebbe disporre di una capacità residua di oltre l'80%. Tradotto, questo significa che tali batterie potranno mantenere una buona efficienza per centinaia di migliaia di Km. Inoltre, sarà in grado di funzionare in un ampio range di temperature, senza un calo significativo delle prestazioni.

Riteniamo che i dati sulle prestazioni che abbiamo svelato dimostrino che le batterie a stato solido hanno il potenziale per ridurre il divario tra veicoli elettrici e veicoli a combustione interna e aiutare a consentire ai veicoli elettrici di diventare la forma di trasporto principale nel mondo.

Tutto molto interessante ma c'è comunque ancora da lavorare prima che tali batterie possano essere davvero pronte. Infatti, QuantumScape dovrà risolvere ancora alcune difficoltà tecniche che riguardano prevalentemente la struttura delle celle (quelle dei test misuravano 70 mm in larghezza e 85 mm in altezza). Passaggi fondamentali per arrivare alla produzione di massa. Il tutto dovrebbe essere risolto già nella seconda metà del 2024. Nel 2025, comunque, dovrebbero essere pronte.

Volkswagen sarà in prima linea. Infatti, il costruttore tedesco sarà il primo a poter mettere le mani su queste batterie allo stato solido. Se le tali accumulatori offriranno davvero queste caratteristiche, tra pochi anni il marchio potrebbe disporre di un importante vantaggio sulla concorrenza. Non che altre aziende non ci stiano lavorando, ma QuantumScape sembra essere in leggero anticipo su tutti gli altri.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico

per ora costa 50.000 € al grammo... servirà tempo

Mr. M

tutte pagliacciate classiche.....la tecnologia degli accumulatori è giunta al capolinea, bisogna trovare altre strade

www.vr-italia.org

Il transistor è stato inventato nel 1925, nel 1948 si arriva al transistor a giunzione e nel 1956 arriva il Nobel per la scoperta. Le prime applicazioni pratiche arrivano negli anni '60 e bisogna arrivare agli anni '70 per i primi microprocessori.

Il punto è che nel 1925 non serviva a nulla, era la scoperta di un principio interessante, nessuno poteva ipotecare il futuro, né in positivo né in negativo. Da nessuna parte c'è scritto che il grafene avrà un ruolo nell'elettronica di consumo in 10, 20 o 100 anni, chiunque affermi di sì è ingenuo come chiunque affermi di no. La prima cosa che distingue uno scienziato da una persona comune è che lo scienziato è ben conscio di cosa sa e di cosa non sa, di cosa può affermare entro un margine di certezza e cosa no.

luc tresson

Diminuire in modo significativo il peso del pacco batteria sarà l'elemento che renderà importanti questo tipo si accumulatori rispetto a quelli attuali. Con le imminenti batterie tesla 4680 di nuova generazione il problema autonomia e ricarica rapida è sostanzialmente risolto. Eguagliare il peso delle auto termiche sarà la prossima grande sfida.

NaXter24R

Mi piace rompere be balle alla gente. Ma più che altro, devo ancora capire dove caspita le venderanno in Italia

Fabrizio

Finalmente uno che centra il punto. Senza dimenticare la carica rapida, tutti vogliono la batteria carica in 5 minuti dimenticandosi che questo uccide la batteria

Chicco Bentivoglio

grafene: scoperto nel 2004, vinto nobel nel 2010 e nel 2020 ancora un chez... Si si hai ragione!

Guardando Netflix ho imparato che i progetti sovvenzionati da Bill Gates falliscono sempre.

Simone

Grazie mille. Spero di non avere problemi così da non dover contattare l'assistenza che molto probabilmente non risponderà

Simone

Pazzesco, io avrei rinunciato molto prima

Comitato_no_Disqus

La batteria marziana solida sull'umana terra

www.vr-italia.org

Non ne hai idea in realtà, tu non puoi sapere se sono illusioni, cosa che, specifichiamolo bene, non significa che non lo siano, semplicemente che non è serio prendere una posizione. Nell'affermare "sono illusioni" ti poni sullo stesso piano di chi afferma che non lo sono. L'unica cosa che sai è che ad oggi non esistono come prodotto commerciale, questa è una certezza, ma per sbilanciarti sul futuro dovresti avere doti divinatorie. Non mi risulta violino leggi della fisica, per cui la loro esistenza rientra nel campo delle probabilità, esattamente come la loro non esistenza nel futuro.

andrea55

Si ci ho preso delle Samsung 3500mAh con contatti saldati e delle 2500mAh, sempre Samsung, e sono perfette.
Non avevo mai guardato quelle di bassa capacità, adesso ho visto sono nuove ma le recensioni parlano di 4 anni di età anche se pare che la carica la tengano bene.
Dipende dall'utilizzo se è a scarica lenta o servono elevate prestazioni

NaXter24R

Non necessariamente. Le mail sono sottovalutate credimi, poi dipende sempre chi ti trovi di fronte.

La mia storia con Nvidia
Escono le 3060ti. La avevo nel carrello in UK, ma non l'ho presa perchè "prendiamola dall'Italia dai". Non è mai uscita sul sito.
Decido di contattare Nvidia. Spunta fuori che come venditore c'è un'azienda che si chiama Digital River (tra l'altro la stessa dietro allo store AMD). Chiamo e mi dicono che non ne sanno niente, di mandare una mail. Lo faccio e mi rispondono che è tutto venduto dal sito Nvidia e di chiamare Nvidia. Mi danno il numero e chiamo.
Mi viene detto che le 3060ti c'erano, ben 1000! (Cogl1one io che non le ho viste, pensa un po). Poi dico che non c'erano e che dalle 14 ero la e son stato la fino alle 15.30, mai viste. Magicamente mi dicono che erano 2500! Poi mi dicono anche che le vendono i partner.
Rispondo che i partner non le vendono o al limite, cone in UK ci si appoggia a uno ma che nessuno dei loro partner le vendeva.
Mi viene detto che le vendono i partner e che se non le ho viste è perchè i partner hanno un accordo con Nvidia per NON DIRE che le hanno e che l'unico modo per vedere le FE è entrando nel sito del partner dal sito Nvidia e che, attenzione, appena finiscono le FE, vengono subito tolte dal sito in modo da nasconderle.
Faccio presente l'impossibilità di questa cosa e di come molti dei partner abbiano un sito con la ricerca che funzioni poco o male e di come questa sia una funzione troppo avanzata e addirittura irreale.
Il tipo ripete la stessa cosa, il problema a quanto pare sono io che non le ho viste.
Chiamo e scrivo a TUTTI i partner che danno risposta univoca "non le ho e non le ho mai viste, non so perchè Nvidia ti abbia detto così".
Richiamo Nvidia e riporto quanto detto. Questa volta mi viene detto che "no, le 3060ti non ci sono mai state sul sito", pensa un po...
Faccio presente come mi fosse stato detto l'esatto opposto.
Omertà unita al "tu stai dicendo qualcosa di falso".
Chiedo quindi una domanda semplicissima "DOVE potrò acquistare le 3060 ti FE, e ripeto, proprio le FE perchè ho intenzione di spendere l'esatta cifra che avete pubblicizzato ed è sul vostro sito?".
Omertà. La domanda viene sviata con un "ti ho già risposto".
Ripeto la domanda.
Omertà III.
Faccio notare l'estrema semplicità della domanda e di come anche un "non lo so"mi sia sufficiente.
Mi viene suggerito di inviare una mail e al contempo mi viene fatto presente che la persona con cui sto parlando al telefono, è la stessa che risponderà poi alle mail. Faccio quindi presente l'ilarità della cosa e ripeto la domanda.
Omertà la resa dei conti.
Grazie e buona giornata.

Morale, ho scritto DI NUOVO a digital river e sto aspettando.
Sto valutando di scrivere direttamente a Nvidia Europa o qualcosa del genere. La cosa divertente è che non mi sono lamentato dei tempi o altro, semplicemente volevo la risposta ad una semplice domanda.

Amedeo Adesso

Prova sui siti di svapo, li le 18650 sono molto comuni perché vengono utilizzate nelle box e solitamente trovi prodotti affidabili per circa 10 euro

Simone

Grazie mille per la dritta.
Abbiamo se finito ma diamo sicuri sua affidabile?
Come fanno a vendere batterie 18650 Samsung originali nuove e non ricondizionate a 74 centesimi?
Sembra assurdo

Simone

Si ora voglio sapere che ha fatto Nvidia.
L'idea di contattare Panasonic è interessante se non fosse che mi rideranno in faccia, farò un tentativo...

andrea55

Guarda se ci sono sul sito Nkon la spedizione è un po' lunga ma sonl affidabili e hanno ottimi prezzi

Signor Rossi
NaXter24R

Quello sinceramente non lo so. Il contro è quello di tute le NiMH, però il prezzo è quello. Se vuoi domani cerco lo scontrino di quelle che avevo preso in Giappone nel 2018 e ti dico cosa le ho pagate per avere un confronto, ma son abbastanza sicuro fossero comunque meno dell'Italia.
Per il tipo di utilizzo a questo punto direi non siano l'ideale, e che l'unica sia andare di nuovo su quelle a litio.
A questo punto o vai sui soliti digikey, arrows, mouser, oppure ti consiglio di dare un'occhiata su reddit, di solito si trova sempre qualcuno che ha preso qualcosa e dice la sua. Ma verosimilmente, si finisce sempre la, il caro vecchio aliexpress, tanto sempre li vengono prodotte. Però sicuramente qualche rivenditore europeo si trova, il punto è cercare feed positivi in merito, soprattutto con le batterie è un attimo prendere delle cantonate.
Oppure ancora, scrivi direttamente a Panasonic. Tanto peggio di come mi ha risposto Nvidia non possono fare, sicuramente ti sapranno dire a chi e dove rivolgerti.

Gerry

Lo stato Marte sul solido dell'uomo batteria

Jawdj Dijadj

da quel che ho letto le batterie a stato solido riescono già a produrle, il problema sono i costi troppo elevati decine di migliaia di $ per una batteria

Simone

Solo per fare una osservazione, quelle Enloop Pro hanno praticamente una densità di carica tripla rispetto ai prodotti di qualità a NiMH della stessa marca dell'indirizzo che serve a me. Superano anche le Ultra High Capacity. Da qualche parte deve esserci la "fregatura" inteso nel senso che non possono ovviamente offrire a quel prezzo una densità di carica così elevata senza cedere da qualche altra parte

Simone

Ma non è una questione di costo che mi frena. È una questione di disponibilità.
Io ho anche una partita iva se trovassi un ingrosso o qualcuno che me le vende...
Altrimenti qui la soluzione è comprare batterie di ricambio per intendilo elettrici smontarle e dissaldare i pacchi... Su internet trovi delle batterie della Samsung che provengono direttamente dalla discarica alla modica cifra di 70€ per 3 pile 16mm.
Se sapessi a chi rivolgermi. Premesso che neanche le Panasonic che mi hai mostrato tu sono un prodotto così valido. Quello è un modello commerciale fatto a posta per quel tipo di utilizzo. Non credo che resisterebbe ai cicli di scarica/carica ai quali devo impiegarli io, se sono facili da saldare come reagiscono alle temperature. Sono molto più propenso a credere che siano pensati per cicli di scarica molto molto più brevi o al contrario lunghi ma con pochissimo assorbimento energetico(telecomandi antenne flash etc), non penso avrebbero vita lunga se azionassero un motore elettrico con un assorbimento fino a 700W.
Anche lì, le NiMH le comprerei se solo si trovassero!!

NaXter24R

Io le presi da qua nel 2015: https://www.amazon.it/Panasonic-BK-3HCDE-4BE-Ricaricabile-Confezione/dp/B00JWC40JY/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=BK-3HCDE%2F4BE&qid=1607545616&sr=8-1
Solo che quando le presi io nel 2015 il venditore era Amazon, adesso son vendute da un altro negozio, però le recensioni sono ottime.
Altrimenti direttamente da Panasonic: https://shop.panasonic.it/on/demandware.store/Sites-IT-B2C-Site/it_IT/Product-Show?pid=BK-3HCCE%2f4BE

In alternativa, prova anche nei negozi di fotografia, sono usatissime tra i fotografi perchè sono una bomba coi flash.

Unica cosa, occhio che i NiMH hanno pro e contro rispetto al Litio, però direi che se avessi la necessità assoluta del litio avresti comunque preso quelle nonostante il costo

Raphael DeLaghetto

L uomo solido sullo stato delle batterie su marte

Simone

Per me va bene, hai qualche soluzione valida? Perché su Amazon di venditori affidabili ne ho trovati pochi...
Le NiMH mi vanno tutto sommato bene, metti in conto che devo raggiungere 12Volt totali quindi penso che NiMH vada anche meglio...

virtual

Prima le batterie allo stato solido o l'uomo su Marte? O l'uomo su Marte con batterie allo stato solido?

R_mzz

Non puoi paragonare l’usura della batteria del tuo telefono o computer portatile ad un auto elettrica.
Non ci sono telefoni o portatili con batteria raffreddata e riscaldata al liquido. Anche la chimica delle celle è differente.

I principali fattori che determinano l’usura sono il numero di cicli e la velocità di scarica, il C Ratio.
Sappiamo che un telefono (nonostante le celle di qualità inferiore rispetto ad un auto) dura almeno 1000 cicli.
Su un auto con un autonomia da 500 km, 1000 cicli corrispondono a 500.000 km.
Ma, mi ripeto, le celle di un auto sono raffreddate al liquido, chimica differente e sistemi di gestione più avanzati, pertanto è giusto aspettarsi una durata di gran lunga superiore ai 1000 cicli.

scasti

L'usura delle batterie al litio è dovuta alla formazione delle dendriti che intrappolano gli ioni di litio e quindi ne riducono la capacità. Nel momento in cui l'elettrolita liquido è sostituito con uno solido la formazione di queste dendriti è annullata. Non so se sia possibile che si formino precipitati di altro tipo che intrappolino gli ioni, ma i problemi legati alla degradazione delle attuali batterie alcaline ricaricabili non sarebbero presenti.

Hey Siri

Mi ricorda molto la vicenda di Euromediashop

Hey Siri

Avranno preso gli investimenti e saranno scappati :)

Hey Siri

Pronte quanto le batterie al grafene

Tony Musone

Di marca dubito si trovino ma su Amazon di 18650 generiche mi sa che ci sono. Magari sono pessime ma c'è sempre la loro garanzia se il prodotto non è conforme.

NaXter24R

Ti servono per forza a litio? Eventualmente per risparmiare hai valutato anche le Eneloop Pro di Panasonic? Buona capacità (NiMH), dimensioni comparabili, cambia il voltaggio ma si potrebbe ovviare.
Più che altro avresti la sicurezza della provenienza e volendo se non ti durano quanto ti devono durare, il reso amazon, se le prendi da la.

Fabio Biffo

Se intendi la naturale decomposizione elettrolitica nel tempo si, per le batterie "liquide" e a gel di oggi é così, anche se i tempi del processo sono molto lunghi.
Ma qui si parla di batterie allo stato solido, che (in teoria, si dovrà vedere poi sul campo) questo problema non dovrebbe proprio esserci di base.

Ngamer

dovevano girare gia alcuni veicoli alle olimpiadi di tokyo quindi direi che per il 2025 ci siamo

Super Rich Cashback

Nel 2025 ci sarà una bella sfida a chi arriverà prima alle batterie allo stato solido, tra Tesla, QuantumScape (Vw), Solid Power (Ford, BMW), Enevate, Sila Nanotechnologies (Mercedes). Spero che QuantumScape avendo a capo del progetto il grande professore Fritz Prinz riuscirà a battere tutti sul tempo e consegnerà questa tecnologia a Vw, altrimenti gli investitori del Qatar potrebbero prenderla male.

L'illuminato

per il grafene invece?

Chicco Bentivoglio

Si si credici

Simone

Va benissimo qualsiasi batteria, possibilmente cilindrica, delle maggiori marche es: Sony Panasonic LG Samsung etc.

Ad esempio Panasonic NCR18500A oppure Panasonic UR18650AA
Su internet si trova qualcosa ma temo sia roba riciclata da oggetti(rasoi elettrici e cose simili) ma di prodotti nuovi su siti attendibili vedo ben poco, almeno a prezzi umani. 30€ a batteria per una batteria di fascia così bassa è decisamente fuori dalla mia portata

Viktorius

Tutto sui degrada nel tempo, però ti posso assicurare che da quel punto di vista sono molto longeve. 3 anni fa persi il caricabatteria di un avvitatore della bosh. Un pò per pigrizia, un pò per mancanza di fondi, lo lasciai nel garage convinto fosse scagliato, ma la settimana scorsa, mi serviva e l'ho provato, incredibilmente la batteria e ancora carica e perfettamente funzionante, tanto che ho comprato il caricabatteria ed è ancora quasi al massimo

Chicco Bentivoglio

Solo tutte superc**olè!

DeepEye

So per certo che le batterie si degradano con il tempo. Il punto è capire di quanto.

Fabio Biffo

Normalmente, se usate un minimo o comunque tenute sotto controllo con un mantenitore, il tempo non dovrebbe essere un problema.
Sono i cicli di utilizzo/ricarica che usurano fisicamente componenti della batteria riducendone così la durata.

Tony Musone

Intanto potresti scrivere il modello di batteria che t'interessa.

Simone

Ragazzi scusate un po' l'OT.
Ho bisogno di acquistare delle batteria al litio(6 o 8 devo ancora decidere).
Sul sito di panasonic ci sono quelle che mi interessano ma non ho idea di come comprarle, come si può fare?

DeepEye

Più che fare centinaia di migliaia di km, mi interesserebbe sapere se queste batterie degradano nel tempo, e quanto. Perche in pochi faranno 400mila km, ma in tanti potrebbero tenere l'auto oltre 10 anni.

DeepEye

Forse era 15 anni fa. Si leggono più o meno le stesse cose da tipo 20 anni :D

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi