
01 Ottobre 2021
01 Febbraio 2021 34
Quando si parla di batterie per le auto elettriche non si può non affrontare il tema del loro riciclo una volta arrivate a fine vita, quando non possono essere più utilizzate per altri scopi. Proprio su questo argomento, Volkswagen ha fatto sapere di aver aperto un impianto pilota per il riciclo degli accumulatori all'interno del sito di Salzgitter in Germania. Uno degli obiettivi è quello di andare a recuperare materie prime importanti come litio, nichel, manganese, cobalto, alluminio, rame e plastica che poi possono essere riutilizzate.
Nel lungo periodo, Volkswagen punta ad arrivare ad ottenere un tasso di riciclo di oltre il 90%. Tuttavia, prima di avviare il processo, il marchio tedesco verifica se la batteria può essere ancora utilizzata in altri ambiti, magari all'interno dei sistemi di accumulo. Solo se non è possibile dare agli accumulatori una seconda vita, allora scatta la procedura di riciclo.
Per il momento, l'impianto pilota è predisposto per riciclare sino a 3.600 accumulatori all'anno. Tuttavia, il marchio tedesco sottolinea che la struttura può essere ampliata per poter gestire un numero maggiore di batterie. Il costruttore utilizza un metodo particolarmente sofisticato per riciclare le batterie con un impatto molto basso sul fronte delle emissioni di CO2. Volkswagen racconta che gli accumulatori vengono scaricati e poi smontati. Successivamente, le singole parti vengono macinate in granuli.
Da questo processo, oltre all'alluminio, al rame e alla plastica, viene ricavata anche una "polvera nera" che contiene al suo interno materie prime come litio, nichel, manganese e cobalto, oltre alla grafite. Queste vengono separate attraverso processi idrometallurgici effettuati da partner specializzati.
Tutti questi materiali possono essere riutilizzati, come accennato all'inizio. Mark Möller, responsabile della Business Unit Technical Development & E-Mobility, evidenzia che le materie prime ricavate dal processo di riciclo sono efficienti come quelle nuove. Si tratta di un dettaglio molto importante visto che il mercato delle auto elettriche sta crescendo e c'è quindi sempre più richiesta di accumulatori.
Dalla ricerca, sappiamo che le materie prime delle batterie riciclate sono efficienti come quelle nuove. In futuro, intendiamo supportare la nostra produzione di celle di batteria con il materiale che recuperiamo. Dato che la domanda di batterie e delle relative materie prime aumenterà drasticamente, possiamo fare buon uso di ogni grammo di materiale riciclato.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Tutti i centri di recupero che serviranno. Come qualunque altro servizio commerciale. Al limite potrà essere un problema di costi ma dubito visto che si parla di materie prime preziose.
e tra un decennio avremo un numero di auto elettriche esponenziale e quanti centri di recupero? vedremo (non sono contro l'elettrico, solo mi faccio delle domande)
è un progetto pilota, testeranno le procedure per poi farne uno più grande, tra l'altro nello stabilimento vag smontano solamente, non riciclano nulla
ti sei perso il fatto che questo sia un esperimento pilota...
Si si proprio colpa della Merkel, mica degli italiani
Edit: ok mi sa che eri ironico
be che dire speriamo bene .
anche se non credo molto
Ma infatti, costa ma si può riciclare, con gli anni la tecnologia verrà in aiuto per contenere i costi del processo...
D'accordo ma non è nemmeno acqua fresca. E comunque il materia derivante dal riciclo sarà di grande valore economico e ambientale.
CHi pensava che si sarebbero buttate materie prime per miliardi in discarica era "leggermente" poco informato.
Vabe mica sono scorie radioattive eh...
Eh. Però se i pezzi che compongono un pezzo sono deteriorati, come fanno a funzionare come nuovi se vengono assemblati in maniera diversa?
Siamo lontani dalle discariche vuote perchè le batterie di cui parli dovranno essere smaltite, nel peggiore dei casi, tra un decennio.
Ecco il volpone....
Pensi che le auto immatricolate nel 2020 saranno rottamate nel 2021?
Nel 2009 in Italia sono state immatricolate 67 elettriche.
Nel 2010 117 elettriche.
Nel 2015 1420 elettriche.
Tra il 2009 e il 2014 sono state immatricolate in totale 2975 elettriche. (dati UNRAE).
Semplicemente ora vengono rottamate pochissime elettriche.
Ovviamente in futuro serviranno impianti di riciclaggio di 2 ordini di grandezza più grandi.
32.538 elettriche vendute nel 2020 solo in Italia...a fronte di 3500 batterie che può rinnovare il centro Volkswagen. Direi che siamo ancora lontani dalle discariche vuote...
Esattamente quello che volevo dire
Non mi pare di aver tessuto le lodi di VW. Hanno sbagliato, verranno puniti, ma son tra i pochi che stanno lavorando bene
Ovviamente era ironico.
Le materie prime riciclate sono efficienti come quelle nuove, non le batterie complete. È un po' come dire che un pezzo riparato e sistemato funziona come nuovo, ha bisogno di una lavorazione per tornare a pieno regime
Cosa c'entra l'€? Direi per l'idiozia dell'italiano e, di conseguenza anche, del politico medio.
Dove sono i geni che gridavano alle montagne di batterie tossiche accumulate in discarica?
Ho scritto che gli altri sono dei santi? A me non pare.
Eventuali mancanze di altri produttori non giustificano minimamente quanto combinato dai teutonici col Diesel gate, ma andrebbero trattati allo stesso modo, quindi ti invito a ricordare le nefandezze combinate da altri produttori quando qualche utente smemorato ne loda le gesta.
Ma allora cos’è che “va via” nella batteria? Non capisco. Comunque un’ottima notizia, anche per gli scettici dell’elettrico e per i complottisti
Ma non ho capito se il valore delle materie prime ricavate supera i costi del riciclo.
Quella vale più del petrolio...
Speriamo non sia solo marketing
W W ?
Weight Watchers ?
Si fanno ottimi prodotti dietetici
no, nulla
pensavo quella bianca
Le ricerche Vw parlano chiaro, le materie prime delle batterie riciclate sono efficienti quanto quelle nuove. Il petrolio di oggi è la polvere nera https://uploads.disquscdn.c...
Ecco, avete visto?
Si perchè gli altri son dei santi
Vero. Sono i migliori anche ad imbrogliare i clienti, sempre al TOP!
WW sempre al TOP