Cerca

Dopo Audi anche Volkswagen abbandona lo sviluppo dei nuovi motori endotermici

Il CEO di Volkswagen annuncia che il marchio non svilupperà più alcuna nuova generazione di motori endotermici ma si concentrerà solo nell'aggiornare gli attuali propulsori allo standard Euro 7.

Dopo Audi anche Volkswagen abbandona lo sviluppo dei nuovi motori endotermici
Vai ai commenti 102
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 mar 2021

Dopo l'annuncio di Audi, anche Volkswagen fa sapere che non intende sviluppare più alcuna nuova generazione di motori a combustione interna. Si procederà solamente con l'aggiornamento delle unità esistenti. A comunicarlo nel corso di un'intervista con la stampa tedesca, il CEO del marchio Ralf Brandstätter. Il costruttore si concentrerà quindi solo sull'attuale generazione di propulsori che sarà ottimizzata per poter essere compatibile con il prossimo standard Euro 7.

STOP AI NUOVI MOTORI ENDOTERMICI

Dichiarazioni che non stupiscono poi troppo visti gli obiettivi dell'intero Gruppo tedesco sull'elettrificazione. Ma i modelli endotermici saranno disponibili ancora per diverso tempo prima che si possa passare solo alle auto  batteria e il marchio vuole che siano i più efficienti possibile. Inoltre, grazie ai ricavi delle vendite delle autovetture con motori a combustione interna sarà possibile finanziare il passaggio all'elettrico.

Dunque, anche Volkswagen si concentrerà solo sull'evoluzione delle attuali unità mettendo da parte ogni progetto relativo a nuovi motori. Questa decisione rientra nella strategia "ACCELLERATE" del marchio tedesco, tutta incentrata sull'elettrificazione. Per il 2030 il costruttore punta ad aumentare la propria quota di consegne di auto totalmente elettriche a oltre il 70% in Europa. Per centrare questo obiettivo, ogni anno sarà lanciato almeno un nuovo veicolo a batteria.

Ti potrebbe interessare

Nel frattempo, per il 2021 il marchio punta a vendere 450 mila autovetture elettrificate di cui 300.000 elettriche su piattaforma MEB. Sempre nel corso dell'anno debutteranno la ID.4 GTX, la ID.5 e la ID.6 X/Cross, un SUV elettrico a sette posti che però sarà offerto solamente in Cina. Tra qualche giorno, inoltre, inizieranno in Europa le consegne della ID.4. Per il momento, comunque, non sarà annunciata alcuna data per lo stop alla commercializzazione dei modelli endotermici, almeno questa è la linea ufficiale a livello di Gruppo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento