Volkswagen punta sull'elettrico: 300 mila vendite previste nel 2021

17 Marzo 2021 26

Durante il 2020 - anno particolarmente difficile per il mercato auto a causa dell'emergenza sanitaria - Volkswagen ha investito 2,7 miliardi di euro in nuove tecnologie, gettando le basi per la sua ambiziosa strategia "ACCELERATE" che punta tutto sull'elettrificazione.

450 MILA ELETTRIFICATE NEL 2021

I primi frutti di questi investimenti si stanno già vedendo. Nel 2021, la casa automobilistica mira all'ambizioso obiettivo di 450 mila auto elettrificate vendute. Nello specifico, 300 mila elettriche basate sulla piattaforma MEB (presentata nel 2018) e 150 mila Plug-in. Se raggiunto, il costruttore avrebbe più che raddoppiato le vendite dei modelli elettrificati nel 2020.

Per centrare l'obiettivo, la casa automobilistica tedesca punterà sulle sue auto elettriche. Al riguardo, entro la fine del mese di marzo inizieranno le consegne delle ID.4 ai primi clienti europei. Volkswagen fa sapere che alla fine di febbraio aveva già ricevuto 23.500 ordini per il suo SUV elettrico in tutta Europa. Il costruttore poi ribadisce ancora una volta che nel 2021 debutteranno la ID.4 GTX, la ID.5 e la ID.6 che, però, sarà commercializzata solo in Cina.

Il nuovo anno è già partito bene visto che nei primi due mesi sono state consegnate 15.500 autovetture elettriche in tutto il mondo nonostante le problematiche legate all'emergenza sanitaria. Si tratta di un aumento del 51% rispetto al 2020. Per quanto riguarda le Plug-in, sono state consegnate 16.300 unità in tutto il mondo con un incremento del 174%. Nei primi due mesi dell'anno c'è stato un vero e proprio boom di vendite delle elettriche e delle Plug-in.

Il 2021, dunque, si preannuncia importante per il marchio tedesco e servirà per dimenticare un 2020 difficile che comunque si è chiuso con un risultato operativo positivo. Grazie alla ripresa delle vendite nel secondo semestre e soprattutto alla rigorosa gestione dei costi è stato possibile chiudere l'anno positivamente, nonostante gli impatti della pandemia. Il fatturato è stato pari a 71,1 miliardi di euro (2019: 88,4 miliardi di euro), con 5,3 milioni di veicoli consegnati (2019: 6,3 milioni).

Ottimizzazione dei costi che continuerà anche nei prossimi anni. L'obiettivo è quello di arrivare ad una riduzione del 5% dei costi fissi entro il 2023. Ciò permetterà al marchio di concentrarsi sugli investimenti nell'elettrificazione e nella digitalizzazione. Nel 2021 si spingerà molto proprio sulla digitalizzazione con il via al programma che permetterà ai clienti di poter acquistare le auto online.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gabrimazzo

Obiettivo ambizioso, sarei curioso di vedere com'è l'andamento del mercato nei paesi nordici.

Aristarco

Ma crucco style

MatitaNera

Blanc de blancs

Super Rich Vintage

No, tutti i giorni bevo il trollinger

MatitaNera

Pensavo lo usassi tuti i giorni

MatitaNera

Noooo, troppo volgare

Aristarco

O birra

Gianluca Marchese

se lallero....

Super Rich Vintage

Lo champagne lo tengo per quando si riuscirà finalmente a superare Tesla.

MatitaNera

Che delusione... Champagne pensavo

MatitaNera

Crauti?

MatitaNera

Pensa un po', per centrare l'obiettivo punta sulle SUE auto elettriche, pensavo quelle di altri costruttori...

Super Rich Vintage

Ma basta! Ti diverti? Va bene trollare ma c'è un limite. Scrivi il tuo messaggio senza prove una volta e poi basta. Questa cosa l'avrai scritta 100 volte ed è una pratica comune a quasi tutti i costruttori.

Signor Rossi
Faber

Il termico sarà vietato tra qualche anno. Non sostenibile.

Signor Rossi
Super Rich Vintage

Ho già pronto lo spumante, l'obiettivo è facilmente raggiungibile, poi se se ne vendono di più benvenga.

an-cic

qui parliamo di piazzarne 1/3 però... magari sono solo molto cauti.

saetta

averle comprate 2 mesi fa...mannaggia....

Super Rich Vintage

Purtroppo negli ultimi minuti è stato fatto un riconteggio del numero delle unità elettriche che possono essere prodotte in un anno negli stabilimenti Vw nel mondo e il numero si ferma a 900.000, quindi il milione è rimandato.
https://uploads.disquscdn.c...

Ngamer

prestazioni , consumi ,manutenzione è tutto a vantaggio del elettrico , che scoraggia è il prezzo , l autonomia e la ricarica . a un ipotetica parità di prezzo tra un auto elettrica e una combustione comprerei al 100% una elettrica

Aristarco

sottostimano così poi possono esultare

R_mzz

Credo siano 300.000 elettriche a marchio Volkswagen, 450.000 includendo le Plug In.
Mentre sono 500.000 le elettriche per il gruppo Volkswagen, 1.000.000 includendo le Plug in.
Quindi no, Volkswagen non supererà Tesla nel 2021.

Onestamente l’articolo di ieri non era molto chiaro:
https://www.hdmotori.it/volkswagen/articoli/n535304/volkswagen-auto-elettriche-2021-vendite-strategia/

an-cic

spero che super venga a chiarire la questione... come mai parlano di 300.000 elettriche nel 2021 e tu dicevi invece di 1 milione?

L'illuminato

nessuno vuole l'elettrico, se esistesse il libero mercato senza drogare tutto di tasse ed incentive si venderebbero 1000 elettriche in tutto il mondo a qualche radical chic riccone e stop

Pockocmoc

Volkswagen punta sull'elettrico: 300 vendite previste nel 2021

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10