Cerca

Volkswagen ID.Buzz, prime foto spia dell'erede elettrico del Bulli

Spuntano le prime foto spia del muletto di prova del futuro Volkswagen ID.Buzz elettrico; arriverà nel corso del 2022.

Volkswagen ID.Buzz, prime foto spia dell'erede elettrico del Bulli
Vai ai commenti 43
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 feb 2021

Sappiamo che Volkswagen ha un piano di elettrificazione molto vasto che poggia sulla piattaforma modulare MEB. Grazie a questa piattaforma, il costruttore tedesco può sviluppare veicoli a batteria di tutti i tipi, da modelli compatti come la ID.3 (Qui la nostra prova) sino ai grandi SUV come la futura ID.6. Sappiamo che nel 2022 sarà il turno della Volkswagen ID.Buzz che deve essere vista come l'erede del mitico Bulli. Sarà costruita all'interno del sito di Hannover e sarà basata su di un concept svelato da Volkswagen 4 anni fa.

La novità è che un muletto di prova dell'ID.Buzz è stato intercettato sulle strade. A prima vista può sembrare il modello Volkswagen Transporter ma osservando bene ci sono diversi indizi che fanno capire che sia, in realtà, qualcosa di ben diverso. In primo luogo è presente sul retro il classico adesivo che avverte che si tratta di un veicolo elettrico. Guardando bene, si notano, poi, altri dettagli come il frontale e il posteriore più corti rispetto al Transporter e i parafanghi più larghi.

Il modello di serie della Volkswagen ID.Buzz dovrebbe quindi essere leggermente più corto del Transporter. L'aspetto finale sarà un po' differente da quello del muletto di prova di queste foto ma le proporzioni dovrebbero essere queste. Grazie alla piattaforma MEB tale veicolo potrà offrire tanto spazio interno. La Volkswagen ID.Buzz sarà proposta sia in versione per il trasporto dei passeggeri e sia come veicolo commerciale.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche sappiamo che dovrebbe essere offerta in più varianti con pacchi batteria con capacità sino a 111 kWh in grado di offrire un'autonomia che arriverà sino a 550 Km. Ci sarà una versione con un singolo propulsore da 150 kW (204 CV) e probabilmente in futuro potrebbe essere resa disponibile pure una variante con doppio motore elettrico e trazione integrale. Si tratta di un veicolo sulla carta molto interessante che potrebbe piacere a diverse categorie di clienti.

Ma per il momento non si può fare altro che pazientare ed attendere l'arrivo di ulteriori novità. L'unica cosa evidente è che Volkswagen sta già portando avanti i test di sviluppo su strada e quindi non ci dovrebbero essere ritardi per quanto riguarda il futuro lancio commerciale.

[Foto spia: autoblog]

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento