Artemis: per costruire l'elettrica del futuro diventa un'azienda indipendente
Il team Artemis è diventato un'azienda vera e propria; potrà contare ancora su più indipendenza dal Gruppo Volkswagen.

Del progetto Artemis abbiamo parlato più volte. Quando fu presentato, Audi fece sapere che il team si sarebbe occupato di sviluppare non solo un'auto elettrica di nuova generazione ma anche una serie di tecnologie avanzate come la guida autonoma. Il tutto potendo contare su di una maggiore autonomia rispetto alle altre divisioni del Gruppo Volkswagen.
Più di recente abbiamo appreso che Artemis nasce in realtà come risposta al problema del Gruppo Volkswagen di trovare un modo di poter competere alla pari con Tesla per poter continuare ad essere competitivo cavalcando l'onda dell'elettrificazione e della digitalizzazione. Il problema di Volkswagen, come del resto della maggior parte dei tradizionali costruttori di auto, è una struttura che rende molto lenti tutti i passaggi.
Artemis, dunque, nasce soprattutto come tentativo di provare a snellire i processi interni che frenano la crescita. Bene, adesso, questo team si è evoluto ulteriormente diventando un'azienda indipendente. L'annuncio è stato dato attraverso il profilo LinkedIn di Alexander Hitzinger, CEO di Artemis.
In questo modo, potrà operare in maniera ancora più indipendente dalle rigide strutture del Gruppo Volkswagen. All'interno dell'annuncio, Hitzinger sottolinea che la società è alla ricerca di nuovi ingegneri e di esperti di tecnologia per poter raggiungere gli ambiziosi obiettivi che si è posta. Non è chiaro quante persone Artemis conta di assumere ma in precedenza si speculava che il team sarebbe stato composto da un massimo di 250 dipendenti.
Come emerso di recente, dal frutto del lavoro di questa nuova azienda arriverà la nuova ammiraglia del Gruppo, nome in codice "Landjet", che dovrebbe disporre di un'autonomia sino a 650 Km. Debutto previsto per il 2024.