
11 Gennaio 2022
Audi punta a realizzare un'auto elettrica di nuova concezione che sia "super efficiente" entro il 2024. Questo sarà il primo ambizioso obiettivo di "Artemis", una nuova unità interna voluta fortemente dal CEO Markus Duesmann e che sarà guidata da Alex Hitzinger, un ingegnere responsabile dei progetti sulla guida autonoma. Questo team potrà muoversi liberamente e avrà accesso a tutte le risorse e le tecnologie del Gruppo Volkswagen.
Artemis si focalizzerà non solo sui veicoli elettrificati ma pure sullo sviluppo di nuove tecnologie. Come accennato all'inizio, il primo obiettivo sarà la progettazione un'auto elettrica altamente efficiente da lanciare entro il 2024. Per questo modello sarà creato anche uno specifico ecosistema di servizi e il relativo modello di business. Artemis è certamente un progetto interessante che potrebbe aprire nuovi orizzonti per lo sviluppo di veicoli a batteria all'interno del Gruppo tedesco.
La possibilità di poter disporre di una quasi totale libertà di azione rispetto alle altre unità interne potrebbe permettere di portare avanti più rapidamente e con meno vincoli lo sviluppo delle auto, delle tecnologie e dei futuri servizi. Un modello operativo potenzialmente in grado di aprire nuove opportunità e consentire di gestire meglio tutte le problematiche che si presenteranno nel corso del tempo. Infatti, il Gruppo Volkswagen si aspetta che da questa esperienza possa nascere un modello di sviluppo da applicare globalmente.
Le premesse sulla carta sono tutte molto valide. In ottica futura, Artemis potrebbe dare un forte impulso agli obiettivi di elettrificazione dell'intero Gruppo. A questo punto non rimane che attendere i frutti del lavoro di questa nuova unità interna voluta dalla Casa dei 4 anelli.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Quante stupidaggini. Credibilità ZERO. Cosa innovano che il grosso problema è sempre il solito delle batterie? Fino a che non si esce da questo limite, non si faranno grandi passi avanti.
Poi, con la sparata dell'auto che in discesa dal pikes peak ha ricaricato le batterie al 100% dopo averle quasi esaurite per salirci, hanno decretato la loro voglia di mettere supposte di carne agli allocchi.
In silenzio ci lavorano tutti
Fuffaaaaaaaaa
C'è da sperare che si diano una mossa. Comunque ci stanno buttando dentro un sacco di soldi, quindi temo che fallire nel progetto non sia un'opzione contemplata. Ma gli altri costruttori?
ovviamente tutti gli altri marchi da qui al 2024 staranno a guardare...
Se se 4 anni...
Pare che dopo aver accettato il progetto per il SUV VAGgaro, sentendosi in colpa, la Artemis abbia disegnato il catamarano foiling F50 ad ali che corre nei SailGP:
questa barca è capace di andare a 4 volte la velocità del vento, con una brezza moderata di 12 nodi riesce a veleggiare a 48kn di velocità (89km/h).
Entro il 2024 raggiungeranno l'efficienza della Model 3 del 2016
L’importante è che sia grossa e ingombrante come un’astronave, altrimenti non la vogliamo <3