Il CEO di Volkswagen parla di "Mission T", il piano per raggiungere Tesla

02 Dicembre 2020 70

Il CEO del Gruppo Volkswagen Herbert Diess non ha mai nascosto la sua ammirazione per quello che sta facendo Tesla, tanto che alcuni mesi fa ha avuto un incontro con Elon Musk che ha fatto molto discutere. Nel suo sforzo per portare il Gruppo tedesco verso la mobilità elettrica non sono mancate dichiarazioni forti come quella che Volkswagen potrebbe fare la fine di Nokia se non sarà rapida a cogliere i cambiamenti.

Adesso, Diess, all'interno di un lungo post sul suo profilo LinkedIn in cui in cui discute dei suoi sforzi per riformare il Gruppo tedesco, rivela un dettaglio molto interessante. Il CEO, infatti, parla di "Mission T", il suo piano per raggiungere Tesla, un'azienda che guarda al futuro e che non possiede un tradizionale business nel mondo dell'auto. A quanto si apprende, durante il mese di aprile si è tenuto un seminario di tre giorni chiamato, appunto, "Mission T" a cui hanno partecipato 31 dirigenti senior di Volkswagen, Audi e Porsche.

L'evento ruotava attorno alle possibili strategie da adottare per provare a raggiungere Tesla tanto che la domanda di apertura era: "Cosa dobbiamo fare nei prossimi sei mesi per raggiungere Tesla in termini di tecnologia entro il 2024?" Il problema di Volkswagen, come del resto della maggior parte dei tradizionali costruttori di auto, è una struttura che rende molto lenti tutti i passaggi. Un qualcosa che deve essere cambiato rapidamente se si vuole continuare ad essere competitivi in futuro.

Per competere alla pari con Tesla serve quindi non solo puntare sull'elettrificazione e sulle nuove tecnologie digitali ma anche realizzare strutture più agili. Proprio per questo è nato il progetto Artemis di cui abbiamo già parlato più volte. Si tratta di un team che punta a realizzare un'auto elettrica di nuova generazione ma che potrà muoversi più agilmente senza dover dipendere dalla diverse divisioni interne del Gruppo. Artemis, dunque, nasce soprattutto come tentativo di provare a snellire i processi interni che frenano la crescita.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maxatar

Fallirà, supereranno, supererebbero...

Chiedo_schiuma!

ecco, basta così...arrivato al punto del covid ti ho inquadrato come il disagiato che sei...addios!

"fallisse".

Il problema é che siamo egoisti.
Ce ne freghiamo di uccidere quelli che ci stanno vicini e troviamo una scusa per ogni cosa, pur di poter pensare solo a noi.
E' dal 2000 che si conoscono le conseguenze dirette del diesel, che é molto peggio del fumo passivo delle sigarette.
Eppure, grazie alle storielle del: "meno CO2 = meno inquinamento", oppure: "diesel + filtro = aria pulita", molti fessi hanno cominciato a credere alle storielle, al posto di ragionare con la propria testa.

Ma come se non bastasse, poi cerchiamo delle scuse:
- eh ma... lo fanno tutti
- eh ma... tanto esce dietro, e non respiro io il diesel
- eh ma...

Provochiamo il cancro agli altri e problemi cardiovascolari al 50% dei bambini a Milano e intorni, ma poi ce la prendiamo con chi non mette la mascherina per un virus che uccide solo chi già ha problemi. A quel punto ci sentiamo superiori e puntiamo il dito sui ragazzi che non mettono la mascherina... Ipocriti! Queste persone morte, erano già morte prima del virus... Ma anche qua, abbiamo scuse per non ammettere la verità: siamo egoisti e pensiamo solo a noi stessi... Preferiamo uccidere persone, piuttosto che spendere un 30% in più per il carburante.

Chiedo_schiuma!

siete monotoni...

Chiedo_schiuma!

segmeno b-c che sull'elettrico praticamente non esiste e che costerà almeno 35/40k...

Signor Rossi

Sai quando avevo circa cinque anni credevo a babbo natale e alle favole, a sei anni ho capito che niente di tutto ciò era vero, mi stavano prendendo in giro ... promesse di un azienda che in modo criminale ha truffato e continua a truffare i propri clienti DIESEL- e BENZINAGATE, sta licenziando personale e nel frattempo trasferisce i posti di lavoro all'estero dove la gente vive con stipendi da fame ... certo vogliono rispamiare, si tratta dell'azienda più indebitata al mondo che va avanti solo grazie a finanziamenti che derivano dalle tasse dei cittadini e non dimentichiamo dulcis in fundo creata dallo zio Adolf ... credere alle promesse di questi qua fa capire di essere oltremodo sciocchi ... questo va bene se hai cinque anni ...

IGN_mentale

Mherda con altra mherda, complimenti!

Super Rich Xmas

Sono tutti prepensionamenti, Vw si è impegnata a non licenziare nessuno fino al 2025. Frührente.

Signor Rossi

Con quali soldi, non c'hanno na' lira, ma un debito NETTO di 200 miliardi ... la Tesla ha un valore in borsa di oltre 500 miliardi ok poi avranno debiti per 700 miliardi e rotti, cosa vuoi che siano ... spiccioli.

Musk ha qualcosa di molto preciso in mente, lui non fa mai niente per caso, stiamo a guardare ...

Signor Rossi

Stavano per trasferire una parte della produzione in Turchia, li con il stipendio che paghi ad dipendente in Germania li ne assumi dieci ... ma per storie di Covid e perché a mamma Merkel non è simpatico il dittatore turco, ma specialmente per i miliardi elargiti dallo stato tedesco nei ultimi mesi, non se ne fa niente ... almeno per il momento ...

VW da anni ormai, come tanti altri, sta trasferendo la produzione in paesi a basso redsito ... oggi sono circa 300'000 i dipendenti in Germania. E nei prossimi tempi saranno molti di meno ...

Signor Rossi

Sai finche si scherza va bene e quando si gioca a chi la spara più grossa, ma qui si tratta di persone, di vita reale e non di stupidaggini.

Quest'anno sono previsti 23'000 licenziamenti nella sola Germania ... "Stellenabbau bei VW" ...

La MAN che produce camion 9'500 licenziamenti - VW-Tochter MAN baut bis zu 9500 Stellen ab ...

Super Rich Xmas

Assolutamente la seconda, Vw ha 664 mila dipendenti, mentre tesla solo 48 mila, bisogna rinnovarsi e snellire il più possibile per prendere decisioni rapide e tagliare i costi superflui, lo scorporo di ducati e lamborghini è solo l'inizio.

Vae Victis

Non ho capito se è scemo totale o se sta solo cercando delle scusanti per licenziare migliaia di dipendenti.

Chicco Bentivoglio

Stavo aspettando il commento del ciarlatano venditore vag

Markk

Dovrebbero investire almeno il 5 miliardi in ricerca batterie elettriche e correlati e non un misero miliardo.

Maxatar

Io forse sbaglio ma son convinto che i veri concorrenti della tesla a medio lungo periodo saranno cinesi e coreani.

Maxatar

Se Tesla fallisce la superano tutti!

Maxatar

Se non erro già il prezzo della model s rispetto all'esordio è calato.

ninuzzo

Tesla ha detto che è aperta ad acquisizioni.
Vuoi vedere che VW la acquisisce e si prende così tutto il know-how?

mister x

per chi progetta e brevetta da oltre dieci anni sicuramente.

mister x

e come per pc, cellulari ecc, quando è cambiata la tecnologia, alcune aziende non hanno saputo adeguarsi in tempo e sono fallite.

Fabios112

Ad oggi per me il top è elettrica plugin con almeno 200km in elettrico.

Davide

Che notoriamente si fa influenzare da altre cose che non sono i display laggosi.
Ovvio che il 20enne non ha quei soldi ma il target non è certo l'auto costosa, piuttosto il segmento b-c.
Il rischio però è che il 20 enne di oggi non compri certo Mercedes tra 30 anni

Davide

Anche quello è da tenere in conto. Mercedes e BMW non si fanno mica il software in casa e quindi dipendono dal fornitore. Certo è che loro danno il via libera quindi se l'esperienza fa schifo ed è adatta solo agli over 50 qualche colpa la hanno

Un po' come quella del diesel vero?
Eppure é pieno di fessi che credono che sia pulita... Perché lo dicevano loro.

Poi salta fuori che muoiono oltre 1 milione di persone ogni anno solo in Europa. Ma i fessi continueranno a credere che sia un gombloddohh!

an-cic

probabile :)

Slartibartfast

Credo tu stia rispondendo alla persona sbagliata...

an-cic

"La parte finale è vera: fare le pulci a tesla sugli assemblaggi e roba
del genere fa un po' ridere. Non nel senso che a me non farebbero
inc**zare, mi farebbero infuriare eccome (così come per dire, il design
delle tesla NON mi piace ancora oggi), ma nel senso che sono tutte
questioni facilmente risolvibili."

qui c'è una semplice questione logistica più che di capacità. Tesla ha 1 fabbrica operativa al 100% (freemont), è una fabbrica vecchia, nata per costruire auto termiche ed i cui macchinari non sono certo di ultima generazione.... ma finchè hai 1 sola fabbrica non puoi chiuderla per ammodernarla, altrimenti salti per aria dopo 10 giorni. Ora è partita la fabbrica in cina, la prossima estate partirà la fabbrica europea... a quel punto potrai anche chiudere freemont per 1 mese e fare tutti gli interventi che servono per adeguare la produzione. ma oggi semplicemente non puoi, anche se sai cosa devi fare e come lo devi fare

B!G Ph4Rm4

Sì ma è oggettivo, io negli anni passati pensavo che nel giro di qualche tempo almeno i player più grandi sarebbero riusciti quantomeno a bilanciare la situazione, ma a quanto pare i risultati (al netto di alcune eccezioni) continuano a latitare.

E' anche vero che sotto Tesla c'è tanta sostanza che molta gente non capisce perchè pensa che saper fare il root su android equivalga a capire tecnologia del genere al volo. Il capo della sezione "hardware" di Tesla e molti altri sotto di lui sono tutti veterani del campo (il tizio ha lavorato in Intel, PA semi, quella che si comprò apple e che era piena di nomi grandissimi dell'industria di semiconduttori), quelli che si occupano della computer vision da quel che ho visto per una buona parte sono ex-dottorandi o professori proveniente dal computer vision laboratory di stanford che probabilmente è uno dei più avanzati centri di ricerca sulla computer vision esistenti se non il più importante. E in generale è pieno di ingegneri e gente veramente al top.

E probabilmente è questo uno dei motivi per cui il famoso crollo di Tesla non si è verificato e a questo punto non credo che si verificherà.

Gli altri motivi li ha elencati il CEO di VW, per questo ho apprezzato ciò che ha scritto: nella silicon valley, ma in generale negli USA, c'è una cultura del rischio che qui da noi non c'è e che (basta leggere i commenti) molti faticano a comprendere, ma è quel tipo di mentalità che contribuisce a fare le varie Tesla, Google, facebook, ecc.
E qui da noi in Europa (tralasciamo l'Italia vabbe) manca.
Senza contare tutte le questioni burocratiche che circondano le nostre aziende sia a livello legislativo che di organizzazione interna.

La parte finale è vera: fare le pulci a tesla sugli assemblaggi e roba del genere fa un po' ridere. Non nel senso che a me non farebbero inc**zare, mi farebbero infuriare eccome (così come per dire, il design delle tesla NON mi piace ancora oggi), ma nel senso che sono tutte questioni facilmente risolvibili.

Una rete neurale (e tutti gli altri sotto sistemi che ci girano intorno, sia software che hardware) allenata per 5-6-7 anni, sviluppata da alcuni dei più talentuosi ingegneri/scienziati al mondo, invece, non la recuperi in 3 mesi, come si può invece recuperare un controllo qualità che assicuri che le portiere si chiudano al meglio.

doctorstefano

certo, diciamo che VAG può investire soldi su un progetto nell'ordine di una manovra finanziaria di uno stato come l'italia, senza però abbandonare il suo mercato di auto termiche, che è alquanto sconfinato tra tutti i marchi del gruppo.

acitre

Una 500e consuma in salita come una model 3 che è sostanzialmente il doppio e questi ancora cianciano di nessun vantaggio tecnologico. bah

acitre

"Anche se non credevo che i player storici avrebbero avuto tutte queste difficoltà."

Primo la cosa ti fa onore perché riconoscere "un errore" di valutazione è sinonimo di intelligenza... Secondo avete (scusa se ti inserisco nella categoria dei contro tesla... E' per semplificare, lo so che non è così) sempre confuso in cosa tesla era ed è avanti con la costruzione dell'auto a tutto tondo in se.

E' ovvio che ancora oggi Tesla ha molto da imparare dalle case storiche in mille ambiti della costruzione di un'auto ma era altrettanto ovvio che ha un'indubbio vantaggio su alcune caratteristiche chiave nella costruzione di una macchina elettrica. Non avere una zavorra di clienti di lunga data che si aspettano o non si aspettano determinate cose, la parte software (guida semi autonoma, aggiornamenti OTA etc), la parte hardware (Tesla SoC in HW3 se lo sognano le altre case), un'auto costruita da zero intorno ad un pacco batterie e la propulsione elettrica, la rete di ricarica, il know how su batterie e controllo elettronico sulle stesse frutto di milioni e milioni di km di statistiche di uso reali fin dal 2008 con la roadster e dal 2012 con la model S...

Dire "gnegnegne ma l'assemblaggio..." oppure "gnegne gli interni solo spogli" vuol dire non aver capito una s3g4 di quanto tesla sta stravolgendo il concetto stesso di auto. Allo stesso modo di chi non ha capito il fenomeno iPhone 2g quando gli mancavano un sacco di cose rispetto ai nokia storici. C'è stato un prima e un dopo iPhone nella telefonia e ci sarà un prima e un dopo tesla nella storia dell'auto.

Repox Ray

Nasconderanno un piccolo motore diesel per far sembrare che la loro elettrica consumi di meno. Perchè nel caso delle elettriche non si misurano le emissioni.

an-cic

toyota non è partita da zero. se nasci da zero ed hai un mare di investimenti da fare l'unica strada che hai è di iniziare dai segmenti premium dove i margini di guadagno sono maggiori

Marcomanni

Strategia super obbligata. Tesla è sempre stata sull'orlo del fallimento nei primi anni anche vendendo la totalità di auto che produceva.
Se fossero costate meno il progetto non erano sostenibile.

Toyota fa auto da quasi 100 anni.

an-cic

è il sicuramente che non è proprio scontato. ad oggi il gap tecnologico (e non parlo del sistema multimediale) è imbarazzante. la cosa positiva è che vw sembra essere l'unica big ad averlo capito per tempo e ad essere pronta ad investirci cifre importanti. che il gap venga sicuramente colmato non ci metto la mano sul fuoco, che verrà sicuramente ridotto sì... anche perchè tesla non è che nel frattempo sta seduta su una panchina ad aspettare gli altri (vedi battery day)

an-cic

non è tecnologico? balla una differenza di efficienza tra una vw id3 ed una model 3 sr+ del 25%. una macchina elettrica non è solo 4 pile accoppiate ad un motorino elettrico, le tecnologie che ci sono dietro a questi componenti sono essenziali

Slartibartfast

È anche tecnologico il vantaggio, ma più lato produzione che non di roba visibile al cliente.
Probabilmente il loro vantaggio più grosso è che, avendo progettato tutto da zero e con l'integrazione verticale in mente, non sono dipendenti da millemila fornitori per l'elettronica dell'auto, ognuno con i suoi tempi, problemi e costi.

ameft

Strategia obbligata assolutamente no, visto che per esempio non è stata quella di marchi come Toyota. E' stata una strategia intelligente, quello sì.

Gabriele Nicosia

Ma io non capisco perché dite che produttori grandi, come Volkswagen e come Mercedes, siano indebitati. Come mai hanno questi debiti? Potreste spiegarmelo? Anche per capire come funziona questo settore

AnalyticalFilm
Super Rich Xmas

Impossibile riescano a trovare ancora auto con defeat-device, erano state tutte nascoste nella centrale nucleare di Satsop per tenere lontano i ficcanaso.

Kamgusta

Oggi giorno tutti i 20 enni hanno 50k per una elettrica nonché villa con pannelli solari e garage in cui installare wallbox.

Andre

Lol i prezzi di Tesla in dieci anni si sono più che dimezzati..Una model s nel 2012 costava minimo 100K ora una model 3 SR+ la trovi a 45..Tra 5 anni un ipotetica compatta costerà tra i 25 ed i 30 mila euro con percorrenze e velocità di ricarica senza compromessi..LA strategia di Elon per sopravvivere in un contesto simile era palesemente obbligata..Iniziare a vendere ai ricchi per poter piano piano abbassare i prezzi mano mano che aumentava la produzione..La VW quando arriverà sempre tardi..

Kamgusta

Ma non dovevano fare il botto con la versione elettrica della Polo ID.3 ?
Se già dicono che gli serve un cambio di rotta andiamo male.

Giorgio

Paradossale non capire la minkiata che si è scritto .... https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi

Diess è rimasto al suo posto, giusto per il motivo che Wolfgang Porsche attualmente non può silurarlo, visto la debacle delle ID.3 e 4, per non parlare dei defeat-device che continuano a “trovare” sulle diverse vetture, inclusa la 911 ... per non creare scompiglio nella gestione dell’azienda ... 2023 dovrà lasciare in ogni caso ..l

Si certo, è colpa dei bosniaci, ma per favore ...

doctorstefano

Se un gigante come VAG capisce di dover cambiare significa che Tesla è davvero avanti come tecnologia (lasciamo stare qualità, bug, rifiniture ecc) e che avendo preso coscienza di ciò ha già colmato parte del gap con Tesla. Le risorse, sotto tutti i punti di vista, sono enormi e sicuramente questo riconosciuto "svantaggio" verrà presto colmato.

Chiedo_schiuma!

SCONTRO AL VERTICE TRA FANBOY QUI!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10