Cerca

Volkswagen Caddy, arriva sul mercato la quinta generazione

Arriva sul mercato la quinta generazione del Volkswagen Caddy che sarà proposta in diverse varianti.

Volkswagen Caddy, arriva sul mercato la quinta generazione
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 nov 2020

Volkswagen ha annunciato l'arrivo sul mercato del nuovo Caddy, la cui quinta generazione era stata svelata ufficialmente alcuni mesi fa. Si tratta di un modello molto importante per il costruttore tedesco visto che sin dal suo debutto è stato venduto in oltre 3 milioni di esemplari. La nuova generazione sarà proposta sia in versione shuttle e monovolume nei rinnovati allestimenti Kombi, Space, Life e Style sia come furgone per consegne urbane nelle versioni Cargo e Cargo Maxi (passo lungo).

Dalla fine del mese di questo mese di novembre sarà disponibile in Germania, Austria e Polonia. Successivamente arriverà anche nel resto del mercato europeo. A partire dal 2021 sarà disponibile anche la nuova variante California (erede del Caddy Beach), un vero e proprio mini camper con la possibilità di disporre pure di una piccola cucina.

Questo nuovo veicolo poggia sulla piattaforma MQB e potrà disporre, in alcune varianti, anche della trazione integrale. Si parte da 22.732,28 euro.

TANTO SPAZIO

Grazie alla nuova piattaforma, è stato possibile migliorare lo spazio a bordo. Il Caddy Cargo, per esempio, offre un vano di carico con un volume pari a 3,1 metri cubi, mentre quello del Caddy Cargo Maxi arriva fino a 3,7 metri cubi. A seconda delle versioni può offrire sino a 7 posti. Volkswagen ha rivisto pure anche il design per rendere il look del nuovo Caddy più moderno e grintoso. A seconda delle versioni, a disposizioni cerchi da 16, 17 e 18 pollici.

Arriva anche il sistema di chiusura e avviamento Keyless Access. L'abitacolo è stato rivisto ed è stata migliorata la dotazione tecnologica. La strumentazione può essere anche digitale ed è possibile anche disporre, a seconda degli allestimenti, del sistema infotainment Discovery Pro da 10 pollici. Molto curata pure la sicurezza grazie alla presenza di innumerevoli sistemi ADAS.

Parlando di motori, a disposizione tre propulsori TDI da 75 CV (55 kW), 102 CV (75 kW) e 122 CV (90 kW) con cambio manuale a sei rapporti o con cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. Rispetto al modello precedente, le emissioni di ossidi di azoto (NOx) vengono notevolmente ridotte tramite due catalizzatori SCR. Presente anche un motore a benzina turbo TSI da 114 CV (84 kW). Più avanti arriverà pure un'unità a metano con 130 CV (96 kW) di potenza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento