Auto elettriche ed ibride Plug-in, le vendite nel mondo crescono anche ad ottobre
Nel mese di ottobre 2025 sono state 1,9 milioni le auto elettriche ed ibride Plug-in immatricolate a livello globale
Continuano a crescere nel mondo le vendite di auto elettriche ed ibride Plug-in. Infatti, secondo l’ultimo rapporto di Rho Motion, a ottobre 2025 le vendite globali dell’anno hanno raggiunto quota 1,9 milioni di unità, pari ad un aumento su base annua del 23%. Molto bene l’Europa con una crescita su base annua del 36% ad ottobre 2025. Bene anche la Cina, mentre il mercato del Nord America mostra una flessione. Qui in particolare si paga l’addio ai crediti d’imposta che avevano spinto gli utenti ad anticipare l’acquisto di una nuova auto elettrica a settembre, prima cioè che gli incentivi terminassero. Entriamo più nei dettagli.
CRESCONO EUROPA E CINA
Come dicevamo all’inizio, per il Vecchio Continente è stata registrata una crescita del 36% a ottobre 2025 pari a circa 373 mila immatricolazioni. In particolare, c’è stata una crescita del 32% per i veicoli elettrici e del 47% per le ibride Plug-in. Da inizio anno, tra elettriche e Plug-in c’è stato un aumento del 32%. Le vendite di veicoli elettrici in Germania sono cresciute del 45% da inizio anno, nel Regno Unito del 31% mentre in Francia restano in calo del 2%. La Spagna è cresciuta di oltre il doppio e l’Italia del 45% da inizio anno.
Passiamo alla Cina. Con oltre 1,3 milioni di immatricolazioni tra elettriche e Plug-in, questo mercato rimane sempre il più importante. Ad ottobre 2025 c’è stata una crescita del 6% su base annua. Da inizio dell’anno, l’aumento è invece del 22%. Negli ultimi due mesi dell’anno gli analisti si attendono un aumento delle vendite dato che la Cna ha deciso di rivedere i suoi incentivi a partire dall’inizio del prossimo anno.
CALA IL NORD AMERICA
Dopo i massimi mensili record nelle vendite di veicoli elettrici registrati ad agosto e settembre 2025 negli Stati Uniti, ottobre 2025 ha fatto segnare un calo del 41% con circa 100 mila unità immatricolate. Il motivo lo abbiamo raccontato prima e già si sapeva che ottobre sarebbe stato un mese complicato. Confrontando le vendite di veicoli elettrici su base mensile, le vendite di Ford sono diminuite del 60% (Mach-e, F-150, E-Transit), quelle di Hyundai del 77% (modelli Ioniq), quelle di Kia del 77% (EV6, EV9), quelle di Honda dell’83% (Prologue) e quelle di Subaru del 97% (Solterra). Nel “resto del mondo” ci sono state circa 127 mila immatricolazioni.
LE VENDITE DA INIZIO ANNO
Di seguito riassumiamo i dati delle vendite delle elettriche e delle Plug-in a livello globale da inizio dell’anno.
- Globale: 16,5 milioni, +23%
- Cina: 10,3 milioni, +22%
- Europa: 3,4 milioni, +32%
- Nord America: 1,6 milioni, +4%
- Resto del mondo: 1,3 milioni, +48%