
03 Marzo 2021
Qantas ha deciso di rimuovere la maggior parte dei suoi voli internazionali sino al 28 marzo del 2021. Attraverso il suo sito Web, infatti, non sono più disponibili. La compagnia aerea australiana manterrà solo alcuni voli per la Nuova Zelanda. Nessuna variazione, invece, per quelli nazionali. Questo significa che non è più possibile prenotare alcun volo internazionale e che quelli precedentemente disponibili molto probabilmente saranno poi cancellati definitivamente.
Si tratta di una situazione molto simile a quella di metà giugno quanto Quantas aveva fatto sapere di aver cancellato la maggior parte dei voli internazionali sino a ottobre. Sembra, dunque, che la compagnia aerea voglia estendere questo blocco sino al marzo del prossimo anno. Chi aveva già acquistato un biglietto avrà diritto al rimborso oppure potrà trasformarlo in una sorta di voucher valido per nuove prenotazioni sino al 21 dicembre del 2022.
Gli unici voli disponibili per la prenotazione sul sito Web Qantas sono con compagnie aeree partner, come Emirates, British Airways e Cathay Pacific. Questa decisione non arriva propriamente improvvisa. Il CEO di Qantas, Alan Joyce, aveva fatto sapere che i voli internazionali non sarebbero tornati a regime fino al luglio 2021. Il motivo sarebbe da ricercarsi nelle strette regole dell'Australia nella lotta contro la pandemia.
Questi stop, ovviamente, hanno delle pesanti ricadute sul bilancio della società. Il mese scorso, Qantas aveva confermato che avrebbe tagliato 6.000 posti di lavoro nell'ambito di un drastico piano triennale per ridurre i costi. Altri 15.000 lavoratori sono, invece, in congedo forzato.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
No abbiamo la marina che li affonda direttamente o li lascia morire in mezzo al mare
sei tu quello che fa disinformazione. Informati sull'Australia. Hanno un isola dedicata alle bagnarole che cercano di entrare illegalmente sull'isola. E le rispediscono con la forza a casa!!
Pensavo fosse semplice arrivarci.
L'Australia è una nazione ed è un'isola. Possono decidere di bloccare i collegamenti. In questo modo SE ci sono contagi, sono sicuramente da ricercare all'interno o da i pochi scambi via nave. Hai ridotto le probabilità. Lo stesso aveva fatto Taiwan.
La Sicilia è una regione, non è uno Stato con gli stessi poteri decisionali dell'Australia
tipo bisogna stare attenti a quello che si dice (molto più di prima), bisogna stare attenti a quello che si scrive (molto più di prima), bisogna stare attenti a quello che si fa (molto più di prima)... perché posizioni come la tua sono inutilmente limitanti e rendono tutto più macchinoso, intricato e difficile, pieno di divieti e di eccessive attenzioni... direi che è abbastanza.
Si ma non fare disinformazione.Dire popolo fantastico perche lascia o fa annegare la gente nel oceano non e molto coerente,ti consiglio di chiedere ai tuoi connazionali che lavorano nei campi a raccogliere pomodori o nelle fattorie in australia per un visto cosa ne pensano.
l'educazione prima di tutto. Ad ogni modo ognuno è libero di aver la sua opinione. Siamo in democrazia....almeno x ora.
Ero ironico,anche se fa piacere sentire dirsi certe cose.
e perchè mi ringrazi?
anche la Sicilia è un isola...ma mi sembra non c'entri molto....
Vorrei proprio sapere come sta diventando difficile vivere in questo mondo a causa di queste posizioni. Spiegamelo.
Io intendo che sono fisicamente un'isola. Taiwan pure aveva chiuso i voli, ed è anche quella un'isola. Se sei un'isola è molto ma molto più semplice controllare i flussi
L'Australia è un continente, non un isola.
Ma basta con queste banalità e questa retorica figlia di una finta emancipazione culturale. E' per colpa di posizioni come la tua che sta diventando veramente difficile vivere in questo mondo. Per fortuna tu non conti e non decidi niente.
Sono un'isola. Su un'isola puoi fare così
Hai quattordici anni, e la tua ignoranza è in qualche modo giustificata, ma quando ne avrai quaranta ed avrai una famiglia da mantenere e nessuno che ti coprirà le spalle capirai cosa vogliono significare quel genere di 'soluzioni politiche'.
Non per niente c'è ancora gente che lavora in miniera pur sapendo di avere una aspettativa di vita ben inferiore ai comuni scrivaroli.
Sottile ironia o sei convinto? Perché non è così
HDblog, quando lo banniamo questo fascistello/razzistello molestatore? Basta leggere qualche suo commento come (non) ragiona..
per i politici propongo la bruciamolist.
Grazie ma ti sbagli su tutto!
Australiani un popolo serio. Loro fanno ciò che ritengono giusto. Se qualcuno grida al fassismo o razzismo se ne fottono. Loro proteggono il loro popolo. Punto!
E questo limite e' stato superato da mesi ormai.
Io metterei tutti i politici italiani in italianlist.
Questo conferma la mia teoria che Torvalds e' solo un pazzo ben mimetizzato.
Linus... faq you!
Credo che non siamo né io né te a dover decidere, ma le persone di colore. Se invece la blacklist si chiamasse italianlist?
Oltre un certo limite si comincia a rendersi ridicoli.
Bene, restiamo in Italia.
su linux si sta parlando da giorni
OT.
...e con questo direi che siamo arrivati alla frutta.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma quantas ne sai!
Quantas deve essere una ditta spagnola.