Cerca

Treni ad idrogeno: parte la sperimentazione in Italia grazie ad Alstom e Snam

Alstom e Snam lavoreranno assieme per sperimentare la possibilità di utilizzare in Italia treni passeggeri alimentati ad idrogeno.

Treni ad idrogeno: parte la sperimentazione in Italia grazie ad Alstom e Snam
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 giu 2020

In un futuro non troppo lontano, in Italia circoleranno anche treni alimentati ad idrogeno. Alstom e Snam hanno siglato un importante accordo di collaborazione di 5 anni per portare avanti lo sviluppo di questa tecnologia. All'interno di un comunicato stampa si legge che dopo una prima breve fase dedicata allo studio di fattibilità del progetto, già dall'inizio del 2021 si punta a lanciare progetti dedicati alla mobilità ferroviaria che includano treni ad idrogeno con la relativa infrastruttura e i servizi di gestione e manutenzione.

Alstom si occuperà della produzione e dalla manutenzione dei treni, sia di nuova costruzione che convertiti, mentre Snam svilupperà le infrastrutture per la produzione, il trasporto e il rifornimento di carburante. L'annuncio è certamente interessante. Il costruttore ha da poco fatto sapere di aver concluso con successo in Germania i test del suo modello Coradia iLint per il trasporto passeggeri.

Dal 2022, una flotta 14 di questi speciali treni ad emissioni zero che andranno a sostituire vecchi e obsoleti modelli diesel, entreranno in funzione su alcune linee tedesche. Con un pieno di idrogeno è possibile fare circa 1.000 Km. Può sembrare poco ma va detto che questi modelli sono pensati per sostituire le vecchie ed inquinanti locomotive diesel presenti ancora oggi sulle linee non elettrificate. In Italia ci sono ancora parecchie tratte di questo tipo, soprattutto nelle zone rurali e di montagna. Tali treni potrebbero quindi permettere di rendere il trasporto ferroviario in queste aree sostenibile visto emettono solamente vapore acqueo e acqua di condensa.

Non rimane che attendere l'evoluzione di questa nuova sperimentazione che porterà a rendere i treni ad idrogeno una realtà anche italiana.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento