Nuova Toyota Prius Plug-in Hybrid, adesso si può preordinare online

07 Febbraio 2023 79

La nuova Toyota Prius Plug-in Hybrid si può preordinare online. I clienti che prenoteranno la nuova vettura giapponese avranno la priorità sulle consegne e riceveranno, incluso nel prezzo, un voucher Enel X da 1.385 kWh, valido per 12 mesi dall’acquisto e pari a 100 ricariche complete della vettura. La fase dei pre-ordini terminerà il 18 aprile 2023. Il listino del nuovo modello per il mercato italiano non è ancora stato comunicato.

COME FUNZIONA?

Per chi volesse preordinare la nuova Prius Plug-in Hybrid dovrà recarsi sul sito Toyota, accedere alla pagina dedicata al nuovo modello, scegliere il colore tra grigio e giallo, registrarsi e lasciare un deposito di 250 euro. La casa automobilistica fa sapere che la scelta del colore non è vincolante. Una volta che saranno aperti ufficialmente gli ordini, i clienti potranno cambiare la loro scelta.


Se per qualche motivo non si volesse, successivamente, procedere all'ordine vero e proprio, nessun problema. Infatti, Toyota rimborserà ai clienti i 250 euro di deposito. Il costruttore aggiunte anche che, per il momento, la nuova Prius si può preordinare solamente nell'allestimento Lounge, che prevede cerchi in lega da 19 pollici, fari full LED, sistema multimediale Toyota Smart Connect+ con schermo da 12,3 pollici, sedili riscaldabili in tessuto sportivo e a regolazione elettrica, nonché il pacchetto Toyota T-Mate con il Toyota Safety Sense di ultima generazione.

NUOVA PRIUS

Ricordiamo che la nuova Toyota Prius in Europa sarà proposta solamente in versione Plug-in. Il powertrain è composto da un motore a benzina aspirato di 2.0 litri da 148 CV (111 kW), abbinato ad una nuova unità elettrica da 160 CV (120 kW). Complessivamente, a disposizione ci sono 223 CV (164 kW).

L'unità elettrica è alimentata da una batteria da 13,6 kWh che permette alla nuova Prius di poter percorrere in modalità solo elettrica fino a 69 km. La vettura poggia sulla piattaforma TNGA-C di seconda generazione. La nuova Prius sarà disponibile nelle concessionarie a partire da luglio 2023.


79

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
charlyt1d

Vedere dal vivo se i figli entrano comodi nel bagagliaio?

charlyt1d

Se poi si passa dal via, si ha diritto anche ad altri soldi, se non ricordo male.

charlyt1d

Mi piace come estetica quasi più il modello precedente, aveva un suo perchè, un suo carattere. Questo, sicuramente moderno ed elegante, tende a confarsi alla massa.

GeneralZod

Concordo sui cerchi. Aggiungo che quel filo di pneumatico sulle strade dissestate che abbiamo non è nemmeno troppo confortevole. Quando posso li evito come la peste. Ma a quanto pare hanno un enorme seguito.

checo79

costo?

Kinto

Bumble Bee, ma quanto gel ti sei messo ?!?

Gark121

E dov'è la novità con gli ultimi 15 anni? Quel cambio è sempre stato una m e r d a, dal primo giorno. Metterei 250 o 45cv non cambia una virgola.

Vae Victis

Non è consentito a un costruttore di automobili comprare quote da altri ai fini di rispettare il tetto di legge.

Ma la vendita di crediti di CO2 per incassare soldi è consentita.

https://www.acea.auto/press-release/eu-ets-auto-manufacturers-welcome-inclusion-of-road-transport/

Davnet75

Mi pare non sia più consentito almeno già dal 2022.

Vae Victis

Hanno visto che in Europa i maggiori guadagni si ottengono nel vendere crediti della CO2, non nel vendere automobili.

PositiveVibes

L'auto dei taxisti

AMD

Dovevano portare la full hybrid, consumi bassi prezzo piu basso bagagliaio piu grande...

Vacancy

Non ha senso vendere la versione full Hybrid quando da noi in Europa c'è la Corolla con lo stesso power train.

La Prius full Hybrid esiste solo nei mercati dove non vengono vendute le versioni con il 2.0L di Corolla e CHR.

Antsm90

Perché i figli ci entrano comodamente in una Prius (mi preoccupa il bagagliaio, dovrei vederlo dal vivo)

ACTARUS
ACTARUS
Gianluca

Le plugin costano un botto di più e ormai il costo della corrente fa sì che sia impossibile ammortizzarlo entro 10 anni. Tanto valeva vendere anche qui un modello già prodotto altrove. Io l'avrei comprata full Hybrid, plugin non ci penso proprio

RavishedBoy

E il parabrezza è troppo inclinato, sembra quello di una Aventador

rsMkII

Lo diranno le vendite

rsMkII

L'idea è quella di fare una colletta tutti noi di hdblog per poterla regalare a santoss

Cpt. Obvious

A quel punto, perché una Prius?
Per girare da solo basta una Aygo.
Una Yaris se proprio devi fare anche extraurbana e autostrada.
Una corolla se ha soldi da buttare

Luca Tartari

Perche' dovrei "tirare"? Vorrei solo andare in maniera sicura e confortevole da un punto A ad un punto B.
Penso anche di essere in grado di non andare veloce consapevolmente e come me, che sono scarsissimo, anche la maggior parte degli automobilisti.

IceMatrix

Lì sei più comodo uno di quelli ti costa centinaia di migliaia di euro ;)

rsMkII

Beh allora anche il carrozzone degli zingheri se per questo

IceMatrix

Si per carità ha sempre 4 ruote e sei al coperto :D

rsMkII

Io scelgo la versione da 50k così risparmio 15 euro

rsMkII

Credo tutti, però se cerchi certe caratteristiche oltre al design non è male ora

rsMkII

Se si deve far prevalere l'efficienza, per quale motivo il cambio deve essere più sportivo? Il fatto che al guidatore venga da andare più veloce non significa che debba farlo per davvero. È positivo perché vuol dire che la vettura comunica sicurezza, non vedo le due cose come uno svantaggio.

Gianluca

Ridicolo il fatto di eliminare la full Hybrid dal mercato Europeo. Autogol clamoroso

Demetrio Marrara

Perché con l'attuale generazione, sono state raggiunte prestazioni da piccola sportiva ed il cambio, pensato più per l'efficienza che per la reattività/sportività, non riesce a star dietro alla potenza del veicolo, diventando quasi frustrante e fastidioso. Ovvio, se non sfrutti i 223 cavalli, nell'uso di tutti i giorni non te ne accorgi, ma "tirando" diventa un collo di bottiglia.

untore

Incuriosito sono andato a leggere, quella che dici tu è la vita media stimata. Fino alla serie precedente le garantivano 8 anni o 160k km da questa serie qua 10 anni o 240k km. Non male, peró a quello che ho capito lo standard più diffuso è il primo.

momentarybliss

In teoria si dovrebbe comprarla per inquinare meno ma ormai sappiamo tutti che l'ambiente è solo una scusa per giustificare prezzi da capogiro

Antsm90

Frega nulla se quelli alti non entrano dietro, almeno avrei una scusa in più per non scorrazzare gente in giro (oltre al vantaggio del consumare meno).

Perché il cambio non va bene?

Giulk since 71' Reload

Con quello che costerà dubito che ne venderanno molte, almeno qui da noi

ACTARUS

Ma i tassisti l'avevano scelta perche gli avevano fatto delle forti agevolazioni...40.000 euro non li ammortizzi in 10 anni rispetto ad una auto endotermica che magari paghi la metà...anche quella cmq ha i suoi bei tagliandi da fare

MatitaNera

quelli del monopoly

ACTARUS

Quello che risparmi ce lo rimetti dopo tot anni con le batterie

roby

Con quali soldi pre ordinarla? Non ci sta n'eur

ACTARUS
Demetrio Marrara

Per migliorare l'estetica hanno dovuto sacrificarne la comodità.

Lo spazio dietro per quelli alti non va più bene, il bagagliaio è equivalente ad una segmento B. È peggiorata la viabilità posteriore.

Inoltre ci sono anche 2 peggioramenti meccanici, uno diretto (cerchi troppo grandi per un veicolo che punta sull'efficienza) ed uno indiretto (con la potenza raggiunta adesso quel cambio non va più bene).

Ginomoscerino

sulle Prius inizi a toccare i moduli della batteria sui 400k km (magari ne cambi 2-3 sul totale)

Inspector Gadget

Da valutare spazi e dimensioni dal vivo, la potrei prendere in considerazione per sostituire la mia attuale C-HR il prossimo anno

Inspector Gadget

Sulla parte elettrica la manutenzione è praticamente nulla, sul termico l'ibrido Toyota offre il vantaggio di non avere cambio oltre all'affidabilità nel tempo. Solo tagliandi regolari a prezzi nella media

Ginomoscerino

solo di tagliano spendi meno che le concorrenti...

Signor Rossi

Sempre che bastino i 40’000 € ...

Aiitu kurosawa

Troppo bassa dentro, bagagliaio ridicolo. Peccato, s’é persa buona parte della sua utilità…

untore

Senza contare che prima o poi le batterie vanno cambiate se la tieni per decenni.

IceMatrix

Preferisco altro ;)

generalszh

questa versione però è carina, quelle di prima erano oscene

generalszh

infatti illudersi di risparmiare è alquanto assurdo se non la si tiene decenni considerato che c'è un costo d'acquisto di decine di migliaia di euro in più e che va ammortizzato col risparmio (spesso irrisorio) dal benzinaio, ma oramai si è sempre più costretti a queste scelte essendo i motori tradizionali in via di sparizione oltre che sottodimensionati con i famosi 3 cilindri....

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7