Cerca

Toyota Supra, un motore V8 per dominare in pista. Ascoltiamo il sound

Per il campionato australiano Supercars è stata costruita una versione della GR Supra con motore V8

Toyota Supra, un motore V8 per dominare in pista. Ascoltiamo il sound
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 ago 2025

Non è solo il sound di un motore; è il suono della passione. La Toyota GR Supra si avvia verso il termine della sua carriera ma non senza lasciare il segno. Mentre la versione stradale si sta preparando al pensionamento, una versione da pista si fa sentire, letteralmente, nel senso che è stato condiviso il sound del motore V8 di 5 litri di cilindrata che sarà il cuore pulsante di questa sportiva realizzata appositamente per il campionato australiano Supercars.

MOTORE V8

Sotto il cofano si trova un V8 da 5 litri (2UR-GSE), lo stesso motore utilizzato sulla Lexus LC 500, sulla RC F e sul pickup HiLux vincitore della Dakar 2019. Ovviamente, per la Supra l’unità è stata rivista per l’utilizzo in pista con il supporto della Walkinshaw Andretti United, con sede nel Regno Unito, e del tuner australiano Craig Hasted.

Che suono! Sapevamo che la 2UR-GSE avrebbe avuto un suono fantastico, ma sentirla a tutto volume? È da brividi. Non è solo il rombo di un motore, è il suono della passione, della precisione e del progresso.

Così si è espresso Sean Hanley, Vicepresidente Vendite, Marketing e Franchise Operations di Toyota Australia. Hanley ha poi sottolineato la rapidità con cui il team ha deciso la configurazione V8. Secondo lui, la configurazione a sei cilindri è stata presa in considerazione solo per circa un minuto. Si tratta di un cambiamento notevole rispetto alla GR Supra di serie, che ha sempre utilizzato motori di origine BMW.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TOYOTA GAZOO Racing Australia (@tgr_aus)

Oltre al nuovo motore, la GR Supra sfoggia un bodykit personalizzato progettato da Toyota Australia ad Altona, che la distingue dalle altre versioni da gara e che si caratterizza per offrire uno splitter più pronunciato, parafanghi più ampi e un grande alettone posteriore. Sono previsti solo sei esemplari della GR Supra GEN3 per la produzione. Due saranno schierati dal team Walkinshaw Andretti United, mentre i restanti quattro saranno affidati al team Brad Jones Racing. Queste vetture gareggeranno contro le versioni V8 della Ford Mustang e della Chevrolet Camaro nel Campionato Supercar.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento