Cerca

Toyota leader tra i marchi esteri in Italia: ad ottobre continuano i suoi incentivi

Toyota a settembre ottiene una quota di mercato del 7,9%, la migliore tra le Case estere in Italia; prolungata ad ottobre l'offerta sugli incentivi

Toyota leader tra i marchi esteri in Italia: ad ottobre continuano i suoi incentivi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ott 2025

Toyota a settembre 2025 ha confermato in Italia la sua posizione di leader tra i marchi esteri, posizionandosi pure al secondo posto assoluto con 9.986 immatricolazioni nel mese. Meglio della casa automobilistica giapponese, solo FIAT. Grazie a questo risultato, Toyota ha conquistato nel nostro Paese una quota di mercato del 7,9% e ha consolidato la sua leadership sul mercato delle vetture Full Hybrid. Guardando i dati da inizio anno, dove il mercato è sceso del 2,9%, Toyota migliora complessivamente la sua quota, ora al 7,7% con un incremento di 0,1 punti percentuali rispetto ai primi nove mesi del 2024.

MOLTO BENE LA YARIS

A trainare le vendite della casa automobilistica giapponese, il successo della famiglia Yaris che anche a settembre si conferma nella top 5 dei modelli più venduti in assoluto, con Yaris Cross (3.087) e Yaris (2.780) rispettivamente al quarto e quinto posto. Entrando ancora più nel dettaglio dei risultati di settembre, la leadership di Toyota si conferma in 17 città italiane: Roma (quota addirittura del 16%), Milano, Firenze, Prato, Bergamo, Cremona, Macerata, Cagliari, Monza, Novara, Pavia, Padova, Piacenza, Pordenone, Varese, Venezia e Vercelli. Bene anche Lexus che continua la sua crescita costante con un totale di 4.825 vendite da inizio anno e una quota dello 0,4%, con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno, grazie alla best seller LBX con 2.571 unità.

GLI INCENTIVI CONTINUANO ANCHE AD OTTOBRE

Visti questi risultati, Toyota ha deciso di continuare la sua campagna di incentivi anche per il mese di ottobre come annuncia Alberto Santilli, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia.

Anche i dati di mercato di settembre confermano il successo delle nostre proposte di prodotto, multitecnologiche e commerciali che intendiamo continuare a rafforzare e rendere più accessibili. Per questo anche ad ottobre abbiamo confermato la campagna di incentivi lanciata con grande successo il mese scorso, per agevolare una transizione tecnologica che, a nostro avviso, ha bisogno di sostegno in tutte le sue forme, full hybrid, plug-in hybrid ed elettrico puro. In questo modo, intendiamo continuare a ribadire che continueremo ad inseguire l’obiettivo di riduzione delle emissioni, favorendo la diffusione della soluzione più adatta in base alle diverse esigenze dei clienti ovunque essi siano.

Quali sono gli incentivi Toyota? Ne avevamo parlato in passato. Dato che gli incentivi auto elettriche 2025 non saranno per tutti e che l’Ecobonus non copre le ibride, la casa automobilistica aveva deciso di proporre un bonus valido per tutti che permette di accedere ad uno sconto compreso tra 4.000 euro e 8.000 euro a seconda del modello. Vale sia per le ibride, anche Plug-in e sia per le elettriche. Unico requisito quello di avere un’auto da rottamare o da dare in permuta. Anche esempi degli sconti?

  • Toyota Yaris Hybrid: fino a 4.800 euro
  • Toyota Yaris Cross Hybrid: fino a 4.800 euro
  • Toyota C-HR Plug-in Hybrid: fino a 4.950 euro
  • Toyota BZ4X: fino a 8.000 euro

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento