Cerca

Toyota crede ancora nell'idrogeno: potrà sostituire il diesel

Toyota continua ad investire nell'idrogeno e nonostante lo scetticismo pensa che possa avere un importante futuro

Toyota crede ancora nell'idrogeno: potrà sostituire il diesel
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 set 2025

L’idrogeno? Ci credono sempre meno case automobilistiche ma Toyota continua ad essere fiduciosa per il futuro, arrivando addirittura ad ipotizzare che questa tecnologia possa andare a soppiantare il diesel che non avrà ancora una lunga vita. La casa automobilistica giapponese sta investendo nello sviluppo di questa tecnologia da tantissimo tempo e oggi è tra i leader di questo settore. Nonostante molti costruttori si stiano concertando sullo sviluppo delle auto elettriche mettendo da parte i progetti sull’idrogeno, Toyota non demorde. Secondo il responsabile vendite e marketing di Toyota Australia, Sean Hanley, che ha parlato con CarExpert, dopo la scomparsa del diesel che avverrà nei prossimi decenni si farà largo la tecnologia basata sull’idrogeno.

Certo, l’intervista riguarda principalmente il mercato australiano ma il concetto di base è che Toyota crede che l’idrogeno possa avere un importane futuro, nonostante oggi ci siano molti dubbi su questa tecnologia.

PER TOYOTA C’È UN FUTURO PER L’IDROGENO

Infatti, Hanley ammette che oggi la gente sta criticando l’idrogeno ma secondo lui si tratta di una cosa normale che capita con ogni nuova tecnologia. Il processo sarà graduale e non vuole che la gente pensi che l’idrogeno possa prendere piede nel corso dei prossimi anni ma nel prossimo decennio, in particolare dal 2035 in poi, ci potrà essere un cambiamento che sarà possibile grazie ad un miglioramento dell’infrastruttura di rifornimento dell’idrogeno nel Paese. E con i giusti investimenti, sarà possibile stimolare l’adozione di vetture dotate di questa nuova tecnologia. Inoltre, Hanley ricorda che l’idrogeno è una tecnologia pulita.


Insomma, secondo Toyota, il tempo stringe per i motori diesel, il che potrebbe aiutare l’Australia a diventare leader nella tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno. Sarà davvero così? L’idrogeno davvero riuscirà ad imporsi come una valida tecnologia per le auto? La casa automobilistica giapponese ci crede e continua ad investici e le parole di Sean Hanley sono chiare visto che si azzarda addirittura a parlare di un’alterativa al diesel nel Paese.

I DUBBI DEL MERCATO

Toyota va avanti ma il mercato è molto scettico. Stellantis negli ultimi tempi ha deciso di sospendere gli investimenti sull’idrogeno. Shell, ne abbiamo scritto più volte in passato, ha iniziato a chiudere diverse stazioni per il rifornimento dell’idrogeno. I dubbi sono molti e in molti Paesi manca un’infrastrutture minima che possa permettere di iniziare a prendere in considerazione questa tecnologia per i veicoli. In controtendenza c’è BMW che lavora ad un modello Fuel Cell nato, però, da un progetto di lungo termine portato avanti proprio con Toyota.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento