Cerca

Toyota bZ Time Attack, da tranquillo SUV elettrico ad auto da gara

Toyota ha preso il suo SUV elettrico e lo ha trasformato in un'auto da corsa; per il momento è solo un concept

Toyota bZ Time Attack, da tranquillo SUV elettrico ad auto da gara
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 nov 2025

Oggi, Toyota non offre in gamma modelli elettrici sportivi. In futuro le cose potrebbero cambiare visto quanto la casa automobilistica giapponese ha deciso di portare al SEMA Show 2025. Infatti, Toyota ha svelato il concept bZ Time Attack pensato per i time attack e le gare di salita. Attenzione, non si tratta di un modello destinato a trascorrere la sua vita sugli stand dei saloni dell’auto, ma di un prototipo completamente funzionante che Toyota descrive come un “banco di prova mobile per la prossima generazione di veicoli elettrici per il motorsport“.

ESTREMA IN TUTTO

Questo concept si basa sulla Toyota bZ4X con doppio motore elettrico in grado di erogare 343 CV. Innanzitutto, la casa automobilistica ha lavorato per aumentare la potenza che adesso supera i 400 CV, quanto basta per accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in 4,9 secondi. La casa automobilistica giapponese non si è limitata al solo incremento delle prestazioni. Infatti, è stato creato un apposito body kit aerodinamico con elementi stampati in 3D. Il look appare ovviamente molto più aggressivo ma Toyota ha posto all’attenzione sullo sviluppo dell’aerodinamica che ha permesso di migliorare il carico a disposizione. Il frontale è stato rivisto con l’integrazione di ampio splitter. Nuove sono pure le minigonne laterali e dietro è presente un vistoso spoiler. Al posteriore è presente pure un ampio diffusore. Le carreggiate sono state allargate e ovviamente è stato fatto un grande lavoro sull’assetto per migliorare la dinamica di guida.

Toyota bZ Time Attack Concept monta sospensioni e molle Tein (che hanno permesso di abbassare l’assetto), cerchi BBS Unlimited e pneumatici Continental Extreme Contact Sport 02 305/30ZR19 XL. Non manca nemmeno un nuovo e più potente impianto frenante che deriva da quello della Toyota 86 Cup. Per garantire la sicurezza, all’interno dell’abitacolo è stato montato un roll-bar con specifiche FIA. Inoltre, Toyota ha scelto di dotare l’auto di sedili da corsa OMP HTE-R e cinture di sicurezza OMP. Come tutte le auto da corsa, l’abitacolo è assolutamente scarno per risparmiare peso.

Sebbene Toyota quasi certamente non metterà in produzione, nemmeno in piccola serie, una vettura ad alte prestazioni come la Time Attack, il concept dimostra che la casa automobilistica vuole rendere divertenti le sue future auto elettriche e sta lavorando per capire come renderle competitive nel mondo degli sport motoristici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento