Cerca

Toyota RAV4 2026, la sesta generazione sta arrivando. Tutto quello che sappiamo

Il nuovo SUV proporrà un look più moderno e sempre otori ibridi

Toyota RAV4 2026, la sesta generazione sta arrivando. Tutto quello che sappiamo
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 apr 2025

Tra pochi mesi esordirà la nuova generazione di Toyota RAV4. Si tratta di un debutto molto importante visto il successo commerciale di questo SUV. Basti pensare che si tratta del modello Toyota più venduto negli Stati Uniti. Lo scorso anno, globalmente, ne sono state vendute oltre 1 milione di unità. La nuova generazione dovrà quindi continuare questo successo, alzando ulteriormente l'asticella della qualità e della tecnologia offerte ai clienti. La prima generazione ha esordito nel 1994 e oggi siamo arrivati alla quinta che aveva fatto il suo debutto al Salone dell'automobile di New York nel 2018 per poi arrivare nelle concessionarie italiane nel corso dei primi mesi del 2019.

Generazione dopo generazione, la RAV4 è stata evoluta ed affinata per arrivare a diventare quel SUV di circa 4,6 metri che oggi conosciamo bene. Adesso si sta avvicinando il momento di un importante aggiornamento che comunque non andrà a snaturare le forme del SUV. Come da tradizione di Toyota non ci sarà una rivoluzione quanto un'evoluzione.

NUOVO DESIGN

Nel corso degli ultimi mesi sono apparse diverse foto spia della nuova RAV4 che hanno permesso di apprezzare le prime novità che la casa automobilistica giapponese introdurrà per il suo SUV. Il nuovo modello potrebbe crescere leggermente di dimensioni, a tutto vantaggio dello spazio per i passeggeri, soprattutto quelli posteriori e per i bagagli. Le forme saranno squadrate e muscolose. Ci dovrebbe essere un parabrezza più inclinato rispetto all'attuale RAV4. Il nuovo design potrebbe presentare alcuni richiami a quello della nuova Urban Cruiser, in particolare davanti con fari a forma di C. Possiamo anche immaginarci che Toyota continui a proporre il tetto nero a contrasto come sull'attuale generazione.

Al posteriore, invece, è possibile che troveremo fari collegati tra loro da una barra luminosa. Non una rivoluzione ma un'evoluzione del design attuale per dare alla nuova RAV4 un look più moderno, elegante e sportiveggiante per poter continuare a competere in un mercato auto sempre più complesso e combattuto.

INTERNI

Le foto spia viste fino a questo momento non hanno mai permesso di vedere con precisione le novità dell'abitacolo. Tuttavia, ci si attende un importante passo avanti con interni più moderni. Ovviamente non mancherà la strumentazione digitale e un sistema infotainment di ultima generazione con un ampio display touch collocato al centro della plancia. Ci saranno chiaramente i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Arriveranno anche nuovi materiali e rivestimenti per alzare la sensazione di qualità percepita. In ogni caso, sebbene resa più moderna, la plancia adotterà sempre quello stile sobrio che Toyota ci ha abituati ad offrire all'interno dei suoi modelli.

MOTORI

La nuova Toyota RAV4 poggerà sempre sulla piattaforma TNGA-K. Parlando delle motorizzazioni non ci dovrebbero essere troppe sorprese. Per quanto riguarda l'Europa ci saranno powertrain ibridi, sia Full Hybrid e sia Plug-in. Per il modello PHEV ci si aspetta l'integrazione di una batteria di maggiore capacità per poter disporre di una più lunga autonomia in elettrico. Su altri mercati potrebbero arrivare ulteriori soluzioni. Un po' di tempo fa dal Giappone erano circolate voci di una possibile versione 100% elettrica per alcuni mercati. Non sono arrivate poi ulteriori informazioni e quindi non si può fare altro che attendere la presentazione ufficiale per saperne di più.

Ricordiamo che oggi la Toyota RAV4 in Italia è proposta con un 4 cilindri 2.5 litri Hybrid, anche con la trazione integrale o con un 4 cilindri 2.5 Plug-in che offre oltre 70 km di autonomia in elettrico.

DEBUTTO

La presentazione della nuova Toyota RAV4 dovrebbe avvenire nel corso dei prossimi mesi. Per vederla poi sulla strade europee bisognerà attendere un po'. Infatti si parla dell'inizio del 2026. In ogni caso, presto dovrebbero arrivare maggiori informazioni sul debutto del nuovo SUV.

[Render: Evren Ozgun Spy Sketch]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento