Toyota FT-Me, ecco la sua microcar elettrica. Si potrà guidare a 14 anni
Per il momento è un concept e dispone pure di pannelli solari sul tetto

Le microcar elettriche piacciono sempre di più come soluzione per muoversi all'interno dei caotici centri delle grandi città. Anche Toyota guarda con interesse a queste vetture e ha presentato FT-Me che sta per "Future Toyota Mobile Electric". Per il momento è solamente un concept ma potrebbe arrivare sul mercato nel giro di un paio di anni ed entrare in concorrenza con modelli come la Citroen Ami.
ANCHE PER I GIOVANISSIMI
Per sviluppare la Toyota FT-Me, la casa automobilistica ha attinto all'esperienza acquisita durante i Giochi olimpici e paralimpici di Tokyo 2021 e Parigi 2024 dove aveva fornito alcuni specifici veicoli per la mobilità. Questa microcar punta tutto sulle dimensioni estremamente compatte, circa 2,5 m di lunghezza, che le permetteranno di muoversi agilmente nel traffico e parcheggiare in spazio ristretti. Inoltre, essendo elettrica potrà accedere nelle zone delle città dove i veicoli endotermici non possono entrare.
Toyota FT-Me è pensata per poter essere utilizzata pure dai più giovani. Infatti, la casa automobilistica fa sapere che potrà essere guidata in alcuni mercati già dai 14 anni. Questo significa che si tratta di un quadriciclo leggero elettrico. La velocità massima raggiunge infatti i 45 km/h e sebbene non siano state condivise particolari specifiche tecniche, si punta ad un'autonomia di poco superiore ai 100 km.
Il concept dispone pure di pannelli solari sul tetto, una caratteristiche che probabilmente non sarà presente sulla versione di serie per ragioni di costi (magari saranno offerti come optional). Comunque, secondo Toyota, questi pannelli solari sarebbero in grado di aggiungere 20-30 km di autonomia al giorno, riducendo, così, la necessità di dover ricaricare il veicolo.
PRATICA PER LA CITTÀ
Un progetto sulla carta molto interessante in un momento in cui il segmento delle microcar sta crescendo rapidamente. Del resto, la viabilità delle grandi città è sempre più caotica e un veicolo come la Toyota FT-Me potrebbe rispondere molto bene alle esigenze di mobilità di diverse persone. Vedremo come evolverà il progetto e se davvero riceverà semaforo verde da parte della casa automobilistica giapponese. Non rimane che attendere novità ma come detto all'inizio, se davvero arriverà sul mercato, ci vorranno almeno un paio di anni.