Toyota non si dimentica delle sportive: in arrivo le nuove MR2, Celica e Lexus LFR
Toyota non si è dimenticata delle vere sportive

In un momento in cui le vere sportive stanno diventando sempre più rare, Toyota sembra non essersi dimenticata di chi ama divertirsi al volante. La casa automobilistica giapponese si sta preparando a riportare in vita le sportive Celica e MR2. Inoltre, arriverà pure l'erede della Lexus LFA di cui abbiamo già visto diverse foto spia e che oggi è nota anche con il nome di Toyota GR GT3.
Queste nuove sportive andranno sostanzialmente a costituire la spina dorsale di una nuova gamma di auto ad alte prestazioni, andando così a colmare il vuoto lasciato dalla GR Supra, che è alla fine del suo ciclo di vita, e dalla GR86.
NUOVE CELICA E MR2
Lo sappiamo, ad Akio Toyoda le sportive piacciono molto e il suo obiettivo è proporre ai clienti modelli divertenti da guidare. La rinascita di Celica e MR2 permetterà di continuare ad offrire modelli divertenti che andranno ad affiancare le attuali GR Yaris e GR Corolla. Si dice comunque che in futuro potrebbe arrivare una nuova generazione della GR Supra.
Al momento i contorni del progetto delle nuove Celica e MR2 non sono ancora molti chiari visto che Toyota non ha voluto rivelare molto. Sappiamo comunque che le sportive adotteranno quel nuovo 4 cilindri di due litri turbo che il marchio giapponese ha mostrato di recente al Salone di Tokyo. Unità che sulle vetture di serie potrebbe arrivare ad erogare una potenza massima di circa 400 CV, addirittura 600 CV per le versioni da corsa.
La futura MR2, inoltre, potrebbe derivare dal concept FT-Se svelato sempre al Salone di Tokyo ma nel 2023. In realtà, il concept era elettrico ma alla fine la casa automobilistica dovrebbe proporre la sportiva in versione tradizionale: una due posti con motore collocato centralmente, come sull'M Concept, un prototipo basato sulla GR Yaris utilizzato da Toyota proprio per mostrare il nuovo propulsore 4 cilindri 2 litri turbo. Da capire ovviamente in che mercati saranno lanciate queste nuove sportive pensando, ad esempio, al mercato europeo dove le normative sulle emissioni sono sempre più stringenti.
Non riamane che attendere per scoprire qualcosa di più su questi progetti e capire quando le nuove Celica e MR2 potranno effettivamente arrivare sul mercato. Per quanto riguarda, invece, la nuova generazione della GR Supra, si dice che il lancio potrebbe avvenire nel 2027. Ci sarà comunque modo di saperne di più.
L’EREDE DELLA LEXUS LFA
Si dice possa chiamarsi Lexus LFR anche se al momento è nota come Toyota GR GT3. La nuova supercar è stata avvistata sia in versione stradale e sia in quella da corsa su diversi circuiti come quello del Nürburgring. Secondo alcune indiscrezioni, la nuova supercar giapponese sarà equipaggiata con un motore V8 biturbo di 4 litri di cilindrata abbinato ad un sistema ibrido. Si parla di una potenza di sistema attorno ai 900 CV. Il lavoro di sviluppo è ovviamente portato avanti dal team di Gazoo Racing.
La versione da pista si caratterizzerà per un'aerodinamica molto più estrema e per un ampio utilizzo del carbonio per contenere il peso complessivo. Insomma, un modello che sulla carta permetterà di divertirsi molto. Per saperne di più sembra che non si dovrà attendere molto visto che la presentazione, almeno in Giappone, sarebbe attesa per la prossima estate. A quel punto si capirà qualcosa di più anche sul possibile arrivo in Europa.