Nuova Toyota GRMN Yaris: più leggera e cattiva. In arrivo a marzo?
In arrivo una versione ancora più pepata della piccola sportiva. Ancora solo per il Giappone?

Il restyling della Toyota GR Yaris era stato presentato circa un anno fa. Adesso, pare che la casa automobilistica giapponese sia in procinto di svelare una versione ancora più estrema di questa piccola sportiva e cioè la nuova GRMN Yaris. Un muletto di questo modello era infatti stato intercettato durante una sessione di test sul circuito tedesco del Nurburgring diverso tempo fa e secondo alcune indiscrezioni della stampa giapponese, il lancio sarebbe atteso per il prossimo mese di marzo.
ANCORA PIÙ PEPATA
La versione GRMN della GR Yaris "originale" era stata presentata nel 2022, sviluppata per essere ancora più efficace tra le curve. Era equipaggiata con un cambio manuale a sei marce con rapporti ravvicinati, differenziali meccanici a slittamento limitato anteriori e posteriori, nuovi cerchi, freni specifici e ammortizzatori Bilstein regolabili. Dunque, una versione ancora più pepata della piccola sportiva che era stata realizzata in soli 500 esemplari, tutti per il solo mercato giapponese.
La nuova GRMN Yaris, basata sul restyling della sportiva, dovrebbe seguire una ricetta simile e si caratterizzerà anche per una serie di elementi in fibra di carbonio come il tetto ed il cofano, per ridurre il peso. Inoltre, presenterà alcuni ritocchi all'aerodinamica rispetto al modello standard con un'ampia ala al posteriore e nuove minigonne laterali.
Parlando della meccanica, invece, è possibile che non ci siano grandi novità. Non dovrebbero infatti arrivare incrementi di potenza del 3 cilindri turbo di 1,6 litri di cilindrata che nella versione per il mercato giapponese eroga circa 300 CV. La "vecchia" GRMN non aveva infatti introdotto novità in tal senso. In ogni caso, già l'attuale unità è in grado di far divertire molto alla guida. Secondo alcune indiscrezioni, la nuova Toyota GRMN Yaris dovrebbe essere proposta sia con un cambio manuale a 6 marce e sia con un automatico a 8 rapporti.
Sarà ancora una volta un'esclusiva per il Giappone o sarà proposta anche sugli altri mercati? Nel giro di un mese probabilmente ne sapremo di più.