Cerca

Suzuki e Toyota insieme per un nuovo SUV elettrico compatto

Suzuki e Toyota collaboreranno alla realizzazione di un nuovo SUV elettrico compatto che sarà venduto in tutto il mondo.

Suzuki e Toyota insieme per un nuovo SUV elettrico compatto
Vai ai commenti 12
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 31 ott 2024

Suzuki fornirà il suo primo SUV elettrico a Toyota all'interno di un accordo di collaborazione tra i due costruttori giapponesi, che hanno deciso di unire le forze con l'obiettivo di abbattere i costi di sviluppo e produzione di nuovi modelli.

Il SUV elettrico di Suzuki dovrebbe nascere sulla base della concept Suzuki eVX presentata a gennaio 2023 di cui andrebbe a costituire la naturale evoluzione. Il modello sarà assemblato nello stabilimento Suzuki di Gujarat, in India, e sarà commercializzato anche con marchio Toyota probabilmente a partire dalla primavera del 2025.

Le due case automobilistiche sono al lavoro per pianificare un lancio globale e accaparrarsi quote di mercato nel segmento in crescita dei SUV. Secondo il presidente Toyota, Koji Sato, la collaborazione con Suzuki:

Ci consentirà di offrire ai clienti di tutto il mondo varie scelte che contribuiscono a una società a zero emissioni di carbonio. Vorremmo imparare dai punti di forza degli altri, competere e promuovere gli sforzi congiunti basati su un approccio multi-percorso.

Toyota e Suzuki continueranno ad essere concorrenti sul mercato, come sottolineato dal presidente di quest'ultima, Toshihiro Suzuki, ma questo non impedirà loro di collaborare sulla strada che porterà verso una società a zero emissioni di carbonio.

UN SUV ELETTRICO COMPATTO DALLA BUONA AUTONOMIA

Il SUV Suzuki e Toyota nascerà come modello esclusivamente elettrico, per cui non sono previste varianti ibride o termiche. Tra le informazioni finora certe ci sono la presenza della trazione integrale che dovrebbe consentire al SUV di affrontare percorsi in fuoristrada leggero meglio di altri modelli della sua categoria, che sono spesso più orientati agli spazi urbani e ai percorsi tipicamente stradali.

Le dimensioni si annunciano compatte, con una lunghezza di 4,3 metri che permetterà al SUV elettrico di disimpegnarsi agilmente nel traffico cittadino, mentre autonomia e comfort di bordo saranno gli altri due punti forti promessi da Suzuki. Inoltre, se il modello erediterà le soluzioni tecnologiche viste sulla eVX, potrebbe essere dotato di una batteria da 60 kWh per un'autonomia massima di circa 500 chilometri.

In attesa di vedere le prime immagini o magari un rendering che anticipi le forme del nuovo SUV, è lecito chiedersi se la versione Toyota avrà un aspetto esterno completamente diverso dalla controparte Suzuki o se, oltre alla tecnologia, i due costruttori condivideranno anche parte delle soluzioni estetiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento