Toyota e Subaru insieme per un nuovo SUV elettrico. Lo vedremo nel 2026
Come fatto in passato da Toyota e Subaru per la GR86 e la BRZ, ora i due marchi puntano allo sviluppo di una vettura congiunta che probabilmente sarà un SUV elettrico.

Toyota bZ4X e Subaru Solterra sono pronte ad accogliere un nuovo veicolo nelle rispettive famiglie di vetture elettriche, come SUV sviluppato congiuntamente tra i due marchi, la cui presentazione è prevista per il 2026.
Ancora non si sa molto di questo nuovo veicolo ma secondo alcune indiscrezioni sembrerebbe che prenderà alcune delle componenti della bZ4X e di altri modelli Toyota, al fine di ridurre i costi.
Secondo un rapporto proveniente dal Giappone, la produzione sarà affidata allo stabilimento Yajima di Subaru, situato nella prefettura giapponese di Gunma, e si pensa inoltre che gli esemplari prodotti oscilleranno tra le 15.000 e le 20.000 unità.
I nuovi modelli di veicoli elettrici sviluppati congiuntamente da Toyota e Subaru sono progettati per essere commercializzati nei mercati nordamericano, europeo e giapponese. Questi veicoli si inseriscono in una strategia più ampia volta a rispondere alla crescente domanda di soluzioni di mobilità sostenibile in diverse regioni del mondo.
È probabile che, proprio come la Subaru Solterra e la Toyota bZ4X, così come la Toyota GR 86 e la Subaru BRZ, anche i prossimi modelli EV presentino un design simile. Questa condivisione estetica riflette la collaborazione tra i due marchi, che si traduce in un’estetica comune con solo lievi variazioni visive tra i modelli. Tali scelte di design non solo mirano a creare una forte identità di marca, ma anche a ottimizzare i costi di produzione e sviluppo
All'inizio del 2024, Subaru ha confermato che entro la fine del 2026 saranno sviluppati tre SUV congiuntamente con Toyota, e altri quattro entro la fine del 2028.
Come anticipato le informazioni non sono molte e, infatti, ancora non è chiaro quanto sarà grande il modello prodotto a Yaijma ma sappiamo che uno di questi sarà un crossover elettrico con tre file di sedili, destinato ad essere costruito negli USA.
La produzione del nuovo modello inizialmente prevista per il prossimo anno è stata rinviata, secondo quanto riportato da Nikkei Asia, per consentire modifiche al design. Subaru ha ambiziosi progetti per il settore dei veicoli elettrici, mirando a far sì che gli EV rappresentino il 50% delle vendite globali in futuro. Tuttavia, nel 2023, la Solterra, il primo e unico modello elettrico dell'azienda, ha costituito solo lo 0,02% delle vendite complessive. Chiaramente, Subaru deve fare significativi progressi per raggiungere i suoi obiettivi, e lanciare nuovi modelli attraenti sarà fondamentale per persuadere i consumatori a scegliere veicoli elettrici.
Il CEO di Subaru Atsushi Osaki, riferendo alla partnership con Toyota sugli elettrici, ha affermato che tramite l'approccio di sviluppo, produzione e fornitura congiunti, verrà assicurata una maggiore flessibilità nei processi di sviluppo e produzione, riducendo allo stesso tempo i rischi con Toyota.