Cerca

Toyota GR Yaris, due edizioni speciali della sportiva per i campioni del WRC

Due versioni cattivissime della piccola sportiva giapponese

Toyota GR Yaris, due edizioni speciali della sportiva per i campioni del WRC
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 gen 2024

Toyota GR Yaris è una piccola sportiva che è subito piaciuta per le sue doti dinamiche che la rendono estremamente divertente da guidare. Di recente, questo modello ha subito anche un restyling che lo ha reso ancora più potente e divertente. Le sorprese non sono finite perché la casa automobilistica giapponese ha deciso di presentare due versioni speciali della GR Yaris dedicate ai suoi campioni del mondo Sébastien Ogier e Kalle Rovanperä. Questi modelli sono stati presentati in occasione della prima giornata del Rally di Monte Carlo.

PRODUZIONE LIMITATA

Il marchio giapponese non ha voluto fornire molti dettagli sulla commercializzazione delle due vetture. Si è limitato ad affermare che saranno prodotte in un numero limitatissimo di unità. Non sappiamo nulla nemmeno sui prezzi. A quanto pare, l'idea di queste versioni speciali è nata dalla volontà di Akio Toyoda di "esprimere il suo rispetto e la sua gratitudine ai piloti che mettono a punto e migliorano le auto nei rally e ai team, agli organizzatori di rally e agli appassionati di questo sport".

Entrambe le vetture dispongono della nuova unità 3 cilindri turbo di 1,6 litri di cilindrata presente sulla GR Yaris restyling che è in grado di erogare 206 kW (280 CV) e 390 Nm di coppia. Motore abbinato al cambio manuale a sei marce (6iMT). Le auto sono state sviluppate a partire dalle versioni concept presentate al Salone di Tokyo 2023.

In ogni vettura, le modalità "Gravel" e "Track" presenti sulla GR Yaris standard sono state sostituite con impostazioni ricalibrate per soddisfare le esigenze personali di ogni guidatore in termini di maneggevolezza e prestazioni. Inoltre, ciascuna delle versioni speciali presenta delle caratteristiche stilistiche dedicate.

Su entrambi i modelli, la strumentazione digitale della nuova GR Yaris è stata rivista per includere le nuove modalità, insieme alla normale modalità di controllo Normal AWD.

GR YARIS OGIER EDITION

Partiamo dalla GR Yaris Ogier Edition che si caratterizza per una tinta della carrozzeria in Matt Stealth Grey e presenta la bandiera nazionale francese (la nazione d'origine di Ogier) sulla griglia anteriore e i cerchi in lega BBS 18x8J. Non mancano nemmeno adesivi WRC sui passaruota anteriori.

Questo modello si caratterizza pure per uno spoiler posteriore in fibra di carbonio CFRP di nuovo design e pinze dei freni verniciate di blu. Troviamo anche adesivi Toyota GAZOO Racing sulle portiere sinistra e destra e un logo Ogier Edition al portellone posteriore. Passando agli interni, sono presenti un badge commemorativo della vittoria WRC sul lato passeggero del cruscotto e cuciture blu, grigie e rosse a contrasto sul volante. Le cuciture grigie sono utilizzate per le leve del cambio e del freno di stazionamento e per il rivestimento dei sedili.

GR Yaris Ogier Edition dispone di due nuove modalità di controllo AWD: Morizo e Seb. La prima è stata sviluppata da Morizo (soprannome di Akio Toyoda) ed è pensata per garantire adeguati tempi di risposta in accelerazione, parzializzazione e frenata. La seconda, invece, utilizza i differenziali a slittamento limitato Torsen anteriore e posteriore e la trazione integrale per distribuire la coppia all'asse posteriore in modo che il retrotreno dell'auto possa essere controllato con relativa facilità.

GR YARIS ROVANPERA EDITION

Passiamo alla Rovanpera Edition che offre verniciatura tricolore, applicata sulla vettura attraverso una serie di motivi non uniformi, ed è stata ideata dal designer del casco da corsa di Rovanpera. Gli adesivi della vittoria nel WRC sono stati aggiunti ai passaruota anteriori e non mancano nemmeno decalcomanie Toyota GAZOO Racing sulle portiere e sul paraurti posteriore e un badge Rovanpera Edition sul portellone posteriore.

L'auto è dotata di uno spoiler posteriore regolabile in CFRP e di un differenziale posteriore specifico, oltre a cerchi in lega BBS 18x8J. Per quanto riguarda l'abitacolo, troviamo finiture e cuciture in blu e grigio. L'auto dispone della modalità Donut, creata appositamente per il pilota che è molto abile nel drifting. La nuova modalità consente una facilità di controllo della vettura con una distribuzione di coppia costante e prevalente alle ruote posteriori.

La vettura potrà contare anche sulla modalità Kalle, che utilizza, spiega Toyota, "un differenziale posteriore specifico e differenziali a slittamento limitato Torsen anteriore e posteriore per garantire una risposta lineare in termini di handling, di modo che il retrotreno dell'auto possa predisporsi verso l'esterno in inserimento curva e consentire all'anteriore di avere trazione nell’accelerazione in uscita di curva".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento