Mercato auto mondo 2022: Toyota prima. Molto bene BYD e Tesla
La Tesla Model Y è il terzo modello più venduto in assoluto

Il mercato auto mondiale ha chiuso il 2022 in leggero calo, Toyota è la prima casa automobilistica e i volumi delle auto elettriche sono aumentati del 66%. Inoltre, nel 2022 Tesla ha continuato a scalare le classifiche con la Model Y che è diventato il terzo modello più venduto in assoluto, mentre BYD è il costruttore che è cresciuto di più in termini di quota di mercato. Questo è quanto emerge da una fotografia sul mercato auto del 2022 scattata da Jato Dynamics.
MERCATO AUTO 2022
Entrando più nel dettaglio, nel 2022 sono stati immatricolati a livello globale 79,4 milioni di nuovi veicoli. Si tratta di un calo del 2% rispetto agli 80,7 milioni del 2021. Un calo causato dall'andamento negativo dei mercati di Nord America, Europa e Cina che non è stato compensato dai buoni risultati dei mercati emergenti di India, Medio Oriente, Sud Est Asiatico ed Africa. Secondo gli analisti di Jato Dynamics, il calo è da attribuirsi alla continua interruzione della catena di fornitura e alla carenza di semiconduttori in Nord America e in Europa che hanno portato ad una riduzione delle disponibilità di prodotto. Le vendite, in Cina, invece, si sono indebolite.
Questo calo può essere attribuito a due fattori chiave. In primo luogo, la continua interruzione della catena di fornitura e la carenza di semiconduttori in Nord America e in Europa hanno portato a una riduzione della disponibilità di nuovi veicoli, mentre le vendite in Cina, il più grande mercato mondiale, si sono indebolite.
A contribuire negativamente anche la guerra in Ucraina e il crollo del mercato auto russo (-59%). Al contrario, la domanda in India è aumentata del 24%, raggiungendo un nuovo record di 4,37 milioni di unità registrate. Questi risultati hanno visto l'India superare il Giappone per diventare il terzo mercato automobilistico più grande del mondo. Nel mercato africano i volumi sono aumentati del 5,5% a 1,15 milioni di unità, soprattutto grazie ad un aumento del 14% delle immatricolazioni in Sud Africa.
CRESCONO LE ELETTRICHE
Nel 2022 le elettriche hanno continuano a crescere. Come accennato all'inizio, in termini di volumi c'è stato un aumento del 66% per un totale di 7,37 milioni di unità. La quota di mercato complessiva è arrivata al 9,3% contro il 5,5% del 2021. Solo la Cina e l'Europa si sono assicurate una quota di mercato a due cifre, rispettivamente del 15,6% e del 12,2%. Felipe Munoz, Global Analyst di JATO, ha commentato:
Il boom dei veicoli elettrici sembra destinato a durare. I governi del mondo sviluppato hanno continuato a offrire incentivi generosi, incoraggiando i consumatori ad abbandonare i veicoli endotermici, mentre i prezzi medi sono diminuiti grazie all'introduzione di modelli più convenienti.
La Norvegia continua ad essere il punto di riferimento delle auto elettriche con il 71% delle immatricolazioni nel 2022. Tuttavia, il rapporto evidenzia il grande salto avanti di Hong Kong con una quota delle elettriche che è passata dal 24,4% del 2021 al 53,1% del 2022. La Cina rappresenta da sola il 53% delle vendite di auto elettriche di tutto il mondo. Nel 2022 sono stati lanciati 15 nuovi marchi in Cina, mentre le vendite di Tesla sono aumentate del 43% anche se la sua quota di mercato è scesa, sul mercato cinese, al 17,6%.
TOYOTA PRIMO COSTRUTTORE
Toyota è il primo costruttore di auto nel 2022. Jato Dynamics racconta che la casa automobilistica giapponese ha ottenuto una quota complessiva del 13% con una crescita dello 0,3% rispetto al 2021. Al secondo posto il Gruppo Volkswagen con una quota dello 10,92%. A seguire abbiamo Hyundai-Kia, Stellantis e General Motors.
Tuttavia, è stato BYD il marchio a crescere di più nel 2022. La casa automobilistica cinese ha chiuso l'anno con una crescita dell'1,5% sul 2021 con una quota complessiva del 2,42%. Inoltre, è il secondo produttore di auto dietro Tesla.
LE AUTO PIÙ VENDUTE NEL 2022
Il primo posto di Toyota nella classifica dei costruttori si riflette anche in quella dei veicoli più venduti nel 2022. A primo posto troviamo, infatti, la Toyota RAV4 e al secondo la Toyota Corolla. Nella top 10 ci sono 5 modelli della casa automobilistica giapponese.
Terzo posto assoluto per la Tesla Model Y. Si tratta della prima volta che un'elettrica arriva così in alto in questa graduatoria. Al decimo posto troviamo anche la Tesla Model 3.
- Toyota RAV4: 1.016.000 (-10%)
- Toyota Corolla: 992.000 (-10%)
- Tesla Model Y: 747.000 (+91%)
- Honda CR-V: 733.000 (-18%)
- Toyota Camry: 673.000 (-1%)
- Toyota Hilux: 632.000 (+13%)
- Nissan Sentra: 566.000 (-18%)
- Toyota Corolla Cross: 530.000 (+221%)
- Ford F-150: 525.000 (-5%)
- Tesla Model 3: 482.000 (-3%)
Il rapporto mette in evidenza pure la crescita dei marchi cinesi al di fuori della Cina. Lo scorso anno quasi 1,5 milioni di veicoli leggeri prodotti in Cina sono stati immatricolati al di fuori di questo Paese. Si tratta di un aumento del 48% rispetto al 2021. Secondo il rapporto questa crescita è dovuta soprattutto ad "un'offerta più competitiva, di qualità superiore e a una grande spinta nei segmenti delle elettriche a prezzi accessibili".