Cerca

Cambio al vertice di Toyota: Akio Toyoda lascia. Al suo posto arriva Koji Sato

I cambiamenti saranno effettivi dal primo aprile

Cambio al vertice di Toyota: Akio Toyoda lascia. Al suo posto arriva Koji Sato
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 gen 2023

Toyota ha annunciato un importante cambiamento dei suoi vertici aziendali. Infatti, dal primo aprile 2023, Akio Toyoda non sarà più il CEO di Toyota. Dopo quasi 14 anni, il manager lascerà il suo attuale ruolo che sarà preso da Koji Sato che oggi ricopre i ruoli di presidente di Lexus International e Gazoo Racing.

Il nipote del fondatore della Toyota rimarrà, comunque, all'interno dell'azienda, con il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione. Tra le altre modifiche ai vertici di Toyota, l'attuale presidente del consiglio di amministrazione, Takeshi Uchiyamada, noto per essere il "papà" della Prius, si farà da parte ma manterrà un posto nel consiglio di amministrazione.

La riorganizzazione risponde ad una domanda di lunga data sulla successione di Toyoda che aveva preso le redini di Toyota nel 2009. Manager che ha saputo gestire alcuni periodi molto difficili della storia del marchio giapponese e che ha portato l'azienda, nel tempo, a raggiungere vendite e guadagni record.

Tuttavia, da tempo si parlava di un cambiamento ai vertici di Toyota, con l'obiettivo di "svecchiare" la dirigenza (Toyoda ha 66 anni, Sato 53). Un modo anche per provare a mitigare le polemiche che si sono sollevate negli ultimi periodi tra gli investitori per via delle posizioni scettiche di Toyoda sull'elettrico. Come sappiamo, ne abbiamo parlato più volte, il manager ha più volte dichiarato di voler puntare sulla neutralità tecnologica. Questo ha portato il costruttore giapponese ad investire ancora molto sull'ibrido e sull'idrogeno.

Sato, dunque, prende il timone in un momento in cui la Toyota viene criticata per essere rimasta indietro nella corsa ai veicoli elettrici. Vedremo se il nuovo numero uno di casa Toyota apporterà cambiamenti a questa strategia e se il costruttore punterà di più sull'elettrico abbandonando le posizioni passate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento