Cerca

Toyota discuterà con i fornitori delle novità della strategia sulle auto elettriche

Alcuni progetti di auto elettriche potrebbero ritardare

Toyota discuterà con i fornitori delle novità della strategia sulle auto elettriche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 dic 2022

Toyota sta lavorando ad una serie di modifiche relative alla sua strategia legata alle auto elettriche. Alla fine del mese di ottobre 2022, un rapporto affermava che la casa automobilistica giapponese aveva deciso di riprendere in mano il suo programma di elettrificazione spinta da un mercato che si sta spostando verso i modelli elettrici più velocemente di quello che il costruttore pensava.

Inoltre, il costruttore ha la necessità di migliorare la competitività dei suoi modelli a batteria non solo sul fronte della tecnologia ma pure dal punto di vista dei costi visto quanto stanno facendo i marchi cinesi come BYD e Tesla. A quanto pare, secondo un nuovo rapporto di Reuters, il marchio giapponese dovrebbe dettagliare le modifiche del suo piano ai fornitori già all'inizio del prossimo anno.

LA NUOVA STRATEGIA

Si tratta di un passaggio molto importante per Toyota che intende portare sul mercato diversi nuovi modelli elettrici nei prossimi anni. La casa automobilistica sta percorrendo diverse strade per migliorare la competitività dei suoi veicoli elettrici, concentrandosi nello sviluppo, per esempio, dei motori, delle batterie e dell'elettronica. Le modifiche al suo piano per le auto elettriche, tuttavia, potrebbero includere ritardi in alcuni dei programmi di sviluppo dei veicoli elettrici originariamente previsti per il triennio.

I cambiamenti che Toyota ha in mentre di apportare avranno delle ripercussioni sui fornitori, ecco perché il costruttore giapponese intende discutere con loro per fare in modo di poter disporre di una filiera produttiva ordinata, per poter proseguire con il lavoro senza intoppi e ulteriori ritardi.

Nei primi mesi del 2023, Toyota andrà dunque a delineare i dettagli operativi della strategia rivista e corretta sulle auto elettriche. Gli attuali nuovi modelli elettrici come la bZ4X e la Lexus RZ non risentiranno di questi cambiamenti che, invece, influenzeranno i successi modelli a batteria.

Tra le diverse aree su cui starebbe lavorando Toyota c'è la piattaforma e-TNGA. Infatti, Toyota starebbe valutando se cancellarla per arrivare a realizzare una nuova piattaforma sviluppata da zero per le solo auto elettriche. Non rimane che attendere ulteriori notizie che facciano luce sulle novità del piano di elettrificazione del marchio giapponese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento