Cerca

Toyota bZ Compact SUV, nuovi dettagli del concept elettrico

Toyota prevede di introdurre sei modelli bZ in Europa entro il 2026

Toyota bZ Compact SUV, nuovi dettagli del concept elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 dic 2022

Toyota non si è limitata a svelare la CH-R Prologue, un concept che anticipa le forme della nuova CH-R attesa, probabilmente, già nel corso del 2023. Infatti, la casa automobilistica giapponese ha deciso di fornire maggiori informazioni sulla bZ Compact SUV Concept. Si tratta di una concept car di un C-SUV elettrico. Non è la prima volta che vediamo questa vettura in quanto era stata mostrata già a metà novembre durante il Salone di Los Angeles anche se, all'epoca, erano state fornite pochissime informazioni.

6 MODELLI BZ IN EUROPA ENTRO IL 2026

Parlando di questa concept car, Toyota evidenzia che mostra il futuro della sua gamma bZ. In Europa, la casa automobilistica giapponese intende introdurre 6 modelli di questa gamma di elettriche entro il 2026. Il design di tale concept car richiama quello della Toyota CH-R. Tuttavia, le sue dimensioni sono maggiori. Infatti, la bZ Compact SUV Concept misura 4.538 mm lunghezza x 1.888 mm larghezza (specchietti esclusi) x 1.560 mm altezza. L'attuale CH-R è lunga, invece, 4.390 mm. Inoltre, con il concept CH-R Prologue, sappiamo che Toyota non intende mettere da parte questo modello, anzi, accanto alla versione Full Hybrid arriverà pure la variante Plug-in.

Anche se leggermente più grande e massiccio, i richiami allo stile della CH-R e a quello del concept Prologue sono comunque evidenti (il design è sempre frutto del centro design europeo di Toyota). Tuttavia, il frontale presenta differenti gruppi ottici. Nel concept elettrico, infatti, i fari sono collegati tra loro da una barra luminosa.

Dunque, bZ Compact SUV Concept potrebbe anticipare l'arrivo di un futuro modello elettrico che si andrà a posizionare sotto la bZ4X. Secondo alcune indiscrezioni del passato, potrebbe chiamarsi bZ3X. Purtroppo, della meccanica non sappiamo nulla. Possiamo solamente immaginare che poggi sempre sulla nuova piattaforma e-TNGA.

Per quanto riguarda gli interni, Toyota ha scelto un design minimalista. Per i rivestimenti sono stati utilizzati materiali riciclati. Nell'abitacolo sono presenti due schermi, uno per la strumentazione e uno per l'infotainment vero e proprio.

Toyota aggiunge che il concept è dotato di un assistente personale di bordo che "permette di far interagire il guidatore e i passeggeri con la vettura tramite segnali audio o input visivi generati dalle luci ambientali, che fluttuano intorno all’abitacolo, rispondendo alle richieste o ai comandi dei passeggeri anteriori o posteriori".

Non sono state comunicate date del possibile arrivo del modello di serie. Dunque, non rimane che attendere maggiori informazioni da parte di Toyota sull'arrivo dei suoi nuovi modelli elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento