Il Gruppo Toyota aumenta la sua quota di mercato in Italia nel primo semestre 2022
Nel primo semestre sono state immatricolate circa 46.800 vetture

In un mercato auto italiano in difficoltà con sole 687.040 nuove immatricolazioni nel primo semestre del 2022, pari ad un calo del 22,6%, il Gruppo Toyota è riuscito ad aumentare la sua quota di mercato arrivando al 6,8% (circa 46.800 auto immatricolate). Si tratta di un valore superiore di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2021.
Molto bene, in particolare, i modelli elettrificati. Infatti, nel primo semestre del 2022 cresce la quota dei veicoli elettrificati Toyota e Lexus sul totale delle vendite complessive del Gruppo, raggiungendo l’82,6% (+ 8,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2021).
MOLTO BENE LA YARIS CROSS
Entrando più nello specifico, il marchio Toyota è arrivato a disporre in Italia di una quota di mercato pari al 6,5% (+ 0,9 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), pari a circa 45.000 auto immatricolate nel primo semestre del 2022. Molto bene la Yaris Cross che diventa, con 13.296 unità immatricolate, il modello più venduto dal marchio nel semestre. Segue vicinissima la Yaris con 13.182 unità immatricolate.
Bene anche RAV4 e C-HR che raggiungono rispettivamente l’11,1% e il 6,1% di quota. In soli 3 mesi dal lancio, la nuova Aygo X ha collezionato 5.000 immatricolazioni. Nel secondo semestre debutterà la nuova Toyota Corolla Cross che andrà ad arricchire l'offerta SUV del marchio. Più avanti arriverà anche la nuova elettrica Toyota bZ4X.
Lexus, invece, arriva complessivamente a disporre nel semestre di una quota di mercato pari all’1,6% in calo di 0,2 punti percentuali rispetto allo scorso anno.
In riferimento ai modelli, nuovo Lexus NX, nel primo semestre 2022, mantiene inalterata la sua quota e, a fronte del 100% di vendite costituite da vetture elettrificate, fa registrare una buona performance della motorizzazione Plug-in Hybrid che è stata scelta quasi dalla metà dei clienti (48% di mix).
Anche per Lexus sono in arrivo diverse novità nel secondo semestre 2022. Arriveranno, infatti, il nuovo Lexus RX e la Lexus RZ Full Electric.
IN EUROPA
I numeri al livello europeo del Gruppo Toyota parlano di 563.067 veicoli immatricolati pari ad un calo del 6% rispetto allo stesso periodo del 2021. Si tratta di un risultato migliore rispetto alla media del mercato auto europeo in flessione del 19% sul 2021. La quota di mercato è salita al 7,6%.
Le vendite del marchio Toyota sono diminuite del 4% a 539.260 unità nei primi sei mesi. I modelli più venduti sono stati Corolla, Yaris Cross, Yaris, C-HR e RAV4 che hanno rappresentato il 75% del volume totale. Lexus ha venduto 23.807 auto nel primo semestre. I SUV RX, NX, UX e LX hanno rappresentato l'88% delle vendite totali.