Cerca

Toyota: nel 2021 sarà presentato un SUV elettrico per il mercato europeo

Toyota ha anticipato alcuni nuovi dettagli della sua offensiva elettrica; nel 2021 sarà svelato un SUV elettrico per il mercato europeo.

Toyota: nel 2021 sarà presentato un SUV elettrico per il mercato europeo
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 dic 2020

Toyota, presentando la sua strategia per il futuro, ha svelato nuovi dettagli sulla sua offensiva elettrica. Nello specifico, il costruttore giapponese ha fatto sapere che il prossimo anno sarà presentato per il mercato europeo un SUV a batteria di media dimensioni. Sarà poi messo in vendita nel giro di un paio di anni. Non è stato detto praticamente nulla su questo modello tranne che poggerà sulla nuova piattaforma e-TNGA (Electric Toyota New Global Architecture). Toyota fa sapere che maggiori dettagli saranno comunicati in futuro.

Per il momento, ci si deve accontentare di un teaser in cui è stilizzata la silhouette dell'autovettura. La nuova piattaforma e-TNGA è fondamentale per i piani elettrici di Toyota. Infatti, questa architettura è stata sviluppata per essere modulare e per poter fungere da base per modelli a batteria di differenti dimensioni. Si potranno sviluppare autovetture con uno o due motori elettrici con la trazione anteriore, posteriore e integrale. Inoltre, il costruttore potrà implementare accumulatori dalle differenti capacità.

Grazie a questa soluzione tecnica sarà possibile ridurre sensibilmente i tempi ed i costi di sviluppo di ogni nuovo modello. Il primo veicolo basato su questa nuova piattaforma sarà dunque un SUV e sarà solo il primo di una famiglia di nuove autovetture elettriche. Ad alimentare queste auto, batterie agli ioni di litio con celle sviluppate da Panasonic con cui Toyota ha creato tempo fa una joint venture. Tuttavia, durante la presentazione, il costruttore ha fatto pure un accenno alle batterie a stato solido su cui sta lavorando. Il primo veicolo dotato di questi accumulatori dovrebbe debuttare verso il 2025.

Toyota sembra dunque pronta a voler accelerare i suoi piani sui veicoli elettrici. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sui prossimi modelli a batteria del marchio giapponese. Infine, non è mancato un accenno alla tecnologia Fuel Cell. Il costruttore è da sempre attivo in questo settore in cui crede molto. Durante la presentazione, ha evidenziato che intende rendere disponibile la tecnologia Fuel Cell implementata sulla nuova Mirai ai suoi partner. Si tratta di un modo per provare ad accelerare la diffusione di questa tecnologia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento