
15 Settembre 2022
Tesla continua ad espandere la sua rete Supercharger. Un lavoro che permette al costruttore americano di rendere sempre più capillare la presenza delle sue stazioni per la ricarica rapida. Ora arriva la notizia che la casa automobilistica ha inaugurato la stazione Supercharger numero 800 nel Vecchio Continente.
Si trova ad Avignone, in Francia, lungo la strada per Marsiglia. Tesla fa sapere che al suo interno sono presenti ben 28 stalli per la ricarica. Dunque, una stazione con molti punti per il rifornimento di energia. Si tratta di una scelta in linea con la strategia del costruttore americano di aprire siti più grandi per rifornire al meglio il parco delle sue auto in Europa, in costante crescita. Al riguardo, il "record" della stazione più grande è ancora detenuto dal sito di Nebbenes, in Norvegia, che conta ben 44 stalli.
Per capire meglio quanto stia crescendo questa infrastruttura per il rifornimento di energia, basta ricordare che le prime stazioni aperte nel 2013 disponevano di appena 4 stalli per la ricarica. Attualmente, la media è di 11 punti di ricarica per stazione.
L'espansione dei Supercharger è funzionale anche al progetto di apertura delle stazioni di ricarica alle auto elettriche delle altre case automobilistiche. Attualmente, in Europa sono 13 i Paesi in cui le vetture a batteria non Tesla possono ricaricare presso i Supercharger.
Attraverso questo progetto pilota, Tesla è diventata di fatto l’operatore della rete di ricarica rapida (con potenze sopra i 150 kW) pubblica più estesa in Europa. La società americana fa sapere che nel corso dei prossimi mesi aprirà la sua rete di ricarica in altri Paesi del Vecchio Continente.
All'appello manca ancora l'Italia. Dunque, è probabile che presto anche nel nostro Paese alcuni Supercharger possano essere aperti alle auto elettriche degli altri costruttori.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Resta il fatto che il prezzo si è dimezzato, quindi non è vero che non possa calare e magari dimezzarsi ancora. Ma lo vedremo tra pochi anni chi ha ragione
Si...magari saranno più efficienti...ma i prezzi sempre quelli sono...Non è che tutti hanno 50.000 euro da buttare in una mezza macchina...
la cosa è semplice: 10 anni fa non potevi permetterti un'elettrica decente nemmeno con 100mila dollari adesso hai un'elettrica migliore già con 50mila. Il fatto è che quando una tecnologia è nuova i prezzi hanno un enorme potenziale per calare, la tecnologia a combustione è già matura (ha più di 100 anni) e non cala di prezzo, quella elettrica ancora stà calando, fin dove può arrivare? Chi lo sa!
Ma è sempre una mode 3 e non una S...chi ha preso una model s 13 anni fa oggi ha perso 60/70 mila euro
La model 3 di adesso è di gran lunga più performante della model s di qualche anno fa. Quello che 10 anni fa avevo sopra i 100mila ora lo hai sotto i 50mila.
Beh la model S costa ancora 100.000 euro...degli altri modelli più piccoli rispetto ad anni fa hanno aumentato i prezzi
È un legge del mercato se l'offerta aumenta la concorrenza e scendono prezzi. Ricordo che il 2035 non è così lontano e con i prezzi della benzina di oggi (e quelli si che non scenderanno facilmente) il cambio diventa giustificato.
Certamente: fino a pochi anni fa servivano 100mila dollari per comprare una Tesla, mentre ora si può comprare una tecnologicamente migliore alla metà.
Ancora con queste favole...hai mai visto auto scendere di prezzo...
tra 5 anni le auto elettriche costeranno meno di quelle a benzina...
Anche ad Aosta con 3 kW puoi produrre 3700 kWh l’anno.
Pertanto anche ad Aosta non ci sono dubbi sul fatto che sia un ottimo investimento.
Non ha senso parlare di accumulo. Veramente nessun senso.
Ancora con ste stime ? NON PRODUCI UGUALE OVUNQUE e questo è il punto, ma siete tutti uguali voi che andate avanti a ideologia ? Io ho un impanto FV in entrambe le abitazioni in Sicilia, se dovessi acquistare casa in Piemonte sarebbe da valutare la convenienza in base a diversi fattori. È impossibile discutere con te per questo, ideologia e proiettate casi statisticamente irrilevanti come fosse una regola, esattamente come fai con il FV a casa tua, che dipende da posizione, situazine degli incentivi, prezzi locali di acquisto ed esposizione della falda del tetto. Dai lasciamo stare, sarebbe inutile, come non detto va.
PS: Si parlavano di accumulo, scorri la conversazione
L’accumulo? Ma chi ha parlato di accumulo? Discorsi senza senso.
- Ha senso dal punto di vista economico? Sì. Risposta netta.
Confermi solo ciò che ho detto, sul totale sono praticamente inutili, specie se come prospetta l'utente dovresti servirti pure di accumuli sul posto, ergo spese in più da recuperare. Un pò di obiettività non guasterebbe, poi son d'accordo che più ne mettiamo, fino ad un certo punto meglio è, ma non è che ora con 3 Kwp recuperi quello che consuma quel SuC e le tue rimangono sempre stime alla CDC, visto che dipende da tanti fattori non abbiamo un ritorno sempre uguale.
Evitiamo di scrivere caz*ate.
In Italia ad es. hanno una copertura fotovoltaica i Supercharger di Aosta, Roma Ovest e Palmi.
Roma: https://uploads.disquscdn.c...
Per ogni posto auto a Palmi ci sono 9 pannelli fotovoltaici, quindi potenzialmente un 3 kW picco per posto auto.
Un 3 kW produce annualmente abbastanza energia per compensare i consumi annuali di 2 auto elettriche (con la percorrenza media italiana).
Un investimento del genere si recupera in 3 anni.
Senza soldi difficile
la gente fa in fretta a cambiare idea ;-)
Fai anche 30...guarda che in Italia non le vuole nessuno le auto elettriche
Se i proprietari di distributori non si reinventano un lavoro finiranno molto male tra 10 anni.
Credici
E più probabile che tra pochi anni inizino a smantellare i distributori di benzina...
Ci mettono poco pure per farseli collegare dall’’Enel..Enel x stessa ci mette non meno di 6 mesi ad attivare una colonnina..
Una pensilina fotovoltaica costa e servirebbe a relativamente poco, ma una pensilina normale per l'ombra effettivamente potrebbe anche starci
speriamo migliorino gli interni delle auto.. ci sono video di model s plaid con degli assemblaggi e scricchiolii che nemmeno in una seat degli anni 2000.
Secondo me avrà anche più di 400km di autonomia, il problema è che non si pagherà 25000 euro. La Model 3 con le LFP da 60kw ha un autonomia stimata di circa 510km.
brava! :)
Ora Tesla costruisce le stazioni di ricarica con moduli prefabbricati, ha abbassato notevolmente i costi e le opere necessarie per metterli in funzione. Escludendo la burocrazia, ci mette 8 giorni a impiantare una stazione con 12 punti di ricarica.
Mi accodo a quello che vorresti allora XD
16 stalli V3 + 8 stalli V2, non male.
Intanto in California a Harris Ranch stanno costruendo un “espansione” da 80 stalli V3.
Di cui abbiamo una diapositiva recente https://uploads.disquscdn.c...
Pazzesco pensare che 10 anni fa non ne esisteva uno di supercharger
Da 40 no, ma meno di 30-35K ce la scordiamo.
Tesla sta investendo tantissimo.... ogni punto costa nn poco ma son tutti investimenti che rientreranno.
ma basta...
Ottimo , ora mi manca solo una tesla
bellissimo il suv Mercedes che guarda la coda di Tesla con disprezzo :D
Non vedo l'ora che le aprono anche ad altri marchi anche in Italia.
La gente parla perché non sa le cose :)
Che ci vuoi fare? L'hater si comporta da hater indipendentemente da tutto.
Tra l'altro in Italia hanno recentemente ampliato le stazioni di Arezzo (20 stalli), Forte dei Marmi (20 stalli) e Mogliano Veneto (16 stalli).
Il video postato nel commento precedente è di 3 anni fa e a due passi da quella stazione sono state aperte altre due stazioni Supercharger da 16 e 20 stalli V3 + diverse altre nuove stazioni sulla stessa strada.
Ho visto gente piangendo
Io la comprerei, come utilitaria sarebbe ottima.
prima o poi verranno coperte da pensiline fotovoltaiche e gruppi di accumulo, se ne parla già da anni
https://www.notateslaapp. com/news/833/tesla-will-now-automatically-reroute-you-to-less-busy-superchargers-in-2022-16 Ma anche no visto che comunque ci sono alternative
Direi quasi
Magari perché cosi fanno prima a smantellarle
Io ho scritto quello che vorrei, non quello che sarà :D
Secondo te perché hai netflix ed i giochi in macchina?
... il futuro RADIOSO (...) che ci aspetta...
https://www.youtube.com/watch?v=a1uFudf37JU