Tesla, a rischio 10 mila dipendenti. Il chiarimento di Elon Musk

03 Giugno 2022 342

Non c'è stato nemmeno il tempo per far placare le polemiche sulle dichiarazioni di Elon Musk sul tema dello smart working in Tesla, che il numero uno della casa automobilistica americana è tornato nuovamente alla ribalta della cronaca a seguito di un'email che ha inviato ai dirigenti dell'azienda giovedì e che è stata letta anche da Reuters.

Secondo quanto riportato, Musk avrebbe confidato di avere un "bruttissimo presentimento" sull'attuale situazione economica e, per questo, sarebbe pronto a tagliare il 10% della forza lavoro di Tesla. Questa comunicazione dal titolo "pause all hiring worldwide", cioè "sospendere le assunzioni in tutto il mondo", metterebbe in evidenza le preoccupazioni di Musk nei confronti di una possibile nuova recessione economica mondiale.

Una prospettiva che non preoccupa solo il numero uno di Tesla ma pure diverse altre aziende ed analisti finanziari. Ma di quanti dipendenti stiamo parlando? Cioè: quanti sarebbero potenzialmente a rischio? Secondo i dati depositati presso la SEC, attualmente Tesla avrebbe circa 100 mila dipendenti in tutto il mondo. Se Elon Musk portasse davvero a termine quanto contenuto nella sua comunicazione, significherebbe un taglio di circa 10 mila lavoratori. Vale la pena notare che, in questo periodo, Tesla stava continuando ad assumere. Visti i contenuti della comunicazione, appariva probabile che la società americana potesse sospendere i suoi piani di assunzione o, quanto meno, fortemente ridimensionarli.

Ma a poche ore dall'arrivo di questa notizia che ha fatto rapidamente il giro del mondo (e calare non di poco le quotazioni del titolo Tesla), è arrivato un chiarimento, almeno parziale. Elon Musk ha specificato all'interno di una nuova email che i licenziamenti riguarderanno solamente il personale dipendente (salaried headcount) in quanto in molte aree è in eccesso (non gli operai). La casa automobilistica prevede di assumere ancora collaboratori a ore.

Tesla ridurrà il personale dipendente del 10% poiché in molte aree il personale è in eccesso. Nota, questo non si applica a chiunque stia effettivamente costruendo automobili, pacchi batteria o installando pannelli solari. L'organico assunto ad ore aumenterà.

Nessuna menzione, invece, sulla questione dei timori sulla recessione economica mondiale.

PESONALE IN ECCESSO?

Per il momento, Musk ha dato una prima spiegazione sul perché la sua società voglia ridimensionare l'organico. Probabilmente se ne parlerà ancora visto che non tutto è stato chiarito. Inoltre, alcuni sindacati hanno già iniziato a muoversi a seguito della notizia.

Per il momento, almeno fino all'ultima trimestrale, i numeri di Tesla mostravano un'andamento positivo con consegne record. Addirittura, non troppo tempo fa si è parlato che il costruttore potesse decidere di sospendere di accettare nuovi ordini per alcuni modelli a causa dei tempi delle consegne che si stavano allungando eccessivamente.

Tuttavia, sappiamo che Tesla ha avuto di recente diversi problemi con la Gigafactory di Shanghai a causa dei blocchi dovuti a nuovi lockdown imposti per arginare la ripresa dei contagi del coronavirus in Cina. Questo potrebbe causare ritardi nelle consegne e quindi portare a risultati non più così positivi nelle prossime trimestrali. Non per nulla, alcuni analisti hanno tagliato gli obiettivi di prezzo delle azioni Tesla proprio in vista di un rallentamento delle consegne.

Le prossime trimestrali saranno dunque importanti per capire se il trend positivo del costruttore americano di auto elettriche continuerà. Musk vuole davvero solo "riequilibrare l'azienda" dopo aver assunto migliaia di persone, trovandosi con del personale in eccesso in diverse aree?

Per il momento di certo c'è solo quello che è scritto nelle comunicazioni inviate ai dirigenti. Se c'è altro lo capiremo meglio nel corso dei prossimi giorni/settimane.

[Aggiornato con il chiarimento di Elon Musk]


342

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lupo1

Mmmh buona idea....

Lupo1

Mmmh buona idea...

pariflessioni

E ti devi chiamare lupo15

Lupo1

15...

Lupo1

15

pariflessioni

basta che capisci tu e le tue 13 lauree.

Lupo1

Io lo so che significa, tu invece non ne capisci un tubo, lo si evince da ciò che hai scritto.

BATTLEFIELD

Un articolo del Post le paragona alle bombe sganciate sul Giappone in quanto a potenza

pariflessioni

Lupo, intanto studia tu la differenza tra atomica tattica e atomica di deterrenza

pariflessioni

Atomiche tattiche

pariflessioni

Quelli stanno rintanati nei loro lussuosi bunker. Quando le radiazioni sono finite, escono e su prendono tutto.

mashiro84

Milano, Roma, Spotorno, Alba, Forno in val di Fassa... i posti dove sono stato negli ultimi 6 mesi e dove ho trovato i suddetti cestini (e li ho usati per la gettare le deiezioni del cane). Ma non c'era scritto di non buttare una bottiglietta d'acqua o la carta del panino che ho mangiato.

Ildebrando Jki

Se c'è scritto che ci puoi buttare solo la carta si. Se è uno degli introvabili secchioni misti (che ormai si trovano solo in pùttanaì di città come roma), no.

Dario Perotti

Avrà comprato mezza giuria :D

nutci2nd

Più che dubbi erano speranze.

nickmot

Ok, ma non è VAG o stellantis, è l'industria tutta, anche altri settori.
E no, le gigafactori di Musk non salveranno porprio niente, e nemmeno i cinesi che subentreranno.

E' un problema enorme che ci esploderà in faccia a breve.

Signor Rossi
Signor Rossi
max76

Ma infatti musk & bezos li metto entrambi sullo stesso piano: sciacalli.

Il fatto che FCA abbia messo in cassa e licenziato, non giustifica il comportamento di Musk, non è che perché uno fa una porcata, l' altro è giustificato a farlo.

Piuttosto sarebbe bello un mondo dove non ci siano più porcate ai danni dei lavoratori, non credi?

nickmot

Ah, boh?
Non ho idea dei sussidi di quei paesi.
Ma vedi, il problema non è in VAG (che ti sta piuttosto antipatica, noto) e nemmeno in STELLANTIS (che non ti sta più simpatica di VAG).
Il problema è dell'intero comparto automobilistico, anzi...
Industriale.
Ora è la guerra, domani la transizione elettrica, dopodomani l'automazione e tra anni magari sarà colpa degli alieni, ma è innegabile che il numero di operai necessario andrà a calare.
Sarà un disastro economico e dell'auto elettrica, diesel o a molla, fidati, ce ne fregheremo.

Signor Rossi

Una delle solite battute di Musk ... e poi sinceramente non credo che ci siano un 10’000 persone che lui possa licenziare senza che l’azienda ne risenta, visto che non licenzierà chi lavora nella produzione.

Sai questo è un mondo di ipocriti ... sempre tutti pronti a lanciarsi contro Musk mentre un certo Jeff Bezos, patron di Amazon, tratta i “suoi” lavoratori peggio dei schiavi. Turni di lavoro pazzeschi, stipendi da fame, ok ogni tanto leggi qualche articolo a riguardo, ma la gente continua ad acquistare tutti i giorni prodotti da Amazon.

Non molto tempo fa, erano gli anni ‘90, la FIAT in Italia dava lavoro a 190’000 persone, poi inizio 2000 siamo a quota 120’000 ed oggi FCA, che sbadato Stellantis, in Italia da “lavoro” a circa 66’000 persone ... e non ho idea quanti di loro si trovino in cassa integrazione.

Signor Rossi
mashiro84

Quindi se dove c'è un cestino della spazzatura per strada butto una scatoletta di tonno o una bottiglietta di plastica commetto un illecito?

mashiro84

Anche in caso di Guerra Mondiale o invasione aliena.
Mi pare un caso abbastanza imprevedibile e sporadico.

BATTLEFIELD

E Johnny Depp che ride sotto i baffie anche per Johnny Depp XD

nickmot

Avevi dubbi sulla cosa?

nickmot

https://media4.giphy.com/me...

nickmot

Si vede che non stai più in Italia da anni, o non avresti nemmeno fatto questa domanda sapresti perfettamente qual è la risposta.

CIG!

max76

Beh 10.000 dipendenti che gli stanno sulle balle sono davvero troppi, non credi?
Soprattutto per una azienda in attivo.
Io lo chiamerei cinismo e sciacallaggio

Signor Rossi
peyotefree

nel frattempo sto ancora aspettando almeno che una sua "predizione/promessa" si avveri
dall andare sulla Luna tra 2 anni
o Marte tra 4
o il cybertruck
o il camionelettrico
o la super guida autonoma
o la soluzione alla fame del mondo
.
.
.

aspetto....

nutci2nd

Solitamente questi comportamenti li ho notati su soggetti di quella fascia d'età.
Nel commento superiore comunque ho specificato che non intendevo offendere nessuno generalizzando ma, invece, ho usato quella caratterizzazione per meri scopi umoristici.

max76

Ma se Tesla nel Q1 2022 ha fatto il record di vendite, cosa deve licenziare cosa??????

Signor Rossi
GeneralZod

Non vedo però attinenze con l'età.

GeneralZod

Ma dopo 3 anni puoi restituirla!

Dario Perotti

Giusto.
Sarebbe un bel contrappasso.
L'uomo più ricco del mondo che muore di sifilide :)

BATTLEFIELD

Viste le frequentazioni è più probabile che sia la sifilide a ucciderlo XD

BATTLEFIELD

La bomba sganciata su Hiroshima è stata fatta esplodere a 500m di altezza, non ha risucchiato terreno durante l'esplosione e i pochi kg di materiale fissile vaporizzandosi si sono dispersi in atmosfera prima di ricadere su una porzione talmente ampia di territorio da non aumentarne la radioattività di fondo. Se fossero state fatte esplodere a livello del terreno, la nube sarebbe stata molto più densa e il fallout avrebbe ampiamente contaminato suolo e falda. Quindi dipende dal tipo di bomba e da come viene fatta detonare

ACTARUS
Windows_hater

A Hiroshima ci vivono

Teomondo@Scrofalo
ACTARUS
nutci2nd

https://uploads.disquscdn.c... Rara foto di Elon "Venticello" Musk dopo aver scoperto che l'economia è in recessione.

silviano creduloni

immagina essere il piu ricco al mondo e non voler più pagare i tuoi dipendenti...

Ema

Musk mi ha rotto

giovanni

Il titolo Tesla nelle ultime settimane si era difeso, l'uscita di Musk lo ha fatto crollare.

Castoremmi

Chi ha scelto i colori del grafico? Un daltonico?

ACTARUS
max76

Ma che c' azzecca ora sta cosa?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video