
26 Aprile 2021
Dietro all'ultima mossa di Elon Musk c'è ben più di uno scherzo: c'è la piena consapevolezza di un momento difficile per Tesla, le cui azioni sono scivolate dagli 883 dollari di fine gennaio ai 563 dollari dell'8 marzo (per poi recuperare sino a tornare oltre i 700 dollari in questi ultimi giorni). C'è una competizione crescente nel campo delle auto elettriche - Mustang Mach-e negli USA ha fatto diminuire le vendite delle sue auto - e di recente ci si son messi anche alcuni avvenimenti avversi a complicare ancor più le cose, vedasi l'incendio della Giga Press a Fremont che ha rallentato la produzione. Certo, fa sorridere però che ora il CEO di Tesla si faccia chiamare Technoking. Davvero.
La nuova denominazione è stata coniata e depositata da Musk presso la Securities and Exchange Commission, ente statunitense per la vigilanza della Borsa. Così si legge nella documentazione pubblicata ieri, 15 marzo 2021:
A partire dal 15 marzo 2021, i titoli di Elon Musk e Zach Kirkhorn sono stati modificati rispettivamente in Technoking of Tesla e Master of Coin. Elon e Zach manterranno anche le rispettive posizioni di CEO e CFO.
Insomma, Musk non sarà più la persona più ricca del mondo - ma la battaglia con Jeff Bezos non è di certo finita - ma almeno ha guadagnato il titolo di Re del mondo tecnologico. Altrettanto curiosa è la nomina a Master of Coin di Zach Kirkhorn, nemmeno troppo velato richiamo a quelle monete virtuali che tanto attirano il CEO - pardòn, Sua Altezza -, prima su tutte il Dogecoin, la criptovaluta del popolo. É bastato un suo tweet per far schizzare il valore alle stelle.
Elon Musk sarà sicuramente un personaggio sopra le righe, decisamente diverso rispetto agli Amministratori Delegati che siamo abituati vedere a capo delle grandi aziende in giro per il mondo. E nonostante si prenda "qualche momento di relax" anche in pubblico non si può certo dire che i suoi comportamenti non siano strategicamente studiati nel minimo dettaglio. E ne è la prova anche quest'ultima sua uscita, visto che tutti i media ne stanno ampiamente parlando.
Insomma, Technoking fa sorridere, certo, ma viene coniato un mash-up che d'ora in poi sarà automaticamente attribuito a Musk. Una sorta di copyright che - ne siamo certi - avrà un suo ritorno sia in termini di immagine, sia di dollari. O di Dogecoin.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
A forza di birre si finisce a fare queste dichiarazioni
Incredibile ... Non me hai presa una !!! Uno che guadagna miliardi "regala" ?!?! Poi Zuckerberg ??!! Non sapevo che solo i boomer avessero un profilo fb ?!
"Goliardata o mossa geniale?" ---> e perchè non pu77ana7a tout court ?
Me sembrate i gggeni di quell gioello sottostimato che è "oltre il giardino"
La cosa vale solo in America e solo per ora
Ecco uno di loro...
in italia dietro al successo di un singolo ci sono milioni di hater che sperano nel suo fallimento. Tu sei il primo...
I miliardari (trane quelli collusi con gli stati/governi) sono diventati miliardari servendo le persone. Jeff Bezos ha regalato a te e tutta l'umanità un servizio eccellente. Elon ha sbloccato il settore automotive immobile da anni e non capace di innovare. A Zuckenberg (per il quale nutro parecchia antipatia) ha regalato ai boomer un passatempo perfetto.
Date pure importanza a questo qui?
Non ti devi lamentare né con Musk ne con le testate, ma con tutta la gente che clicca, condivide e commenta gli articoli (me e te compresi). Eleon e blog vari fanno solo ciò che serve per aumentare la propria visibilità.
Il vero obiettivo è essere il sovrano di Marte.
ahahahah
Quindi è ufficialmente un king
Mamma mia quanto piangi
Il disaccordo fra di noi credo sia di natura filosofica: io ho una visione del "genio" da dizionario, tu invece associ il "genio" ad un concetto di genialità quasi da "dono divino" :)
Entrambe sono lecite, chiaramente.
Per favore, il fatto che tuo figlio sia un "genio", come tutti i bambini, non cambia assolutamente nulla del discorso visto che i soggetti sono persone adulte.
"Ora un Jobs, Musk hanno qualcosa che gli ha permesso di rimanere con quella visione infantile-geniale dell'uso delle cose."
Appunto. "Persona con quella visione infantile-geniale" = genio.
È italiano eh. Che poi tu possa voler interpretare il termine "genio" in altri modi, ci sta.
Ma se ci atteniamo alla definizione classica, non vedo come essa possa non essere attribuita a persone come Musk o Jobs.
E' tra gli uomini più ricchi al mondo, dunque è inevitabilmente molto fortunato e bisogna riconoscergli che è uno dei miliardari che investe i propri soldi in scommesse futuristiche organizzate egregiamente (non per esclusivo merito suo) al posto di godersi la vita in barca.
Detto questo, la genialità non esiste e la vita non premia chi si impegna di più.
A me sembra che il pensiero comune sia "ha soldi = non può essere un genio".
La genialità è un mito, una leggenda metropolitana.
Per diventare ottimi in un campo basta l'impegno, per avere successo tra persone che si impegnano serve un enorme dose di fortuna.
Tutti possiamo imparare tutto, se vogliamo, ma il successo è riservato ai fortunati.
Lui non è un genio e le persone che ha assunto non sono geni.
Neanche einstein, leonardo, tesla, ecc sono geni.
Tutta gente che si è impegnata ed ha anche avuto una grande dose di fortuna.
ma il genio non significa reinventare ogni volta la ruota. secondo te Leonardo ha reinventato la ruota, il fuoco e cominciato a produrre da zero ogni utensile che ha usato?
no. ma ovviamente era un genio.
esistono tanti tipi di mestieri e genialità, come tanti tipi di chiusura e schemi mentali. noi usiamo i pc con i componenti già creati oppure ogni volta cominciamo a rifare da zero i microprocessori? non capisco
Il genio non esiste
A quei livelli conta in grandissima parte la fortuna.
Certo musk è il miliardario che ha fatto meno affidamento sulla fortuna rispetto ad altri come gates, jobs, e compagnia bella
Lo fa anche mio figlio di 7 anni, te lo garantisco.
Ma lui non ha i soldi per assumere tutte quelle persone e commercializzare il frutto delle sue geniali interazioni con le tecnologie esistenti.
E questo è documentato, che tutti i bambini in età prescolare sono dei geni, perché solo loro riescono a trovare almeno 100 modi diversi di usare una clip per la carta.
Poi iniziano ad andare a scuola e diventano addestrati e settorializzati, e perdono quella capacità facendo fatica a superare 10, max 20 modi diversi di usare la stessa clip.
Ci sono studi su queste cose.
Ora un Jobs, Musk hanno qualcosa che gli ha permesso di rimanere con quella visione infantile-geniale dell'uso delle cose.
La meraviglia non sono l'oro, ma l'orrore è il perché tutti gli altri hanno perso quelle capacità.
Questi studi sono stati fatti da un grande pedagogo, sir Ken Robinson, che spiega questa cosa e propone nuovi paradigmi educativi, per portare tutti a quei livelli.
Lo trovi su TEDx.
https://www.youtube.com/watch?v=K3uXSYQWAwA
Perché mai andrebbe paragonato a Leonardo, Tesla, Einstein e Bohm?
Come mai tutta questa voglia di paragoni?
Nel 2020 è molto difficile inventare, e lo diventa sempre di più.
Si deve dare valore anche alla capacità di creare con le cose che già abbiamo a disposizione.
Finiamola con la solfa del "le cose che hanno fatto sono basate su cose che già esistevano, le hanno solo messe assieme" usata per sminuire.
Mettere un modulo telefonico all'ipod.
"mossa geniale" per il semplice fatto che voi (e chissà quanti altri) hanno scritto un articolo su questa non-notizia.
Musk è il più bravo "pr di se stesso" in circolazione, e tutti gli articoli clickbait "oh muh goood, guardate cosa ha fatto quel pazzerello di Elon ora! (you won't believe number 7)" che gli danno corda aumentano il suo net worth.
Il ben altro è pensare a modi di interagire con la tecnologia (e con le tecnologie già esistenti) che nessuno aveva mai pensato.
Scusa se è poco.
Genio negli affari fa di te sempre un piazzista. Un eccezionale piazzista.
Vogliamo mettere geni degli affari accanto ad un Leonardo, Tesla, Einstein, Bohm?
Scommetto che il "ben altro" che non citi, gira e rigira passa sempre dal mettere insieme cose geniali inventate da altri, e venderla nel momento giusto con la pubblicità giusta.
Il dizionario la pensa in modo diverso da te riguardo alla definizione di "genio".
So bene cosa sono (erano) i PDA, e già prima dell'uscita di iPhone esistevano smartphone e PDA-phone.
Jobs non ha avuto l'intuizione di fondere PDA e cellulari.
La fusione non era "nell'aria", era già nel mercato, nei negozi e nelle mani della gente. Ben prima che nascesse iPhone.
Ciò che ha fatto Jobs è ben altro.
ancora più ricca visto che guadagnerà dall'uso delle sue stazioni di ricarica per ogni macchina elettrica......
Pazzo furioso! Grande Elon, Altezza
Avere soldi assumere geni (quelli veri) e mettere insieme il prodotto del loro lavoro, fa di te un piazzista, non un genio.
Per cui lo devi apprezzare solo per il servizio o i beni che ti vende e la loro qualità.
Non attribuirgli l'appellativo di genio e adorarlo come divinità. I geni sono quelli che lavorano per lui, non lui.
Capito la differenza?
Ed ecco che il M5S viene ficcato nel discorso a caso!
Ricordo che senza l'RDC a quest'ora saremmo già quasi alla guerra civile, tanto che Draghi e Orlando stanno studiando come ampliarlo ulteriormente!
-.-
"Anche perché Musk compra, mette insieme e rivende oggetti e servizi inventati da altri."
Mi sembra un po' presuntuoso voler evitare di definirlo "genio" solo perché su Twitter fa il cãzzârro, e per questo cercare di sminuire quello che ha fatto fuori dal social network.
[gè-nio] s.m. (pl. -ni)
1 Intelligenza straordinaria: il g. di Leonardo; opera di g.; persona fornita di tale dote: un g. della matematica
2 Spiccata attitudine e versatilità in un'arte o in una professione: avere il g. degli affari, della musica
I PDA. Tecnologie esistenti fuse poi coi cellulari.
Jobs ha associato le due tecnologie.
C'era arrivato qualcun altro coi concept, ma lui è stato veloce nell'intuizione.
Ma non ha inventato nulla, ci sarebbe arrivato qualcun'altro dato che la fusione era "nell'aria"
https://uploads.disquscdn.c... ...
"i palmari touch prima dell'iPhone" cosa?
Piacere è una cosa, la difesa ad oltranza e l'elogio nascondono altro...
Anche perché Musk compra, mette insieme e rivende oggetti e servizi inventati da altri.
Sono i geni dietro alle singole tecnologie da ammirare. Non chi gli da lavoro, ne prende i frutti e li rivende spacciandosi per genio.
Se ad uno piace Musk quindi è automatico che la sua stessa vita non gli piaccia?
Era un discorso più generico.
SInceramente non so che pensare se lui ha problemi di ego o sono gli altri ad essere stupidi andandogli dietro. Detto questo bisogna riconoscergli il fatto che le missioni spaziali sono ricominciate grazie a lui, questo mi fa comprendere ancora meglio quanto sia sbagliato che un singolo in preda a se stesso possa vere tutto questo potere.
L'ha comprata un mio ex-collega che corrisponde alla tua descrizione...
ma ormai si é creato il mito della tesla, tutti i panzoni ricchi o i figli di papá vorranno la tesla
la faccia gli diventa sempre piú gonfia
Elon Reeve[1] Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense.
Non so quanto ci abbia passato in sudafrica.
Anche loro campano di questo
Ricordavo fosse Sudafricano
Stesso discorso di Jobs... Xerox? I palmari con touch prima dell'iPhone?
Scusa ma tu perché lo adori e lo consideri genio, la tua vita non ti piace?
Vedremo cosa ne sarà di Tesla nei prossimi 5 anni, dove tutti i grandi "player" automobilistici avranno le loro auto elettriche