Musk il visionario tra l’aereo elettrico e la preoccupazione per l’ambiente

07 Settembre 2018 103

Elon Musk è stato ospite al podcast Joe Rogan Experience di questa notte, trasmesso in diretta su YouTube.

L’intervista è stata alquanto “particolare”, considerando il fatto che il CEO di Tesla e Space X si è lasciato andare rilassandosi come mai aveva fatto in pubblico (tutti i “dettagli” in video…). Tralasciando la parte più “trash”, concentriamoci sui contenuti della chiacchierata, incentrati sull’aereo elettrico e sulla necessità di accelerare il passaggio dall’energia proveniente da fonti fossili a quella generata da risorse rinnovabili.

Musk ritiene che il suo aereo elettrico sarà migliore rispetto a quanto finora progettato dalla concorrenza (non poteva dire altrimenti). Il “plus” sarebbe dato dalla possibilità di decollare ed atterrare verticalmente (VTOL, Vertical Take-Off and Landing), nonché dalla capacità di volare a velocità supersonica ad alta quota. Nonostante questo, lo sviluppo del mezzo elettrico può ancora attendere, considerando che le priorità - al momento - sono le auto elettriche, il fotovoltaico e l’accumulo stazionario dell’energia. “Queste cose sono decisamente più importanti rispetto a creare una soluzione elettrica supersonica VTOL”, ammette Musk.

L’idea dell’aereo a decollo e atterraggio verticale alimentato elettrico stuzzica però la fantasia del CEO, che ritiene sia necessario lo sviluppo di nuove tecnologie per consentire al velivolo di raggiungere elevate altitudini. “Hai bisogno di una certa densità di energia nel pacco batterie, visto che devi superare l’energia potenziale gravitazionale”: è questo il maggiore ostacolo attuale, visto che una volta raggiunta la quota desiderata l’energia consumata è molto bassa, e gran parte dell’energia potenziale gravitazionale viene recuperata in fase di discesa.

Proprio l’energia rappresenta il “cruccio” di Musk:

Stiamo facendo un gioco pazzo qui con atmosfera e oceani. […] È molto pericoloso. Dovremmo accelerare il passaggio all’energia sostenibile.

E ancora:

Dobbiamo avere sistemi di trasporto basati su energia sostenibile e infrastrutture energetiche nel lungo periodo. Quindi sappiamo che questo è il punto finale, lo sappiamo. Quindi perché stiamo facendo questo pazzo esperimento in cui prendiamo trilioni di tonnellate di carbonio dal sottosuolo e lo mettiamo nell’atmosfera e negli oceani? Questo è un esperimento da pazzi. È l’esperimento più stupido della storia dell’uomo. Perché lo stiamo facendo? È pazzesco.

Riuscirà Elon Musk ad accelerare il processo di cambiamento verso l’energia “pulita” con i suoi progetti visionari? Hyperloop e l’aereo VTOL ne sono un esempio, vedremo se contribuiranno alla (nobile) causa.


103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
adriked

con tutti quei discorsi interessanti ti è rimasto solo questo ? WTF dude!

Tony Musone

- (a 25 anni si parla di perdite superiori al 10% dell'efficeinza, quasi la metà, che è un altro paio di maniche).
Il 10% in meno è calcolato sulla produzione non sull'efficienza, ciò vuol dire che un pannello che degradi lo 0,5% annuo (percentuale che rappresenta una media, dato che il decadimento è maggiore nei primi anni e minore nei successivi) dopo 25 anni produrrà l'88% di energia rispetto a quella prodotta originariamente.

"Il fattore di attualizzazione dipende dalla durata dell’impianto, di solito stimata in 30 anni"
Fonte: ENEA

- FER è un termine che racchiude una moltitudine di fonti diverse;
Ma dai!?

- Il solare ad oggi è il più improduttivo e devastante per l'ambiente, non per niente esistono leggi in italia che vietano l'istallazione di impianti a terra.
L'installazione a terra fu permessa solo all'inizio, sa il diavolo il perchè (si fa per dire), dato che ci sono i tetti su cui installare. Così come è incomprensibile (si fa per dire, bis) con quale logica siano stati fatti i primi conti energia, grazie a quali c'è gente che non solo risparmia sulla bolletta ma guadagna.

- Ripeto dobbiamo guardare tutto il processo nella sua interezza
Anch'io ripeto: produrre energia inquina e la produzione con le FER è meno inquinante (e potenzialmente lo saranno ancora meno nel futuro) delle fonti fossili.

- Malgrado io non sia un "laureato in ingegneria elettronica specializzato in tecnologie di processo e materiali esotici" non credo di essere un ìgnorante né un deficìente, quindi ci vorrà qualcosa in più dei tuoi titoli per convincermi che le fonti con cui attualmente si produce energia (nucleare compreso con tutti i suoi problemi di sicurezza e smaltimento delle scorie) siano la soluzione migliore rispetto all'attuale tecnologia delle rinnovabili, le quali ovviamente, rappresentano un elemento di transizione, verso un futuro di fonti ancora più efficienti e meno inquinanti.

Igi

... dici nulla. Beh in effetti per essere uno che è partito dal nulla nè ha fatta di strada. E se non sei d'accordo sul fatto che sia un genio/visionario leggiti la sua biografia.
Anche Jobs non progettava praticamente niente, ma aveva le idee giuste e ha fatto quello che andava fatto per concretizzarle.

tincool59

il teletrasporto rimane ancora il mezzo di trasporto migliore, meno invasivo e inquinante, anche se va a gasolio. ...........avrò il nobel, e i soldi del premio, per questa scoperta?

Signor Citrus

No no, ma io sono così perché ho ricevuto determinati insegnamenti, una buona cultura etc. tutte cose che ho appreso da altre persone. Mica sono nato così...

È considerato "visionario" perché ha una visione chiara del futuro, infatti tutto cio che ha fatto finora (PayPal, Tesla, ecc...), lo ha fatto per raggiungere un obiettivo molto più grande: Portare l'uomo su Marte

Se tu sei così non significa che anche tutte le altre persone lo siano.
Il fatto è che lui pensa molto in grande.

Signor Citrus

Ma poi cosa stai dicendo che Musk ottiene quello che vuole, doge gli altri hanno fallito.
Ma se ha un sacco di dipendent cosa pensi che le sue idee e progetti non sono fatti anche da altri?
É una persona affidabile per carità, ma da qui a definirlo genio solo perché ha i mezzi (azienda, macchinari, dipendenti e soldi) per realizzare qualcosa non significa nulla.

Signor Citrus

Mh credere in qualcosa? Non éuna caratteristica così rara. Io ad esempio sono così.

Signor Citrus

Ma che minkia stai dicendo. Parli di genialità e la dai a un uomo che manco conosci e che é circondato da ingegneri ed economisti che decidono per lui in quali settori investire.
Non credo che esistano tante persone come lui, e aggiungo per fortuna, visto che le idee possono nascere da chiunque e in qualunque parte del mondo.
Musk potrebbe sostituire il 99%? Cavolo speravo ti esaltassi un punto percentuale in più, alla fine c'eri quasi.
Persone che nascono e muoiono senza lasciare un segno, Certo, la caxxata del secolo.
Dai smetto anche di risponderti tante caxxate hai detto in un unico commento che non fa a elencare tutto.
Vai a friggerti la testa con le stron che ti inculca la società e ti fanno credere che tu sei una merdina e loro sono dei geni. Continua pure a farti prendere per il cu*o.

franky29

Una cosa è pensare, un'altra è realizzare

franky29

Beh lo space shuttle se è stato deprecato un motivo stava

Manuel Bianchi

Daccordo, ma perchè la nasa? Ci sta che faccia ricerca e magari ponga delle basi ma da un certo punto in avanti non credo inizino a pensare in termini di produzione/commercializzazione di massa...

Giuseppe1

Avere buone idee non basta per essere un genio. Musk è universalmente riconosciuto come tale perché decide di volere qualcosa e la ottiene quando tutti gli altri hanno già fallito. Essere un genio non significa fare ogni cosa, perché un uomo da solo non serve a nulla. Se lui pensasse a progettare interamente ogni prodotto, in quanto tempo arriverebbe sul mercato? E chi gestirebbe tutte le altre fasi dell'azienda? Credi che davvero esistano tante persone con le sue capacità nel mondo? Essere un genio significa prevedere ogni ostacolo, organizzare ogni dettaglio e arrivare all'obiettivo. Musk potrebbe sostituire almeno il 99% dei propri dipendenti, ma il 100% dei suoi dipendenti non potrebbe sostituire lui. Esci dalla tua cameretta e guarda come 7 miliardi di persone nascono, crescono e muoiono senza lasciare alcun segno nel mondo. Poi rivolgi nuovamente le tue attenzioni su elon musk e quelli come lui, e forse capirai che effettivamente qualcosa di diverso dagli altri deve averla. Certo, fosse nato in Italia o in un paese del terzo mondo probabilmente non avrebbe fatto le stesse cose, ma ciò di sicuro non ne sminuisce le imprese.

Gios

"Comunque la sostituzione non è ogni 10 anni ma come minimo è dopo 20-25, dato che la garanzia solitamente copre quell'arco temporale" No proprio no.

Il decadimento di efficienza di un policristallino dopo i 10 anni è insostenibile per centrali dell'ordine del MW; come ho scritto una perdita dello 0.5% è troppo alta figurarsi una perdita del 2%. (a 25 anni si parla di perdite superiori al 10% dell'efficeinza, quasi la metà, che è un altro paio di maniche).

"E poi anche le fonti fossili, oltre che essere in quantità "finita", hanno dei costi energetici annessi alla produzione e trasporto ma già adesso le FER risultano essere più economiche di qualsiasi altra fonte"

Certo hanno un costo energetico nettamente inferiore in realtà altrimenti saremmo in deficit energetico da molto tempo.
FER è un termine che racchiude una moltitudine di fonti diverse;
Il solare ad oggi è il più improduttivo e devastante per l'ambiente, non per niente esistono leggi in italia che vietano l'istallazione di impianti a terra.
l'idroelettrico distrugge interi ecosistemi per la sua creazione

"anche da un punto di vista ambientale rappresentano il meno peggio"
Si e no, dipende da come e sotto che legislatura sono prodotti i pannelli fotovoltaici, se poi parliamo delle pale eoliche di come vengano estratte le terre rare per prelevare il neodimio per le pale ad alta efficienza, guarda il fiume giallo e l'incremento di mercurio nell'oceano indiano.....
Ripeto dobbiamo guardare tutto il processo nella sua interezza

"in considerazione del fatto che non esiste produzione di energia non inquinante (si è calcolato che il pannello più inquinante, dalla produzione al trasporto con fonti fossili, abbia bisogno di produrre un anno di energia per azzerare la sua impronta di carbonio)"
Come ho scritto sopra non conta solo la quantità di co2 ma l'intera filiera produttiva comprese le materie prime.

Detto questo, sono laureato in ingegneria elettronica specializzato in tecnologie di processo e materiali esotici, non sono un defic1ente e anzi ne viene anche in tasca direttamente a me se si passasse in massa ai panelli fotovoltaici.
Sono obiettivo, il futuro è lo sfruttamento di risorse rinnovabili in attesa della fusione nucleare sperando di raggiungere le temperature di innesco che sono altissime (ci vorranno forse 20 anni).
Ad oggi un passaggio netto ai pannelli solari o alle pale eoliche è improponibile perchè le attuali tecnologie tra estrazione delle materie prime e produzione sono più inquinanti del gas metano.

Cosa si dovrebbe fare: spingere in modo fortissimo la ricerca per la sostituzione delle terre rare (samsung ci sta dando dentro), ci libererebbe politicamente dalla sovranità della cina e ambientalmente salverebbe il pianeta, spingere sulla ricerca dei nanowire per le celle peltier a super effetto seebeck con efficienze del 30/40% per aumentare l'efficienza dei motori termici, spingere sulla costruzione di impianti eolici marini, spingere sulla ricerca sul grafene (aprirebbe le porte agli accumulatori più leggeri e duraturi e sicuri esistenti) ...
Come hai ben detto il nostro paese è carente di fonti fossili ed ha ottime università con indice di rendimento degli investimenti in ricerca superiori a quelli di tantissime università blasonate.....sbagliamo gli investimenti

sudo apt-get install humor ®

Anche i booster laterali dello Space Shuttle erano riutilizzabili.
Io sinceramente non ho ancora capito che cosa abbia inventato di sana pianta... ovviamente non ho nulla di personale nei suoi confronti e non saprei neppure da dove iniziare per progettare un razzo ma nessuno è ancora riuscito a spiegarmi perché venga definito un “visionario”.

Lost

Praticamente in default. Vendete i bonds. Entro lunedì. Salvate il salvabile.

steek

18k model 3 consegnate ad agosto.

steek

Lo sta facendo.

serpentesolido

perché quando il petrolio finirà in qualche modo si dovrà far volare le persone

SteDS

"parte più trash"... va be un po' di whiskey e una canna, in California è perfettamente legale da qualche anno, non serve più ricetta medica

Lupo1

Nuovo troll XD

E' vero che i suoi razzi non vanno ad ara compressa ma essendo in parte riutilizzabili creano meno spazzatura spaziale.
Grazie a Tesla ha dato una spinta al mercato delle auto elettriche.

Perchè lui trova il modo di realizzare le sue idee, ecco perchè viene considerato "visionario"

Francesco

vale quasi 3 volte FCA con un decimo dei ricavi... nessuna persona sana di mente ci investerebbe un euro a lungo termine

RIC 5 stelle

Siete dei poveri ritardati. Non distingui il bene dal male...
Che tristezza....

RIC 5 stelle

Che tristezza che mette, la tua piccola mente...

RIC 5 stelle

Complimentoni per il commento... Bah.

Signor Citrus

Lo so come funziona il mondo del lavoro. Ma io ho detto un'altra cosa. Ho detto come stanno realmente le cose. Poi certo, il capo ti prende anche le tue idee. Ma questo è un altro discorso.

IDGAF

intanto pare che tesla sia una bolla che sta per scoppiare

Tony Musone

Non hai risposto alla domanda.

Comunque la sostituzione non è ogni 10 anni ma come minimo è dopo 20-25, dato che la garanzia solitamente copre quell'arco temporale. E poi anche le fonti fossili, oltre che essere in quantità "finita", hanno dei costi energetici annessi alla produzione e trasporto ma già adesso le FER risultano essere più economiche di qualsiasi altra fonte, anche da un punto di vista ambientale rappresentano il meno peggio, in considerazione del fatto che non esiste produzione di energia non inquinante (si è calcolato che il pannello più inquinante, dalla produzione al trasporto con fonti fossili, abbia bisogno di produrre un anno di energia per azzerare la sua impronta di carbonio)

p.s.
E tu hai mai considerato la qualità della vita in un posto privo, o quasi, di fumi tossici; il relativo risparmio nel costo sanitario; l'inferiore quantità di petrolio, gas e carbone che dovrebbe comprare l'Italia e quindi ai minori sussidi devoluti alle fonti fossili?

Lucaaa

Premessa, mai comprato iphone, lo reputo un telefono per fighetti, che è sempre stato tutto bordo niente schermo, e perennemente incollati al caricabatterie.
Ma i mac sono i mac.

Jobs ha avuto l'idea rivoluzionaria di portare il pc a casa di tutti, e di creare il primo concetto di telefono touch per tonti.

Jobs non ha mai inventato nulla di innovativo, è durato fino ad iphone 4, telefoni che non possedevano nulla di innovativo, forse il retina, Jobs ha ideato il concetto di schermo capacitivo per la massa, di prodotto glamour, di prodotto per tonti, applicazioni tutte sullo schermo, non avevi permesso di fare nulla, aggiungere suonerie, cambiare sfondo, un prodotto chiuso atto alle funzioni telefoniche di un nokia e con un browser su display da -500" roba che aprire una pagina wap ancora tiravi gli occhi.

Jobs ha portato la moda dell'iphone, e da quella dei mac, è solo grazie all'iphone se apple ha guadagnato terreno, perchè l'ipod era per nicchia, i mac pure, e te ne parla uno che aveva l'imac g3

Lucaaa

Tu lavori? Perchè non si direbbe.
Tu cosa fai a lavoro? Quello che dice il tuo capo. Bene, Musk è il capo.

Tu fai il progettista? Sei pagato per progettare un'idea, poi, se l'idea nasce dal tuo capo, o il tuo capo ti da la libertà espressiva, dipende sempre e comunque da lui.

Se il tuo capo decide che sei un peso, te ne vai.

Gios

Correggo non lunghe distanze ma "lunghissime distanze senza interruzioni" superiori ai 600km ossia dove non sia previsto alcun tipo di diramazione della rete, ossia non è per niente vantaggiosa per una rete di distribuzione ma sono come ponte di connessione a grandissima distanza.
Al momento la hvdc non si usa in trasmissione perchè è energeticamente inefficiente la regolazione delle tensioni in continua.

Tu avrai letto per i link che ipotizzano dall'africa all'europa (per intenderci come se fosse un oleodotto) ma la rete di distribuzione "casalinga"(dei singoli paesi) rimarrà per forza AC.
Manca ancora una smart grid, questo è il problema fondamentale per cui ci stiamo attrezzando da qualche anno

Davide

appunto, non passa corrente. L'ho scritto anch'io, non arriva più corrente.
Se poi la parola "strozza" non ti piace se ne può trovare un'altra =)

Alexdruso

Boh, onestamente non vedo come potrebbe, anche perchè proprio non passerebbe corrente, però va bene ahaha

Gabrix93

Si vede dalla faccia lo stress che sta avendo

Alexdruso

Se guardi sotto il mio commento è nata una discussione a rigurdo. Morale della favola: la DC è davvero vantaggiosa per le lunghe distanze, controlla HVDC su wikipedia.

Gios

Non è per dire ma la corrente continua per la distribuzione a grande distanze è stata soppiantata da tanti decenni.

Magari avrai letto male

Gios

PPS
Hai tenuto in conto i costi energetici di produzione dei pannelli di trasporto, e di sostituzione ogni 10 anni? Questo è un piccolissimo conto che non fa nessuno.....

candrusha
ubalera510
obanusi777
Marcomanni

Ma difatti ci stiamo tutti chiedendo perché non ci siano queste magiche e fantastiche, e perché no, inarrivabili persone ad aver fondato PayPal, Tesla, Space X, open ia, the Boring company, hyperloop, neuralink, zip2 etc etc, ma un cog71on3 del genere.......

Signor Citrus

Si si, per carità non voglio dire che non si è fatto il c**o per arrivare fin dove è arrivato. Ma continuare a vederlo come un "visionario" è semplicemente ridicolo, perché quando sei a quei livelli aziendali sono gli altri a lavorare per te, tu ci metti la faccia e basta come hai detto tu. Steve jobs è lo stesso, ha avuto un'idea brillante che gli a fruttato un sacco di soldi, ma dopo quel fatto è stato un normale dirigente di un'azienda in cui le persone lavoravano per lui.

Luca Bussola

E' così che funziona un'azienda!!!
Come se una persona dovesse curare tutto dall'inizio alla fine. Pure io potrei avere un'idea geniale ma senza averne le competenze tecnico/scientifiche per realizzarla. Se la ritengo ottima e ho possibilità di investirci denaro è normale che vada a cercare persone in grado di realizzarla.

Luca

Ma è comunque LUI a metterci la faccia e delegare eventualmente. Non gli negare i meriti che ha, è un imprenditore visionario . Normale che abbia degl’ingegneri con i contr0c0gli0ni... perché il nome steve jobs ti ricorda qualcosa?

nosafeharbor

Che dire...CIAO! ahah.

Manuel Bianchi

E la nasa per quale motivo dovrebbe progettare un aereo elettrico?

nosafeharbor

un grande, tanta stima per lui.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video