Tesla Model S diventa una cabrio grazie ad Ares Design: che ne penserà Elon Musk?

21 Gennaio 2021 61

Sembra che Tesla possa presto presentare un restyling della sua ammiraglia elettrica Model S. Un aggiornamento effettivamente sarebbe necessario per svecchiarla un po', soprattutto a livello degli interni e per provare a rilanciarne le vendite. Elon Musk, però, sembra non aver mai davvero preso in considerazione la possibilità di proporre una variante cabrio della sua elettrica. Un vero peccato perché il risultato potrebbe essere molto interessante almeno stando a vedere quanto ha realizzato Ares Design.

LA TRASFORMAZIONE

L'azienda italiana, infatti, su richiesta di un facoltoso cliente, ha preso una Tesla Model S e l'ha modificata per trasformarla in una cabrio a due porte. Per questa conversione, i tecnici hanno apportato molte modifiche all'autovettura a livello di carrozzeria, telaio, aerodinamica ed interni. Più nel dettaglio, è stato eliminato il tetto e sono state rimosse le porte e i montanti B per rendere possibile l'integrazione di nuove porte anteriori di maggiore lunghezza.


Il cofano posteriore è stato completamente riprogettato in modo tale da permettere di disporre di maggiore spazio per la capote quando ripiegata. Per mantenere l'integrità strutturale, i tecnici di Ares Design hanno rinforzato la scocca in alcuni punti ben precisi come sotto l'abitacolo. Per dare un tocco di stile italiano è stato realizzato anche uno specifico kit aerodinamico in fibra di carbonio.

Le modifiche hanno riguardato, ovviamente, anche l'abitacolo. Posteriormente troviamo nuovi sedili su misura. Per gli interni è stata utilizzata una pregiata pelle cucita a mano di colore bianco ghiaccio con dettagli arancioni. Nulla è stato cambiato, ovviamente, a livello di powertrain. Tuttavia, sarebbe interessante scoprire le differenze soprattutto sul fronte dell'autonomia rispetto alla versione berlina. Il peso in più dovuto ai rinforzi del telaio e l'aerodinamica peggiore dovrebbero aver pregiudicato un po' il livello di percorrenza massima. Non un grande problema, comunque, visto che la versione di serie, secondo il ciclo WLTP, offre circa 650 Km di autonomia.

Nulla si sa del costo della trasformazione che non è stato sicuramente contenuto. La Tesla Model S modificata da Ares Design sembra molto bella e viene da chiedersi se non sarebbe il caso per Elon Musk di prendere ispirazione per proporre in futuro la sua ammiraglia elettrica anche in questa configurazione. Dany Bahar, CEO di Ares Design, su questo progetto ha dichiarato:

La nostra filosofia consente ai clienti di lavorare fianco a fianco con i nostri progettisti e ingegneri per creare il proprio veicolo su misura. Il progetto della Tesla Cabrio è un esempio di questo.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe Caputo

ma in questo modo non si perdono tutte le funzionalità Smart (autopilot ad esempio), che funzionano grazie alle telecamere poste nel montante?

Fabrizio

Ma anche con un bel paesaggio ci sta ancora meglio una bella colonna sonora, anzichè sentire solo i fruscii fastidiosi del vento e il rumore di rotolamento degli pneumatici.
Un bosco forse ce lo si gode meglio in mtb o direttamente a piedi, ma son gusti

AlexFerrante

Dipende dove sei, se sei su una strada noiosa ci sta il motore che ti tiene compagnia.. ma se sei in presenza di un bel paesaggio, boschi, ecc.. ci sta anche veleggiare sulla strada in assoluto silenzio con il vento trai capelli..

AlexFerrante

Favolosa!

Andrea bortolin

Francamente non vedo nemmeno un particolare che possa assomigliarle...

Fabrizio

E' per godersi il sound a tetto aperto. Come prendere una Mustang a noleggio in America, rigorosamente cabrio per sentire le note del V8

Aristarco

quelle no, ma puoi rinforzarlo attorno, sotto o lateralmente ad esempio.....ma anche adesso con la scocca autoportante non è così difficile da fare, nel senso che se hai soldi fai tutto

sailand

Certo ma se il telaio è composto anche dalle batterie quelle non puoi modificarle.
Purtroppo le cabrio dei costruttori originali sono per lo più ben studiate ma non mancano gli esempi di pessime trasformazioni cabrio fatte da piccole aziende con meno scrupoli. Ancor più oggi che sono tutte a scocca autoportante.

Antsm90

Se sei Bezos e hai voglia di una cabrio elettrica basta vedere quanti spiccioli son rimasti nella tasca dei jeans e la compri

GreenWolf
Alex

Penso proprio di sì, mentre noi stiamo scrivendo commenti alla catzo c'è un branco di ingegneri che ci ha lavorato per fare ciò che noi cerchiamo di capire

Vero, era un'utilitaria cabrio ben riuscita....

il Gorilla con gli Occhiali

V6.

leonida73

il V8 3.6?
l'elettrico se lo mangia a colazione..
non capisco proprio...

Chicco Bentivoglio
il Gorilla con gli Occhiali

Molto bella crabrio peccato che sia rimasta elettrica. Questo è corpo per un V6 3.6!

Luigi Joseph Del Giacco

E la Punto? Per me carina, semplice ed economica!

Luigi Joseph Del Giacco

Radierei dall'albo i designer!!! Divieto a vita di toccare una matita... Anche quelle di IKEA!

Luigi Joseph Del Giacco
lore_rock

Penso che debba farla

Aristarco

Quest'estate ho visto la seconda della mia vita, entrambe in liguria, ma arancione non era nemmeno male

Aristarco

La 911 cabrio è l'auto più squilibrata che esista con il culone che si ritrova

Aristarco

Maserati grancabrio e gli sarebbe andata meglio

Aristarco

Qualsiasi cabrio ha il telaio irrigidito rispetto all'omologa berlina...

Davide

Elon sarà contento considerando l'ottimo lavoro fatto da questa azienda italiana.

Vash 3rr0r

Sembra la vecchia Saab 93 Aero. È questo è un grande complimento!!

rsMkII

Al crepuscolo d'estate, andando a spasso con calma, come facendosi portare dall'auto, sentendo quasi solamente il suono del vento tra i capelli... Favoloso! :)

rsMkII

Verissimo!

comatrix

Che già la base si aggira sugli 80.000€, con questa trasformazione si passa oltre i 130.000€ suppongo ^^
Non è per tutti...

Lucasthelegend

io la uso a torino hahaha si ti ustioni, ma crema solare e cappellino e sei a posto :) muratore is the way.

sailand

Se non erro il pianale delle Tesla fa delle batterie una componente strutturale, le cabriolet hanno bisogno di pianali molto irrobustiti per compensare la perdita del tetto. Se (non ne sono affatto sicuro) un pianale Tesla è profondamente irrobustito si aggiunge tanto peso in una zona già critica e potrebbe compromettere le prestazioni anche come autonomia. Se non lo si irrobustisce si compromette frenata, tenuta di strada e sicurezza di una auto che ha prestazioni in accelerazione da supercar.
Saranno riusciti a trovare il compromesso migliore?

pollopopo

non so perché mi ricorda la celica che incinta una aston martin db9

Giacomo

*un facoltoso

Andy

Sì ma scusate....quanto costa una trasformazione del genere? ...100k ?....ma solo un pazzo può richiedere una cosa così!!!!!

Allora anche la 911... :D

kanna mustafa
rsMkII

Aggiungiamo anche la Vantage! :)

mattbra

Progetto ben riuscito.
Difficile da industrializzarsi però.... sicuramente i costi della trasformazione sono importanti.

pedropony

Indipendentemente dal fatto che sia Tesla (poteva essere qualsiasi marchio), il lavoro fatto da Ares Design e' incredibile! Gia' solo passare da 4 a 2 porte, il cofano, incredibile.
Con una macchina elettrica (ripeto, qualunque marchio) c'e' poi il vantaggio di poter usare il "frunk" davanti quindi la capacita' di carico non e' risicata. Complimenti ad Ares Design

Diciamo che è una linea che cerca di mixare i gusti europei/americani/asiatici, un design globale, semplice, proporzionata e lineare, abbastanza elegante e con un tocco di sportività, ma a parer mio piuttosto anonima!

La Evoque cabrio è una roba ignobile!!!

Vero, sono pochissime le cabrio ben riuscite nate da berline o coupé chiuse...

Al momento mi vengono in mente le Saab 900, alcune Volvo coupé, la Biturbo cabrio, BMW serie 3, Audi coupé e poco altro...

Ricorda come stile la Saab 900 Cabrio, un'icona, quindi per me è si!

Giulk since 71' Reload

Secondo me cosi è stupenda

LAM

Bellissima bianca

Matteo

in ogni caso la linea delle tesla comincia ad accusare i segni del tempo...

Ratchet

Pimp My Tesla

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Si sicuramente, una cabrio elettrica poi. Senza rumori ma sentendo solo l'ambiente circostante

an-cic

probabilmente per la sola trasformazione (auto esclusa) ne servono più del doppio

DjMarvel

forse anche più panda

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8