Tesla semplifica la Model S Plaid: era un po' troppo complessa

06 Aprile 2020 29

Tesla ha fatto sapere che lavorerà per semplificare la nuova Model S Plaid in quanto un po' troppo complessa. L'affermazione arriva direttamente da Elon Musk che in qualche modo fa capire che forse hanno "un po' troppo esagerato" nello sviluppo di questo speciale modello. Chi segue il mondo di Tesla si ricorderà che lo scorso anno era stata annunciata questa nuova variante della sua ammiraglia pensata per essere ancora più sportiva dell'attuale Model S Performance.

Per dimostrare la bontà del progetto, Tesla aveva fatto scendere in pista l'auto sul circuito del Nurburgring con l'obiettivo, poi centrato, di fare meglio della Porsche Taycan. Il segreto dell'auto? Il suo nuovo powertrain composto da ben tre motori elettrici. A tutto questo si aggiungevano un nuovo telaio e qualche ulteriore modifica. Elon Musk aveva sottolineato che l'auto sarebbe stata pure proposta in una variante a 7 posti.


A distanza di mesi, il CEO di Tesla torna a parlare della Model S Plaid sottolineando, come detto, che la società sta lavorando per semplificarla in quanto un po' troppo complessa. Purtroppo non è chiaro su cosa il costruttore americano si stia concentrando ma certamente l'auto nelle immagini su pista era apparsa forse un po' troppo estrema in alcune scelte aerodinamiche. Possibile, dunque, che la società la stia rivedendo per farla risultare un po' più "tradizionale".

Una volta portata al debutto sarà, però, decisamente interessante scoprire tutti i precisi dettagli del nuovo powertrain. Oltre alle specifiche dei motori elettrici, c'è molta curiosità di scoprire il pacco batteria che sarà utilizzato. Si specula, infatti, che Tesla possa utilizzare un accumulatore da ben 110 kWh. (Qui la differenza tra kW e kWh) La Model S Plaid dovrebbe debuttare nel corso dell'estate. Tuttavia, bisognerà vedere se l'emergenza del Coronavirus in qualche modo non andrà a rallentare i piani della società di Elon Musk.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tobia paternò

Ludicrous speed! GO! (ne to plaid...)

Tizio

In questo articolo si parla di Model S, dunque tiro in ballo le concorrenti di segmento F. La Model S inoltre non mi sembra così economica.

Una Lexus LS quando era uscita era moderna per l'epoca, calandra gigante compresa (che ora viene appunto considerata normale o peggio, piccola); ora invece è invecchiata peggio.
La nuova LS anche ha un design tirato ed estremizzato, al contrario del linguaggio stilistico della Model S.

Tizio

Certamente, rispondevo sul design.
Sulla affidabilità e qualità ho letto parecchie critiche, ma non mi espresso non avendone mai posseduta o guidata una.

Tizio

Ho preso quella Lexus perchè sia la Model S sia la LS fanno parte del segmento F.

Andee Kcapp

ah ah ah ah Ona pure a te!!!

Gatsu

Della linea forse, ma una tesla dopo 6 mesi, sembra abbia 6 anni a livello di lucentezza della carrozzeria e sparisce nel nulla in mezzo alle altre auto

Frost Lox

La i8 parte da 150k...

La LS deve essere Cosí. Guarda invece la mia IS300h F-Sport del 2013...

Tizio

Non dico non siano belli, dico semplicemente che puntare su calandre, tantissime linee e vari LED fanno invecchiare un auto prima.
Se guardi la Model S, che pressoche è rimasta invariata dal 2012, e guarda una Lexus LS del 2013 qui in allegato. https://uploads.disquscdn.c...
La Tesla, nonostante sia un anno poi giovane, sembra più moderna.

Ci sono tanti design moderni e ad effetto ma solo poche auto reggono bene la tecnologia.

Io trovo invece che il gioco di luci è linee, danno un tocco unico alle Lexus e Mercedes. Dando carattere ad ogni singolo modello. Nel 2010 potevi prendere una Q7, una X5 e una RX450h e capivi subito chi era rimasto in dietro col design.

Tesla ha puntato tanto su un design unico. E spesso design del genere poi non piacciono a chi é rimasto agli anni 80... Lo insegna la prius: che ti piaccia o no, la si riconosce da lontano e non mostra bellezza bensì tecnologia. E così anche la tesla.

Giacomo

La id3 è molto più ricercata a livello di design e non mi sembra che sia tanto indietro rispetto alla model 3.
Il FSD ancora non esiste e manco lo tengo in considerazione.

kanna mustafa

Futuristiche dove ( intendo l'esterno)? hanno preso la classica berlina tedesca, lisciato dove possibile per ridurre il drag e basta , la i8 è stupenda in confronto , hai confrontato Ugly betty a charlize theron........

MatitaNera

Ona

Tizio

Le Tesla hanno il grande vantaggio di invecchiare molto bene.
Hanno poche linee ma proporzionate, risultando sportive senza essere tamarre.
La Model S è un auto del 2012 che risulta ancora oggi gradevole e moderna; se prendi una Mercedes o una Lexus del 2012 sembrano vecchie rispetto alla gamma proposta dagli stessi costruttori.
Questo perchè sono piene di linee con calandre e giochi di luci che sono un po' troppo esagerati.

Andee Kcapp

ah ah ah ah .
Battuta!!

marco

Infatti non parlavo delle tesla

Damiano Guerra

Veramente le prese d'aria delle Tesla servono per il climatizzatore

MarioR.

Solo una parola: cybertruk

Ibenfeldan

https://uploads.disquscdn.c...

Cri85

Tesla Model S Plaid
https://uploads.disquscdn.c...

VoglioMaNonPosso

proporre la versione a 7 posti di questa è come proporre la versione a 12 posti per la model x, sono auto o pullmini delle suore?

Francesco Zerbini

Ma per favore, anche se il design è vecchio di 5 anni sono più futuristiche di tutta la concorrenza messa insieme. Un po' come la i8, uscita nel 2013 e ancora attualissima.

marco

Gusti personali. A me le tesla sembrano avanti al resto della concorrenza perché non avendo motore termico non necessitano di prese d'aria. Senza contare le finte prese d'aria che usano tanti costruttori per non cambiare il design in base al motore utilizzato od i finti scarichi dietro

A Lexus e Mercedes. Ma 30 avanti ad Audi.

Andrea M.

ora va a benzina...

badabum tsssss

DanD

Rispetto a chi?

Giacomo

Si sforzassero a rinnovare tutta la gamma... a livello estetico sono indietro di 5 anni

MatitaNera

Un plaid per le gambe di Elon.

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7