
23 Aprile 2020
Il Tesla Cybertruck continua a macinare successi. Il pickup elettrico americano dovrebbe aver superato quota 600.000 ordini e potrebbe sfondare addirittura quota 1 milione di prenotazioni prima del suo lancio ufficiale. La società di Elon Musk non ha condiviso dati aggiornati ufficiali sulle prenotazioni ma ci sono alcuni siti che sfruttano il crowdfunding per tenere traccia di tutti i nuovi ordini. Secondo il Cybertruk Owners Club si sarebbe superata oramai la quota di 622.000 ordinativi.
Se si pensa che il Tesla Cybertruck può essere ordinato solo dalla fine dello scorso novembre, è facilmente intuibile il grande successo che sta riscuotendo nonostante la sua particolarità. Ovviamente le stime sono ufficiose ma sicuramente molto realistiche. Bisogna anche dire che per prenotare il Tesla Cybertruck bastano 100 dollari e questo potrebbe aver invogliato molte più persone a ordinarlo subito.
A livello statistico, le versioni del pickup elettrico con 2 e 3 motori sono quelle che hanno ricevuto il maggior numero di ordini. Un dato che non sorprende visto che i clienti Tesla hanno sempre preferito i modelli con maggiore prestazioni e con la trazione integrale. Il Tesla Cybertruck, comunque, sta diventando sempre più importante per i piani del costruttore americano. Un modello che non solo continua a far parlare per le sue particolari caratteristiche ma pure per aver riacceso l'interesse per una categoria di veicoli molto di nicchia. Molti costruttori stanno, infatti, seguendo le orme di Tesla. A maggio, per esempio, debutterà l'Hummer elettrico.
Se non ci saranno intoppi, il pickup elettrico debutterà nel corso del 2021. Il modello con singolo motore elettrico e la trazione posteriore disporrà di 400 Km di autonomia. La variante con doppio motore potrà contare, invece, su 483 Km di autonomia. Infine, il modello più sportivo, con ben tre motori elettrici, potrà offrire addirittura 800 Km di autonomia ma arriverà solo nel 2022.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
sembra un tagliaerba con raccoglierba attaccato hahahaha
Carino sto autocompattatore di segmento c
Questo conferma i gusti di m3rd4 degli americani in fatto di automobili.
Mah direi proprio tutto.
Oltre il frontale è fatto volontariamente di materiale indeformabile, come assorbe gli urti? Pericoloso per tutti, sia per chi sta fuori, sia per chi sta dentro.
Praticamente parimerito con la prima, la Toyota Prius
Avrei detto affettato
Si vede che non ricordi bene il 2007
Che è la stessa cosa, negli USA gli sfratti sono immediati per cui le banche avrebbero semplicemente buttato fuori la gente e messo le case all'asta
La Ford serie F infatti è la seconda auto più venduta al mondo
Io sono ancora indeciso, se mi piace o meno. Poi alla fine i gusti sono personali. Per un Americano è talmente pacchiano da risultare sexy. Certo, a livello di marketing Tesla non la batte nessuno: non spendono un dollaro in pubblicità ma ne parlano ovunque.
Comunque, 60 milioni di dollari di preordini, a tasso 0!
A chi non piace non capisce niente
si ecco, è un termine migliore. Poi sinceramente non prendereimai un pickup.
Già mi immagino che succede se si tampona un auto con questo cybertruck... https://media1.giphy.com/me...
Il povero ciclista in questo caso viene stirato, anche se non so cosa ne rimanga della bici
Servono 4 blocchi di ferro, una lastra di vetro, e due blocchi di lana nera.
Qualche articolo fa si parlava del fatto che probabilmente dovrà essere riprogettato il frontale per questo motivo
Nono sarà esattamente così.
Quello che dici ha poco senso, anche una duna se me la vendi con il lancio dell'anno fa faville tra i preordini (senza contare il bagarinaggio che c'è dietro), aspettiamo di vedere gli ordini effettivi e, soprattutto, quanti riuscirà a evadere tesla... detto questo l'auto è brutta forte, non sono certo gli americani a dovercelo dire...
Ok, ma ciò non significa che non sia un successo. Se facesse così schifo, non gli darebbero neanche 10 centesimi.
Immagino che tra una Megan Fox e una Rosy Bindi te preferisci la Rosy bindi...
"Bisogna anche dire che per prenotare il Tesla Cybertruck bastano 100 dollari e questo potrebbe aver invogliato molte più persone a ordinarlo subito."
Tutti i pickup... è solamente mezzo metro più lungo di un hillux
...Per evitare che le banche o i trust abbiano troppi insoluti.
In Usa, ma anche negli stati limitrofi, nelle isole caraibiche, il pick-up è il mezzo più venduto.
Quella si chiama DeLorean disegnata da Giugiaro
Ah dove sono i geni del marketing che la criticavano?
Ho trovato un po' ridicolo chi faceva questo disco sulla model 3.
Ma viste poi come sono andate le cose, ammetto che il mio vocabolario ha un certo limite per definire chi lo pensa anche del cybertruck.
Ho trovato un po' ridicolo chi lo pensava della model 3.
Ma viste poi come sono andate le cose, ammetto che il mio vocabolario ha un certo limite per definire chi lo pensa anche del cybertruck.
Deve essere comodo da parcheggiare
Come è pieno di koglioni che sbavano per Apple è pieno anche che sbavano per Tesla...that's It (cit.)
Intanto incassano
Non ci credo nemmeno se lo vedo.
poi dovvranno aggiungere 49900 dollari
ma i geni che lo prenotano con 100 dollari, lo sanno che poi per averlo dovranno aggiungere 49900 dollari??
mamma mia che obbrobrio
stupendo.
la quarantena fa male
due modi diversi di divertirsi ma sempre divertimento è.
la hanno disegnata con Minecraft...
mi correggo: la hanno "craftata"
le grandi aziende... il grande business non è stato bloccato negli USA.
'MURICA
Ma i test contro i pedoni? Sembra fatto apposta per tagliare la gente come un coltello caldo nel burro.
Immagina un povero ciclista o persona colpita a 50 km/h , lo taglia a metà !
bello non saprei, affascinante direi.
sarà, ma per me tra le due è più bello il pickup tesla.
Come per tutti i pickup e le macchine americane enormi. Cosa c'è di nuovo?
In realtà considera che in america vivono praticamente a credito, la maggior parte dei cittadini non ha risparmi in banca infatti il governo ha dovuto fare una moratoria per i mutui per evitare che milioni di persone finissero in mezzo ad una strada
Sarebbe bello ricordarsi nel 2021/2022 di andare a vedere quanti hanno infine acquistato davvero il Cybertruck. Non so se 1 milione di prenotazione si trasformeranno in 1 milione di possessori.
L'ultima mail pervenuta della Roadster risale a giugno 2019. Veniva confermata la commercializzazione a fine 2020, ma sarà sicuramente rinviata.
Dubito che chi è con le pezze al c..o dopo un mese di crisi sia cliente tipo di Tesla.
Esatto