Cerca

8 anni dopo, Tesla accetta ancora prenotazioni per la nuova Roadster

Prenotare la nuova Roadster costa molto caro...

8 anni dopo, Tesla accetta ancora prenotazioni per la nuova Roadster
Vai ai commenti 45
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 mar 2025

La nuova Tesla Roadster? Di certo sappiamo che era stata presentata nel 2017 e che la promessa era quella di portarla su strada nel 2020. Siamo a marzo 2025 ed ancora non è esattamente chiaro quando arriverà davvero. Sul sito ufficiale della casa automobilistica non c'è infatti traccia di date certe. E Tesla che dice? Nel corso del tempo la data di inizio produzione è slittata al 2021, poi al 2022, al 2023 e poi ancora al 2024.

Lo scorso autunno, alcuni mesi dopo aver suggerito il 2025 come data per l'avvio della produzione, Elon Musk aveva ringraziato i titolari di una prenotazione della nuova Roadster per la loro pazienza e aveva detto che l'azienda era vicina a finalizzare il design, ma aveva pure avvertito che i modelli ad alto volume avrebbero sempre avuto la priorità in termini di sviluppo. La realtà è che sembrava che nemmeno lui avesse le idee chiare su quando la nuova Roadster sarebbe effettivamente arrivata.

Ovviamente, questo non ha impedito a Musk di enfatizzare più volte la bontà di questo progetto, in particolare ha sempre ricordato le promesse di prestazioni elevatissime, con accelerazioni brucianti grazie al pacchetto messo a punto da SpaceX. Sebbene ancora non ci siano date certe sull'arrivo su strada della nuova Roadster e sebbene ancora non sappiamo davvero come sarà questa vettura, visto che abbiamo solo promesse, c'è una cosa che però è certa e cioè che Tesla 8 anni dopo non ha ancora smesso di accettare prenotazioni della nuova roadster. Ovviamente, almeno sulla carta, pare difficile pensare che oggi qualcuno si azzardi a prenotare la vettura, soprattutto visto che non bisogna lasciare poche centinaia di euro/dollari di acconto. Per chi vuole, comunque, si può ancora preordinare…

QUANTO COSTA PRENOTARE LA NUOVA ROADSTER?

Davvero tanto e limitandoci al mercato europeo, sul sito italiano di Tesla possiamo leggere che è necessario un pagamento iniziale di 4.000 euro con carta di credito oltre a un pagamento con bonifico bancario di 39.000 euro entro 10 giorni. La prenotazione non sarà ritenuta definitiva fino a che Tesla non riceverà il bonifico.. Insomma servono ben 43.000 euro per prenotare la nuova Roadster.

Non c'è un prezzo finale anche se in passato si parlava di 200.000-250.000 euro. In ogni caso, sul sito rimangono alcune promesse in termini di prestazioni, ovvero una velocità massima di oltre 400 km/h, oltre 1.000 km di autonomia e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,1 secondi. Con i problemi che sta affrontando adesso Tesla e con i suoi progetti del fantomatico modello entry level che potrebbe arrivare entro l'anno, e del robotaxi, c'è davvero ancora spazio per la nuova Roadster? Non si può fare altro che attendere e vedere.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento