Cerca

Tesla, l'utile sale del 17%. Conferme per l'arrivo dei modelli più accessibili nel 2025

Positivi i risultati finanziari di Tesla nel terzo trimestre del 2024. Confermato l'arrivo di modelli più accessibili nel 2025

Tesla, l'utile sale del 17%. Conferme per l'arrivo dei modelli più accessibili nel 2025
Vai ai commenti 130
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 ott 2024

Tesla nella serata di ieri ha comunicato i dati finanziari del terzo trimestre del 2024. Dopo aver condiviso all'inizio di ottobre i dati sulle consegne, in crescita, c'era molta curiosità di conoscere i dati economici della trimestrale. Stando a quanto comunicato, il Q3 del 2024 si è chiuso con un utile in aumento del 17% a 2,2 miliardi di dollari. Si tratta di un valore al di sopra delle attese degli analisti.

Invece, al di sotto delle aspettative il fatturato che è salito dell’8% a 25,2 miliardi di dollari. Bene anche gli utili per azione pari a 72 centesimi di dollari contro i 58 centesimi previsti.

Ricordiamo che in questo trimestre sono state consegnate 462.890 vetture e ne sono state prodotte 469.796. Più nello specifico, sono state consegnate 439.975 tra Model 3 e Model Y. Invece, ne sono state prodotte 443.668. C'è poi la categoria "altri modelli" che include la Model S, la Model X e probabilmente anche il Cybertruck. Consegnate 22.915 vetture e prodotte 26.128.

Parlando con gli investitori, Elon Musk ha scommesso su una significativa crescita nelle vendite di veicoli l’anno prossimo.

IN ARRIVO MODELLI PIÙ ACCESSIBILI

No, non si tratta della più volte chiacchierata auto da 25 mila dollari. Chi si attendeva una versione del Cybercab con volante e pedali da lanciare sul mercato più o meno a quel prezzo rimarrà forse deluso ma Elon Musk ha confermato che non si farà.

Per continuare ad accelerare la transizione del mondo verso l'energia sostenibile, dobbiamo rendere i veicoli elettrici accessibili a tutti, incluso rendere il costo totale di proprietà per miglio competitivo con tutte le forme di trasporto. Sono in corso i preparativi per la nostra offerta di nuovi veicoli, inclusi modelli più accessibili, che inizieremo a lanciare nella prima metà del 2025.

Cosa arriverà quindi nel 2025 e che permetterà a Tesla di aumentare le vendite? Rispetto a quanto annunciato in passato non sono stati aggiunti particolari dettagli. 

I piani per nuovi veicoli, tra cui modelli più accessibili, rimangono in pista per l'inizio della produzione nella prima metà del 2025. Questi veicoli utilizzeranno aspetti della piattaforma di prossima generazione, così come aspetti delle nostre attuali piattaforme, e potranno essere prodotti sulle stesse linee di produzione della nostra attuale gamma di veicoli. Questo approccio si tradurrà in una riduzione dei costi inferiore a quanto previsto in precedenza, ma ci consentirà di aumentare prudentemente i volumi dei nostri veicoli in modo più efficiente in termini di capex durante periodi incerti. Ciò dovrebbe aiutarci a utilizzare appieno la nostra attuale capacità massima prevista di quasi tre milioni di veicoli, consentendo una crescita di oltre il 50% rispetto alla produzione del 2023 prima di investire in nuove linee di produzione.

Insomma, i nuovi modelli poggeranno su di una piattaforma che sarà un mix tra quella vecchia e quella nuova su cui è realizzato il Cybercab. Di cosa esattamente parli Tesla ad oggi non è comunque ancora chiaro. Al 2025 manca davvero poco e quindi nel giro di pochi mesi dovrebbero emergere novità che permetteranno di capire meglio cosa intende lanciare la casa automobilistica il prossimo anno.

Sempre nel 2025 dovrebbe arrivare pure il tanto atteso restyling della Model Y. Insomma, il prossimo anno pare che potrebbero arrivare diverse novità di prodotto anche se quando si parla di Tesla il tutto va sempre preso con le dovute cautele.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento