Tesla Model Y torna la più venduta in Europa a settembre 2024. Le classifiche
S pesare sui volumi complessivi di settembre il crollo delle vendite del Gruppo Stellantis

Tesla Model Y torna ad essere l'auto più venduta in Europa nel mese di settembre 2024, stando al consueto rapporto mensile Jato Dynamics. Settembre non è stato positivo per il mercato automotive europeo. Il rapporto che prende in esame i dati provenienti da 28 Paesi europei evidenzia che sono state immatricolate 1.119.320 nuove auto, cioè circa 40.000 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023 (-3%).
CROLLO DI STELLANTIS
Il rapporto attribuisce a Stellantis grande parte della responsabilità del calo dei volumi del mese di settembre. Il Gruppo ha infatti registrato una flessione del 25% nelle immatricolazioni rispetto a settembre 2023, equivalente ad un calo di quasi 50.000 unità. In particolare, si segnalano cali significative delle vendite in 22 dei 28 mercati europei, in particolare in Italia (-34%) e Francia (-17%), i suoi due mercati principali. Tra i marchi Stellantis che hanno registrato un forte calo delle vendite il mese scorso, FIAT (-43%), Citroen (-41%) e Opel/Vauxhall (-24%).
Secondo l'analista di Jato Dynamics, Felipe Munoz, Stellantis potrebbe considerare questi risultati come un indicatore del fatto che è giunto il momento di rinnovare la propria offerta e riposizionare la propria gamma di veicoli elettrici a batteria per garantire che il trend al ribasso non continui.
ELETTRICHE: BENE TESLA E IL GRUPPO VOLKSWAGEN
Parlando strettamente dell'andamento delle auto elettriche nel mese di settembre 2024, il Gruppo Volkswagen si colloca al primo posto con una quota di mercato del 22,8% a settembre 2024 contro il 19,8% a settembre 2023. Bene anche Tesla al 20,9%, in aumento rispetto al 18,2%. Risultati positivi anche per il Gruppo BMW al 9,6% e il Gruppo Geely al 7,6%.
Al contrario, la quota di mercato di Stellantis è scesa al 10,6% a settembre rispetto al 14,8% di settembre 2023. Tra gli altri produttori che hanno registrato una flessione a settembre 2024, Mercedes (in calo dall'8,1% al 6,3%), Hyundai-Kia (in calo dal 7,5% al 6,0%), il Gruppo Renault (in calo dal 5,5% al 3,7%) e SAIC (in calo dal 6,3% al 3,2%).
I MODELLI PIÙ VENDUTI NEL MESE
Tesla Model Y torna al primo posto della classifica generale delle auto più vendute nello scorso mese di settembre, nonostante le sue immatricolazioni siano calate dell'1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Bene anche la Tesla Model 3, la seconda BEV più venduta. La Dacia Sandero, l'auto più venduta in Europa fino ad oggi, nello scorso mese si è dovuta "accontentare" della terza posizione, dietro anche la Renault Clio.
CLASSIFICA ASSOLUTA
- Tesla Model Y: 28.876 (-1%)
- Renault Clio: 20.708 (+3%)
- Dacia Sandero: 18.960 (-2%)
- Volkswagen Tiguan: 17.670 (+30%)
- KIA Sportage: 16.697 (+15%)
- Peugeot 208: 16.350 (-26%)
- Volkswagen Golf: 15.776 (-19%)
- Toyota Yaris Cross: 15.714 (+15%)
- Volkswagen Polo: 15.299 (+12%)
- Ford Puma: 15.141 (-16%)
TOP 10 ELETTRICHE
- Tesla Model Y: 28.876 (-1%)
- Tesla Model 3: 14.965 (+314%)
- Skoda Enyaq: 9.503 (+57%)
- Volvo EX30: 7.266 (nuova)
- Volkswagen ID.4: 7.016 (+16%)
- Volkswagen ID.7: 5.473 (nuova)
- Volkswagen ID.3: 5.097 (+20%)
- BMW iX1: 5.062 (+27%)
- Mercedes EQA: 5.008 (+11%)
- Audi Q4 e-tron: 4.738 (+4%)
TOP 10 PLUG-IN
- Ford Kuga: 5.224 8-3%)
- Volvo XC60: 4.711 (+45%)
- BMW X1: 4.324 (+82%)
- Volkswagen Tiguan: 3.005 (+14%)
- Toyota C-HR: 2.942 (nuova)
- KIA Niro: 2.538 (+172%)
- Toyota RAV4: 2.400 (+35%)
- Volvo XC90: 2.219 (+62%)
- Mercedes Classe E: 1.984 (+358%)
- Mercedes GLC: 1.860 (-38%)