Cerca

Hertz, meno auto elettriche: pesano i tagli dei prezzi di Tesla e i costi di riparazione

Il taglio dei prezzi di Tesla ha portato ad una riduzione del valore dell'usato

Hertz, meno auto elettriche: pesano i tagli dei prezzi di Tesla e i costi di riparazione
Vai ai commenti 181
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 ott 2023

Circa due anni fa, Hertz si era impegnata ad ordinare 100 mila veicoli elettrici Tesla entro la fine del 2022. All'epoca, si stimava che si trattasse di una commessa del valore di circa 4,2 miliardi di dollari. Ad oggi, però, la società possiede circa 35 mila Tesla e considerando tutti i veicoli a batteria nella sua flotta, siamo ad un totale di 50 mila. Insomma, siamo ben lontani dai livelli annunciati negli ultimi due anni.

Hertz, infatti, ha deciso di rallentare i suoi piani per arrivare ad elettrificare la flotta delle sue vetture offerte a noleggio. Il problema non sarebbe la domanda. La società, infatti, ha spiegato che i motivi principali di questa decisione sono due. Il primo è il taglio dei prezzi che Tesla ha applicato alle sue vetture che ha ridotto di circa un terzo il valore di rivendita della maggior parte delle auto elettriche della sua flotta.

Il secondo, invece, riguarda i costi di riparazione dei veicoli elettrici che sono stati più alti di quanto previsto dalla società inizialmente. Il CEO di Hertz, Stephen Scherr, parlando dei dati finanziari del terzo trimestre delle sua società, ha chiarito che la crescita della loro flotta di veicoli elettrici sarà più lenta rispetto alle loro aspettative. Dunque, nei prossimi mesi ci saranno meno acquisti legati alle auto elettriche.

CALA IL VALORE DELL’USATO DELLE ELETTRICHE

Il CEO ha affermato che Hertz è ancora “impegnata” ad acquistare 100 mila auto da Tesla e 175 mila veicoli elettrici da GM, ma non è più in linea con l’obiettivo di fare in modo che i veicoli elettrici rappresentino un quarto della sua flotta entro la fine del 2024, come precedentemente annunciato.

Il problema dei tagli dei prezzi applicato da Tesla ha portato ad una riduzione del valore dell'usato e questo, chiaramente, ha causato alla società maggiori perdite, rispetto a quanto preventivato inizialmente. C'è poi il problema dei costi di riparazione delle elettriche. Il CEO di Hertz ha sottolineato che su base unitaria hanno ottenuto guadagni di produttività nella maggior parte delle categorie di auto. L'eccezione riguarda le spese per i danni dei veicoli, in particolare quelli elettrici. Va detto, al riguardo, che buona parte delle elettriche vengono noleggiate dagli autisti di Uber che le sfruttano molto e questo porta a danni più frequenti di quanto preventivato inizialmente.

Il CEO fa poi capire che in futuro ci sarà una maggiore diversificazione nell'acquisto delle auto elettriche, puntando meno sulle Tesla. Questo perché General Motors ed altre case automobilistiche possono contare su di un'ampia rete di fornitori. C’è un mercato post-vendita di parti di ricambio che è ovviamente meno maturo nel contesto di Tesla.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento