Hertz punta sull'elettrico e ordina 100 mila Tesla. Accordo da 4,2 miliardi di dollari

25 Ottobre 2021 29

Hertz ha vissuto un periodo di grande difficoltà a seguito dello scoppio della pandemia, tanto da essere arrivata a dichiarare bancarotta in alcuni Paesi. Grazie ad una serie di investitori guidati da Knighthead Capital Management e Certares Management, la società è potuta uscire dalla crisi (investimento di ben 5,9 miliardi di dollari). L'azienda può, adesso, rilanciarsi e, per questo, vuole elettrificare la sua flotta composta da circa 500 mila auto e furgoni.

Come parte di questo suo progetto di rinnovamento, Hertz ha deciso di puntare sulle Tesla.

MAXI ORDINE

La società, dunque, ha effettuato un ordine di ben 100 mila Tesla. Una prima tranche delle Model 3 sarà disponibile per il noleggio con Hertz nei principali mercati statunitensi ed europei dall'inizio di novembre. Secondo Bloomberg, si tratta del più grande ordine di acquisto per veicoli elettrici di sempre visto che dovrebbe avere un valore di circa 4,2 miliardi di dollari. Secondo alcune indiscrezioni, pare che Hertz andrà a pagare le vetture molto vicino al loro prezzo di listino. Tutte le auto acquistate saranno consegnate entro la fine del 2022.

Oltre a poter accedere alla rete Supercharger, queste vetture potranno usufruire pure di una rete di ricarica che Hertz intende realizzare. Non sono stati forniti dettagli in merito ma si parla di migliaia di punti di rifornimento di energia in giro per il mondo. Non è chiaro, però, se nelle formule di noleggio saranno incluse le ricariche presso i Supercharger. Un dettaglio che si scoprirà quando le auto elettriche saranno ufficialmente disponibili per i clienti.

Per la casa automobilistica americana si tratta di una notizia davvero molto importante vista la portata dell'ordine. Vale la pena di notare che, attualmente, il costruttore ha raggiunto una capacità produttiva di circa un milione di vetture l'anno. Questo significa che l'ordine effettuato da Hertz equivale a circa un decimo della capacità di produzione annuale complessiva dell'azienda di Elon Musk.

Pare che le trattative fossero iniziate quando Knighthead Capital Management e Certares Management stavano ancora lavorando per mettere insieme un'offerta per Hertz. Una commessa così grande che equivale a circa un decimo della produzione annuale di Tesla, dovrebbe fare in modo che, almeno per un po', le società rivali di Hertz non possano seguire la medesima strada, acquistando le auto elettriche del produttore americano.

A seguito dell'accordo, la quotazione di Tesla in borsa è salita di quasi il 7% a oltre 972 dollari per azione (valore nel momento in cui scriviamo).

VIDEO


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Trhistan

In 14 mesi una, forse, la monto.

Ciao

Mica le devi fare tu

Signor Rossi
makeka94

A me il calcio fa schifo, e per me potenzialmente potrebbero chiudere gli stadi domani, ma in serie A le squadre danno lavoro a 1500 persone direttamente, poi ci sono tutti i lavoratori indiretti, per esempio quelli che lavorano per le televisioni, chi produce l'abbigliamento, chi tramite aziende esterne segui social, chi produce i vestiti e molto molto altro, il mondo non è bianco o nero, esistono 10000000000000000000 sfumature e dobbiamo accettare anche ciò che non ci piace, e provare a cambiare le cose nel lungo periodo nel modo più semplice possibile, non ti piace il calcio? bene guarda il basket, la f1, la vela o altro.

Carlito

Adesso ha una produzione annuale di circa 1Mil, la Cina ha ancora margine poi ci sono le 2 nuove fabbriche che probabilmente aggiungeranno in 6 mesi altri 3/400000 auto in produzione annuale.
Poi nella press c'è comunque scritto che ci possono essere ritardi per covid/chip/ecc

Trhistan

100.000 Tesla in 14 mesi? Non sono un po’ troppe??

Signor Rossi
Petaloso

Certo che lo farebbero, ed è proprio quello che cercano di fare, non sto dicendo quello. Sto dicendo che se perdono questa caratteristica (se non volete chiamarla esclusività chiamatela novità) devono cercare di migliorare su alcuni loro punti critici per poter continuare a vendere.

Signor Rossi
NEXUS

e via a fallire per la seconda volta ahahah

xpy

Sono esclusive solo perché è un marchio ancora in crescita, se potessero vendere un miliardo di auto all anno lo farebbero senza battere ciglio

andry

Idem...un utilitaria 90-100 € al giorno. No grazie.

galletto73

mercato ev italia al 5%....direi ancora molto scarso,da solo l'impressione che ce ne siano di più perchè se ne parla tanto..ma non è cosi

Johnny
Ok ma è una cosa destinata a durare ancora per poco, ormai si stanno diffondendo ovunque.

Non so, alla fine anche iPhone è ancora considerato come il prodotto"migliore", dallo status più elevato. È vero che stiamo paragonando due settori differenti, però secondo me la probabilità che anche i prodotti Tesla mantengano in parte quest'aura non è così bassa.

Ovvio che per entrambi non si parla di un prodotto davvero esclusivo, ma la percezione è simile.

Giulk since 71' Reload

Più probabile che fallisca

R4gerino

Con i prezzi post pandemia, non so a chi noleggiano, francamente. La Hertz negli US era pure fallita.

R4gerino

Spero di no, senno ti servirebbe un powerbank bello grosso.

Fabrizio

Ok ma è una cosa destinata a durare ancora per poco, ormai si stanno diffondendo ovunque. Ad Amsterdam da anni la maggior parte dei taxi sono Model S, e di Model 3 se ne vedono in giro come Golf. Proprio come gli iphone, essendo in cima alle classifiche di vendita è dura considerarli escludivi.
A parte che ormai vedere una quasiasi auto nuova non SUV può essere considerato raro

Punta ad un nuovo mercato e farà dei guadagni Mega, Hertz.
;)

Mikel

Ma dovresti lasciargliela carica al 100%?

Johnny

Vero, ma vero anche che, vuoi per il costo che basso non è, vuoi per il fattore novità dell'elettrico che comunque rimane, nell'immaginario comune le Tesla sono in qualche modo esclusive.
O, per meglio dire, hanno quell'aura di unicità, di "superiorità" che effettivamente non è tanto diversa da quella attorno ai prodotti Apple.

William
Fabrizio

Esclusività in stile Apple?
Le vere vetture esclusive sono altre, quelle per cui non basta avere i soldi per entrare a far parte del club

R4gerino

Si ma anche i prodotti Apple giocano sull'esclusività, ma anche un barbone sotto al ponte ha l'iphone.

unacavolataalgiornolevailmedic

Perché sono elettriche, non per altro.

Petaloso

Al momento è così, ce ne sono ancora poche in giro.

R4gerino

Ho fatto per curiosità un preventivo Hertz . Date, auto, posto, gli stessi di quello che avevo prenotato 2 anni fa. Ora costa quasi il doppio. Auguri con le elettriche.

unacavolataalgiornolevailmedic

se così fosse, sarebbero rimasti solo model S e model X, la model 3 e la futura model 2 altrimenti non si spiegano, sempre parlando della "esclusività" ( ma da dove esce? )

Petaloso

Entrare in questo settore è di sicuro un gran colpo per Tesla, è così che si fanno grandi volumi di vendita.
L’unico problema è che di tesla piace molto anche l’esclusività, essere un prodotto che in pochi hanno, così diventerà un prodotto sempre più diffuso e così perderanno un po’ di appeal. Di contro dovranno migliorare qualità costruttiva e anche un po’ di personalizzazione, a mio parere.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video