Cerca

Tesla segna ottime vendite nell'ultimo trimestre, nonostante la crisi dei chip

Gli ultimi dati confermano la crescita nelle vendite.

Tesla segna ottime vendite nell'ultimo trimestre, nonostante la crisi dei chip
Vai ai commenti 166
Umberto Moioli
Umberto Moioli
Pubblicato il 3 ott 2021

Attraverso un breve aggiornamento sul proprio sito internet, Tesla ieri ha comunicato i dati relativi all'ultimo trimestre: l'azienda ha prodotto 237.823 vetture e ne ha consegnate ai clienti 241.300. Tra quelle consegnate, 9.275 sono Model S o X e 232.025 sono Model 3 o Y. Mentre i risultati finanziari arriveranno più avanti, resta l'ottimo dato anche perché bisogna considerare il contesto all'interno del quale è maturato.

In termini di crescita, lo stesso trimestre dello scorso aveva segnato numeri molto più bassi, con 100.000 unità in meno consegnate. I risultati sono stati ottenuti, inoltre, nonostante l'oramai atavica scarsità di chip che si sta registrando da tempo a questa parte e che non sembra destinata a concludersi in fretta. Al punto da dare una spinta al mercato dell'usato.

Ti potrebbe interessare

La crescita è in parte certamente dovuta anche ad alcune mosse fatte nell'ultimo anno e mezzo: l'inizio della vendita delle proprie vetture in Cina, avvenuta nel 2020, ha aperto un nuovo, enorme mercato al produttore, ma anche l'allargamento della propria offerta all'interno di Regioni già presidiate, ad esempio l'arrivo di Model Y in Europase volete sapere tutto a riguardo, potete fare affidamento al nostro articolo e video dedicati.

In tutto questo Tesla sta lavorando per allargare ulteriormente la propria produzione attraverso le nuove fabbriche in Texas, negli Stati Uniti, e in Germania, mentre per ora non ci sono conferme relativamente al rumor che voleva un'altra Gigafactory in fase di studio, questa volta in Russia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento