Tesla, primo trimestre del 2021 con utili record: i ricavi aumentano del 74%
Tesla ha ottenuto un primo trimestre del 2021 da record; a contribuire al risultato le vendite della Model 3 e della Model Y.

L'inizio del 2021 per Tesla è stato davvero positivo nonostante alcuni problemi di produzione. Abbiamo già visto che l'azienda di Elon Musk aveva ottenuto un nuovo record di consegne nel primo trimestre del 2021. Un risultato che nessuno si attendeva e per questo c'era molta curiosità sui conti del Q1 2021. Numeri che sono arrivati e che hanno messo in evidenza come Tesla sia riuscita a ottenere ancora una volta un ottimo trimestre.
Q1 2021
Nello specifico, per Tesla si è trattato del miglior primo trimestre dell'anno di sempre. I numeri parlano chiaro. La società americana ha fatto segnare un utile netto record di 438 milioni di dollari pari a 0,93 dollari per azione. Gli analisti si attendevano 0,79 dollari per azione. Volendo fare un confronto con il Q1 del 2020, l'utile netto ottenuto dalla società americana era di appena 16 milioni di dollari. I ricavi sono stati di 10,39 miliardi di dollari, pari ad un incremento del 74% rispetto al 2020 (5,99 miliardi di dollari).
Si tratta del settimo trimestre consecutivo in cui Tesla è riuscita ad ottenere un profitto. Vale la pena di notare, però, che questo risultato è stato favorito anche da alcune entrate extra. Nello specifico, la società americana ha ottenuto 518 milioni di dollari dalla vendita di crediti verdi. Inoltre, ha ricavato circa 101 milioni di dollari di profitto dalla vendita di Bitcoin. E guardando al futuro, per il 2021, Elon Musk si aspetta di fare molto meglio con un incremento delle vendite almeno del 50% rispetto a quanto fatto nel 2020.
NUOVE MODEL S E MODEL X
Tesla ha rinnovato da poco le sue Model S e Model X. Le prime consegne dovevano iniziare a marzo ma alcuni ritardi nel processo di riorganizzazione delle linee di produzione di Fremont hanno ritardato l'avvio della produzione dei nuovi modelli. Elon Musk non ha voluto spiegare i reali motivi di questo ritardo ma ha affermato, adesso, che le consegne della nuova Model S dovrebbero iniziare presto.
Cosa significhi "presto" non è chiaro ma sul configuratore americano della Model S si può leggere che le consegne per i nuovi ordini sono attese per giugno/luglio per la Plaid e agosto/settembre per la Long Range. Non rimane che attendere. In passato era stato detto che i modelli restyling avevano ottenuto già un buon successo dal punto di vista degli ordini. Dunque, le nuove Model S e Model X potranno contribuire in maniera importante ai risultati della società nei prossimi trimestri.
MODEL 3 DA RECORD
A contribuire ai risultati di questo trimestre anche le vendite delle Model 3. In particolare, Tesla ha affermato che è diventata la berlina premium più venduta al mondo battendo modelli del calibro della BMW Serie 3 e Mercedes Classe E. E il costruttore è fiducioso che la Model Y possa fare ancora meglio in futuro.
E sulla carenza di chip che ha colpito duramente il mondo dell'auto, Tesla ha sottolineato di essere in grado di affrontare il problema appoggiandosi a nuovi fornitori.