Cerca

Tesla, tutte le Standard Range utilizzeranno batterie LFP: manca il nichel

Tesla ha deciso di utilizzare batterie LFP su tutti i modelli Standard Range; pesa la scarsità di disponibilità del nichel.

Tesla, tutte le Standard Range utilizzeranno batterie LFP: manca il nichel
Vai ai commenti 51
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 feb 2021

Tesla ha sempre più bisogno di batterie per poter incrementare la produzione delle sue auto elettriche. Questo non è certamente un segreto e non per nulla ha iniziato a produrre celle direttamente in casa e ha ampliato accordi di collaborazione con i suoi partner tecnici come con Panasonic, per esempio. Ma per produrre gli accumulatori di cui ha bisogno il costruttore americano serve il nichel.

Non per nulla Tesla sta cercando in tutti i modi di accaparrarsi quanto più nichel possibile ma il vero problema è il mercato. La domanda, anche a causa dell'espansione del mercato delle auto elettriche, sta superando l'offerta. Inoltre, questo materiale sta diventando sempre più costoso. Per evitare problemi di fornitura, il costruttore ha deciso di cambiare strategia e di dotare tutti i modelli Standard Range di batterie LFP (litio-ferro-fosfato) che non richiedono nichel e nemmeno cobalto, altro materiale molto costoso e sempre più difficile da reperire.

In realtà, già da tempo la casa automobilistica usava le batterie LFP sulle Model 3 Standard Range Plus ma solo su quelle prodotte in Cina. A seguito della nuova decisione, tali accumulatori sembra che saranno utilizzati anche su tutti i modelli modelli Standard Range costruiti in America. Gli accumulatori litio-ferro-fosfato hanno alcuni vantaggi: sono più affidabili nel tempo e costano di meno. Di contro, offrono una densità energetica inferiore e soffrono maggiormente i climi freddi.

Su tutti gli altri modelli (Long Range), invece, Tesla continuerà ad utilizzare le batterie "tradizionali". A questo punto si potrebbe anche speculare che la recente rimozione della Model Y Standard Range dal configuratore possa essere collegata alla volontà di "risparmiare" gli accumulatori. Il problema di approvvigionamento di nichel come del cobalto, riguarda, comunque, l'intero mercato automobilistico. Se il problema non dovesse essere risolto in qualche modo, ci potrebbero essere importanti impatti per il settore delle elettriche.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento