Tesla: la guida autonoma di Livello 5 arriverà davvero nel 2021?
Elon Musk confida che le Tesla possano raggiungere il Livello 5 della guida autonoma entro la fine del 2021.

Quando le auto saranno davvero in grado di guidare da sole in tutta sicurezza? Difficile a dirlo oggi. Tuttavia, Elon Musk confida che le sue auto possano disporre del Livello 5 della guida autonoma (qui spieghiamo i diversi livelli) e offrire un livello di sicurezza superiore a quello di un guidatore medio entro la fine del 2021. Sarà davvero così? Solo il tempo permetterà di scoprirlo. Chi conosce la storia di Tesla sa che il suo CEO ha più volte fornito delle tempistiche per l'arrivo della piena guida autonoma. Tempistiche che però non sono state rispettate.
Tesla Full Self-Driving will work at a safety level well above that of the average driver this year, of that I am confident. Can’t speak for regulators though.
— Elon Musk (@elonmusk) January 2, 2021
Musk comunque confida davvero che tale obiettivo possa essere raggiunto nel 2021 visto che lo ha dichiarato anche all'interno di una lunghissima intervista rilasciata a Business Insider all'inizio del mese di dicembre 2020. Ma se anche davvero il Livello 5 fosse raggiunto e reso disponibile, ci sarebbe poi il problema delle normative che variano da Paese a Paese. Su questo tema Musk spiega che si attende che l'America sia molto rapida a dare il via libera. Cosa che non potrebbe avvenire in Europa dove già oggi, si ricorda, l'Autopilot di Tesla non dispone di tutte le funzionalità a disposizione dei clienti americani.
Il problema dell'adeguamento delle normative è sempre stato evidenziato da Musk nel corso del tempo. Se quindi davvero il Livello 5 dovesse essere pronto nel corso del 2021, prima di vederlo davvero in azione su tutte le sue auto potrebbe volerci molto più tempo. Il CEO di Tesla comunque spiegato che lo sviluppo della piena guida autonoma è già a buon punto e che sulla sua auto sta utilizzando l'ultima versione alpha che permette di affrontare incroci complessi e strade strette senza mai dover intervenire sul volante.
La tecnologia della guida autonoma che la società sta sviluppando potrebbe non rimanere una sua esclusiva. Infatti, Musk afferma che potrebbe anche cederla in licenza, così come ha ribadito la possibilità di aprire la rete Supercharger ad altri costruttori. Qualcosa di simile potrebbe essere fatto anche per la tecnologia delle celle delle batterie.
Possiamo produrre o concedere in licenza parte della nostra tecnologia ad aziende come BMW. Stiamo cercando di essere il più puri possibili rispetto al nostro obiettivo, che è quello di accelerare l'avvento dell'energia sostenibile. Renderemo disponibile la nostra rete Supercharger ad altre società; offriremo la licenza del sistema Autopilot. Possiamo potenzialmente fare qualcosa con le celle della batteria. Siamo disposti a concedere in licenza la tecnologia per aiutare altre aziende a fare la cosa giusta.
Vedremo davvero Tesla portare al debutto il Livello 5 della guida autonoma prima della fine del 2021? Non rimane che pazientare e attendere nuovi sviluppi.